COMMISSIONE CULTURA E CORSI REGIONALE – COMUNICATO N° 41 DEL 27/11/2023.

Comunicato n. 41 del 27 NOVEMBRE 2023

 

CORSO DI FORMAZIONE PER

2° LIVELLO (AGONISTICO GIOVANILE) TECNICO ALLENATORE CATEGORIE AGONISTICHE GIOVANILI (TA2)

 

MONTECATINI PONTE BUGGIANESE (PT)

 

Il Comitato Regionale Toscana, ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a Tecnico Allenatore Categorie Agonistiche Giovanili – 2° livello agonistico giovanile (TA2) , nei giorni 13-14-20-21-27-28 GENNAIO 2024 E 3-4 FEBBRAIO 2024 ; il corso si svolgerà presso Hotel Tuscany Inn Via Cividale, 86/E, 51016 Montecatini Terme PT e presso il “Ciclodromo Alfredo Martini” in via Albinatico a Ponte Buggianese (PT).

 

Il Corso si svolgerà con lezioni teoriche in presenza e lezioni pratiche all’aperto, la durata dello stesso è di 60 (sessanta) ore ed è formato da un Modulo Generale di 40 (quaranta) ore, ed un Modulo Tecnico-Pratico di 20 (venti) ore, più un tirocinio di 30 (trenta) ore.

Sono consentite 8 (otto) ore di assenza nel Modulo Generale e 4 (quattro) ore nel Modulo Tecnico-Pratico per un totale di 12 (dodici) ore.

Per partecipare al corso è inoltre obbligatorio essere in possesso di una assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere F.C.I. in corso di validità di Atleta o Master; in alternativa è possibile attivare tale assicurazione per la durata del corso versando una quota di €. 14,00.

Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana CR Toscana – Banca: B.N.L. – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718, specificando il nome del corsista e la località del corso, la copia di tale versamento dovrà essere inviata a toscana@federciclismo.it

 

Per l’iscrizione al Corso per Tecnico Allenatore categorie Agonistiche Giovanili – 2° livello agonistico giovanile – TA2 è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

 

  1. diploma di scuola media inferiore;
  2. possesso della tessera da “2° livello (giovanile) – Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi (TI2)” (per la copertura assicurativa);
  3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
  4. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
  5. versamento della relativa quota di iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso TA2 è previsto il pagamento della quota di €. 290,00 ma si specifica che:

  • l’intera somma verrà restituita in caso di mancata effettuazione del corso per cause non dipendenti dai singoli iscritti.

È inoltre prevista il pagamento della somma di €. 10,00 da versare prima dell’esame finale e comunque dopo l’avvenuta e formale ammissione allo stesso.

Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa).

 

Durante le lezioni pratiche e l’esame pratico finale è obbligatorio:

–              indossare abbigliamento ciclistico consono,

–              indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza),

–              essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.

 

La data dell’esame finale del corso sarà comunicata successivamente e, comunque, non si svolgerà prima di 3 (tre) mesi dalla fine del corso.

 

Gli interessati devono inviare agli indirizzi di posta elettronica toscana@federciclismo.it e corsitoscana@federciclismo.it entro il 8 gennaio 2024, la seguente documentazione:

 

  • Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione –Settore Studi – Area Download) Le domande di iscrizione incomplete (scheda di iscrizione compilata e firmata comprensiva di consenso sulla privacy + ricevuta del pagamento) non verranno considerate valide.
  • Copia del bonifico:

Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana CR Toscana – IBAN IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718, specificando il nome del corsista e la località del corso.

  • Certificato medico per attività sportiva non agonistica.

 

Il Comitato Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

Gli atleti Azzurri o ex Azzurri che si iscrivono al corso di formazione fruiscono di uno sconto pari al 20%, per i docenti FCI ed istruttori FCI abilitati dal Settore Studi lo sconto è pari al 20%. Mentre per gli atleti in attività (Juniores, Under 23, Elite m e f) che si iscrivono ai corsi di formazione devono richiedere al Settore Studi nazionale (scuolatecnici@federciclismo.it) l’adesione al “Libretto Formativo” per fruire di uno sconto pari al 50% della quota prevista.

 

Il Presidente FCI CR Toscana

Saverio METTI

 

CORSO ASA A MONTIGNOSO (MS) DEL 15 APRILE 2023

 Comunicato N.2 della CRDCS del 21 marzo 2023

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO ASA

MONTIGNOSO (MS)

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione/Aggiornamento per ASA il giorno 15 aprile 2023.

Il Corso si svolgerà presso “C.O.C. Comune di Montignoso” in via delle Cateratte a Montignoso, con i seguenti orari 08.30 – 18.30, è prevista pausa pranzo.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa; non saranno consentite assenze.

L’esame finale si svolgerà, in data 15 aprile 2023 presso “C.O.C. Comune di Montignoso” in via delle Cateratte a Montignoso, al termine del corso.

Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana (e-mail: toscana@federciclismo.it) entro il giorno 11 aprile 2023 compilando il modulo di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Direttori di Corsa – Formazione – scheda iscrizione):

https://www.federciclismo.it/it/document/scheda-di-iscrizione-corsi-comparto-sicurezza/fb657b06-0ca1-4805-b6b2-27f351eded3e/

Requisiti di ammissione:

– Aver compiuto i18 anni;

– Essere in possesso della patente di guida;

– Avere cittadinanza italiana;

-possedere i requisiti previsti dall’art.11 T.U.L.P.S.;

-Versamento della quota di iscrizione.

Occorre portare con sé:

-copia patente di guida fronte/retro

-copia carta d’identità fronte/retro;

-n°. 2 marche da bollo da 16,00€

Per l’iscrizione al corso è previsto il pagamento di € 30,00 per la formazione ed € 15,00 per l’aggiornamento.

I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Causale: corso ASA Montignoso, 15/04/2023 e nominativo corsista

 

Copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

In caso di pagamenti cumulativi andranno indicati, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (minino 20 – massimo 40).

In allegato la scheda iscrizione.

 

FCI- CR Toscana

Laura Pampaloni

CORSO DI FORMAZIONE ASA – PONTEDERA 04 FEBBRAIO 2023

Comunicato n. 1 del 16 gennaio 2023

 CORSO DI FORMAZIONE PER ASA – PONTEDERA (PI)

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per ASA il giorno 04 febbraio 2023.

Il Corso si svolgerà presso “GS Oltrera srl SSD” in via Costituzione n° 5 a Pontedera, con i seguenti orari 08.30 – 18.30, è prevista pausa pranzo.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

L’esame finale si svolgerà, in data 04 febbraio 2023 presso ““GS Oltrera srl SSD” in via Costituzione n° 5 a Pontedera, al termine del corso.

Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana (e-mail: toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it) entro il 01 febbraio 2023 compilando il modulo di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Direttori di Corsa – Formazione – scheda iscrizione).

Requisiti di ammissione:

-Aver compiuto 18 anni;

-patente di guida;

-cittadinanza italiana;

-possedere i requisiti previsti dal art.11 T.U.L.P.S.;

-Versamento quota iscrizione.

Occorre portare con sé:

-copia patente di guida fronte/retro

-copia carta d’identità fronte/retro;

-n°. 2 marche da bollo da 16,00€

Per l’iscrizione a questo corso è previsto il pagamento di € 30,00.

I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Causale: corso ASA Pontedera, 04/02/2023 e nominativo corsista

Copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

In caso di pagamenti cumulativi andranno indicati, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (minino 20 – massimo 40).

 

Firenze, 16 gennaio 2023

Presidente FCI – CR Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 14/2022 DEL 29/12/2022.

Comunicato n. 14 del 29 dicembre 2022

 

CORSO DI FORMAZIONE PER SCORTE TECNICHE FIRENZE SABATO 28 GENNAIO 2023

 Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per Scorte Tecniche, il giorno 28 gennaio 2023.

 Il Corso si svolgerà presso la sala di “Sport e Salute” in via Irlanda n° 5 a Firenze, con i seguenti orari: dalle 8.30 alle ore alle 18.30 con frequenza obbligatoria, è prevista pausa pranzo.

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it entro il giorno 24 gennaio 2023, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/documentazione-corsi/87168289-3734-4c8a-9d87-2bed61bc1ded/), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Non aver compiuto 70 (settanta) anni di età, limite da considerarsi valido solo per i tesserati F.C.I.;
  2. Essere in possesso della Patente di Guida di A oppure B o superiore (come indicato nell’Art. 2 del Disciplinare delle Scorte Tecniche);
  3. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 del U.L.P.S.;
  4. Versamento della relativa quota d’iscrizione allegata alla scheda di iscrizione;
  5. 2 marche da bollo €16.00 cad.;
  6. Certificazione che attesta l’appartenenza a società sportive affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana o con gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti;
  7. Copia della patente di guida cat. B o superiore conseguita prima del 26 aprile 1988, di categoria A o A2, in corso di validità;
  8. Per le FF.OO allegare dichiarazione del Comando di appartenenza, specificando i compiti di Polizia Stradale svolti. I soggetti (Forze dell’Ordine in servizio o in quiescenza da non più di 5 anni, che svolgono o hanno svolto compiti di polizia stradale per almeno 12 mesi) di cui all’art. 2 comma 2 bis del Disciplinare per le Scorte Tecniche nelle competizioni ciclistiche su strada, dovranno frequentare le ore previste per la formazione ma non dovranno sostenere l’esame finale presso il Compartimento della Polizia Stradale;
  9. Aver frequentato e superato il corso di Moto Staffetta.

Il candidato, una volta partecipato al corso ed entrato in possesso dell’attestato di formazione rilasciato dalla FCI, dovrà richiedere partecipazione all’esame (ovvero di rilascio per i soggetti di cui all’art. 2 comma 2 bis del Disciplinare) per il conseguimento dell’abilitazione a “scorta tecnica” al Compartimento della Polizia Stradale.

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di €. 40,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, i nominativi dei corsisti.

 Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

Firenze, 29 dicembre 2022

Il Presidente del C.R. Toscana Saverio METTI

 

 

CORSO DI FORMAZIONE PER ABILITAZIONE MAESTRO ISTRUTTORE TI2 (EX PRIMO LIVELLO) E GUIDA CICLOTURISTICA SPORTIVA – BAGNO DI GAVORRANO (GR)

Si informa che è stato indetto il CORSO DI FORMAZIONE PER ABILITAZIONE MAESTRO ISTRUTTORE CATEGORIE PROMOZIONALI TI2 (EX PRIMO LIVELLO) E GUIDA CICLOTURISTICA SPORTIVA, che si terrà in modalità mista – lezioni teoriche on line e lezioni pratiche in presenza a Gavorrano (GR) – a partire da gennaio 2023.
E’ possibile iscriversi:
* a tutto il corso TI2+GUIDA (quota 550,00)
* al solo corso GUIDA per chi è già in possesso dell’abilitazione TI2 (quota 320,00)
* al solo corso TI2 (quota 230,00)
Comunicato di indizione, programma e scheda di iscrizione sono reperibili sul sito della Federciclismo al seguente indirizzo:
https://www.federciclismo.it/it/course/formazione-guida-ciclo-turistica-sportiva–maestro-istruttore-categori/7cc131c4-2a78-4f66-b8f1-52dd140f8d6e/

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 13/2022 DEL 23/11/2022.

Comunicato n. 13

del 23 novembre 2022

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER SCORTE TECNICHE

FIRENZE 17 DICEMBRE 2022

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Aggiornamento per Scorte Tecniche, il giorno 17 dicembre 2022.

Il Corso si svolgerà presso la sala di “Sport e Salute” in via Irlanda n° 5 a Firenze, con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle 14.00 alle 19.00 con frequenza obbligatoria.

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it entro il giorno 14 dicembre 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/documentazione-corsi/87168289-3734-4c8a-9d87-2bed61bc1ded/), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Non aver compiuto 70 (settanta) anni di età, limite da considerarsi valido solo per i tesserati F.C.I.
  2. Essere in possesso della Patente di Guida di cat. A oppure B o superiore (come indicato nell’Art. 2 del Disciplinare delle Scorte Tecniche).
  3. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 del T.U.L.P.S.
  4. Versamento della relativa quota d’iscrizione allegata alla scheda di iscrizione

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di €. 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, i nominativi dei corsisti.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 26 ottobre 2022.

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 12/2022 DEL 23/11/2022.

Comunicato n. 12

del 23 novembre 2022

 

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PER ADDETTO SERVIZI TECNICI IN CORSA (ASTC)

FIRENZE, 11 DICEMBRE 2022

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione/Aggiornamento per Addetto Servizi Tecnici in Corsa, ASTC, il giorno 11 dicembre 2022.

 

Il Corso si svolgerà presso la sala di “Sport e Salute” in via Irlanda n° 5 a Firenze, con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00, per un totale di 6 (sei) ore, a seguire l’esame finale. Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Il corso è valido anche per l’aggiornamento degli ASTC, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it, tassativamente entro il giorno 06 dicembre 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/documentazione-corsi/87168289-3734-4c8a-9d87-2bed61bc1ded/), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Età compresa fra i 18 (diciotto) ed i 70 (settanta) anni (compiuti nell’anno solare).
  2. Patente di Guida necessaria al ruolo.
  3. Cittadinanza italiana.
  4. Diploma di scuola media Inferiore.
  5. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S.
  6. Non aver a proprio carico squalifiche in corso.
  7. Versamento della relativa quota d’iscrizione da allegare alla scheda di iscrizione

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di euro 30,00 per la formazione ed euro 15,00 per l’aggiornamento.

I versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

 

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 23 novembre 2022.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 11/2022 DEL 23/11/2022.

Comunicato n. 11

del 23 novembre 2022

 

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PER STAFFETTE MOTOCICLISTICHE

FIRENZE, 11 DICEMBRE 2022

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione/Aggiornamento per Staffette Motociclistiche il giorno 11 dicembre 2022.

 

Il Corso si svolgerà presso la sala di “Sport e Salute” in via Irlanda n° 5 a Firenze, con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00, per un totale di 6 (sei) ore, a seguire l’esame finale. Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Il corso è valido anche per l’aggiornamento biennale delle Motostaffette abilitate: dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it, tassativamente entro il giorno 06 dicembre 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/documentazione-corsi/87168289-3734-4c8a-9d87-2bed61bc1ded/), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Età compresa fra i 18 (diciotto) ed i 70 (settanta) anni (compiuti nell’anno solare).
  2. Patente di Guida necessaria al ruolo.
  3. Cittadinanza italiana.
  4. Diploma di scuola media Inferiore.
  5. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S.
  6. Non aver a proprio carico squalifiche in corso.
  7. Versamento della relativa quota d’iscrizione da allegare alla scheda di iscrizione

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di euro 30,00 per la formazione ed euro 15,00 per l’aggiornamento.

I versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

 

 

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 23 novembre 2022.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

Corsi di Aggiornamenti livelli TI2, TA2 e TA3 2022. Comunicato di indizione.

Comunicato n°. 5 del 11 ottobre 2022

CORSO DI AGGIORNAMENTO LIVELLI TI2 – TA2 – TA3
Il Comitato Regionale Toscana, in collaborazione con il Settore Studi Regionale, organizza l’aggiornamento per i tecnici di ciclismo così come segue:

TI2 (ex 1° LIVELLO o TM1) – 4 ore
– domenica 13 novembre 2022 a Firenze – presso “Sport e Salute Toscana“ in via Irlanda n°. 5 – dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Dalle ore 08:30 alle ore 08:45 firma del registro di entrata, alle ore 13:00 firma del registro di uscita.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 04 novembre 2022 comprensive del versamento di €. 25,00 (venticinque/00).

TA2 (ex 2° LIVELLO) – 8 ore
– sabato 26 novembre 2022 a Firenze – presso “Sport e Salute Toscana“ in via Irlanda n°. 5 – dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
Dalle ore 08:30 alle ore 08:45 firma del registro di entrata, alle ore 18:00 firma del registro di uscita.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 18 novembre 2022 comprensive del versamento di €. 35,00 (trentacinque/00).

TA3 (ex 3° LIVELLO) – 8 ore
– sabato 10 dicembre 2022 a Lucca – “Sport e Salute Lucca” in Luigi Einaudi, 150 – dalle ore 08:00 alle ore 12:00 e dalle ore 13:00 alle ore 17:00.
dalle ore 07:30 alle ore 07:45 firma del registro di entrata, alle ore 17:00 firma del registro di uscita.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 02 dicembre 2022 comprensive del versamento di €. 45,00 (quarantacinque/00).

Per l’iscrizione al corso prescelto è necessario inviare a toscana@federciclismo.it e corsitoscana@federciclismo.it entro la data sopraindicata la seguente documentazione:
• Scheda di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Formazione – Scuola Tecnici – area download). Nell’iscrizione specificare il livello di aggiornamento.
• Copia del bonifico. Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a:
FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – CR TOSCANA
banca BNL – IBAN IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718
causale: nome e cognome e livello del corso

L’aggiornamento sarà riconosciuto a chi avrà partecipato al numero di ore previste per il livello interessato, ed avrà firmato il registro in entrata e in uscita.
La Commissione si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 03/2022 DEL 29/01/2022.

Comunicato n. 3

del 28 gennaio 2022.

 

CORSO DI FORMAZIONE PER SCORTA TECNICA (STC)

BUONCONVENTO (SI)

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per Scorta Tecnica(STC), propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 12 febbraio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso la “Casa del Popolo” in via Antonio Gramsci n° 5/7 a Buonconvento (SI), con i seguenti orari: dalle ore 08:30 alle ore 18:30 per un totale di 8 (otto) ore, pausa pranzo dalle ore 12:30 alle 13:30.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il settimo giorno precedente alla data del corso (05 febbraio 2022), compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Aver compiuto 18 (diciotto) anni di età.
  2. Essere in possesso della Patente di Guida, necessaria al ruolo.
  3. Essere Cittadino Italiano
  4. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 del T.U.L.P.S.
  5. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di € 40,00 (quaranta) i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 29 gennaio 2022.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 02/2022 DEL 19/01/2022.

Comunicato n. 02

del 19 gennaio 2022

 

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA

PONTEDERA (PI), LOC. LA BORRA.

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per Addetti Segnalazione Aggiuntiva (ASA), propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 22 gennaio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso la sala della “Associazione Ricreativa la Borra” in via dei Girasoli a Pontedera (PI), Loc. La Borra, con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00, per un totale di 8 (otto) ore; la pausa pranzo sarà dalle ore 13:00 alle ore 14:00.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il giorno 04 gennaio 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Aver compiuto i 18 (diciotto) anni di età(compiuti nell’anno solare).
  2. Patente di Guida necessaria al ruolo.
  3. Cittadinanza italiana.
  4. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S.
  5. Non aver a proprio carico squalifiche in corso.
  6. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di €. 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 19 gennaio 2022.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 01/2022 DEL 04/01/2022.

Comunicato n. 01

del 04 gennaio 2022

 

CORSO DI FORMAZIONE PER STAFFETTE MOTOCICLISTICHE

SAN MINIATO (PI), FRAZ. PONTE A EGOLA.

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per Staffette Motociclistiche, propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 15 gennaio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso la sala polivalente della “Coop La Risorta” in via Spartaco Carli n° 8 a San Miniato (PI), Fraz. Ponte a Egola, con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00, per un totale di 6 (sei) ore; la pausa pranzo sarà dalle ore 13:00 alle ore 14:00.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il giorno 04 gennaio 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Età compresa fra i 18 (diciotto) ed i 70 (settanta) anni (compiuti nell’anno solare).
  2. Patente di Guida necessaria al ruolo.
  3. Cittadinanza italiana.
  4. Diploma di scuola media Inferiore.
  5. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S.
  6. Non aver a proprio carico squalifiche in corso.
  7. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di €. 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 04 gennaio 2022.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 26 DEL 17/12/2021.

Comunicato n. 26

del 17 dicembre 2021

 

CORSO DI FORMAZIONE PER STAFFETTE MOTOCICLISTICHE

PONTE A EGOLA (PI)

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per Staffette Motociclistiche, propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 15 gennaio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso la sala polivalente della “Coop La Risorta” in via Spartaco Carli n° 8 a Ponte a Egola (PI), con i seguenti orari: dalle 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14: alle ore 16:00, per un totale di 6 (sei) ore.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il giorno 04 gennaio 2022, compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Età compresa fra i 18 (diciotto) ed i 70 (settanta) anni (compiuti nell’anno solare).
  2. Patente di Guida necessaria al ruolo.
  3. Cittadinanza italiana.
  4. Diploma di scuola media Inferiore.
  5. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 T.U.L.P.S.
  6. Non aver a proprio carico squalifiche in corso.
  7. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di €. 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 17 dicembre 2021.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 31 DEL 23/12/2021.

Comunicato n. 31

del 23 dicembre 2021

 

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA (ASA)

BUONCONVENTO (SI)

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per addetto Segnalazione Aggiuntiva (ASA), propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 12 febbraio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso la “Casa del Popolo” in via Antonio Gramsci n° 5/7 a Buonconvento (SI), con i seguenti orari: dalle ore 09:00 alle ore 18:30 per un totale di 8 (otto/30) ore, pausa pranzo dalle ore 12:30 alle 13:30.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il settimo giorno precedente alla data del corso (29 gennaio 2022), compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Aver compiuto 18 (diciotto) anni di età.
  2. Essere in possesso della Patente di Guida.
  3. Essere Cittadino Italiano
  4. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 del T.U.L.P.S.
  5. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di € 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 23 dicembre 2021.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI

SETTORE STUDI REGIONALE – COMUNICATO N° 30 DEL 23/12/2021.

Comunicato n. 30

del 23 dicembre 2021

 

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTO SEGNALAZIONE AGGIUNTIVA (ASA)

SINALUNGA (SI)

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per addetto Segnalazione Aggiuntiva (ASA), propedeutico al rilascio dell’Attestato di frequenza dello stesso, il giorno 05 febbraio 2022 (sabato).

 

Il Corso si svolgerà presso i “Magazzini Comunali c/o comune di Sinalunga” in piazza Giuseppe Garibaldi n° 43 a Sinalunga (SI), con i seguenti orari: dalle ore 09:00 alle ore 18:30 per un totale di 8 (otto/30) ore, pausa pranzo dalle ore 12:30 alle 13:30.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

 

Gli interessati debbono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it entro il settimo giorno precedente alla data del corso (29 gennaio 2022), compilando il modulo di iscrizione pubblicato sul sito F.C.I. (www.federciclismo.it), in ogni sua parte ed in maniera chiara e leggibile.

Attenzione: la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo di posta elettronica dell’interessato, che dovrà essere indicato nel modulo.

 

I requisiti per poter frequentare il corso sono i seguenti:

  1. Aver compiuto 18 (diciotto) anni di età.
  2. Essere in possesso della Patente di Guida.
  3. Essere Cittadino Italiano
  4. Possedere i requisiti morali richiesti dall’Art. 11 del T.U.L.P.S.
  5. Versamento della relativa quota d’iscrizione.

 

Per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da Delibera del C.R.T. n° 82/2018 del 17 ottobre 2018 il pagamento di € 30,00 i versamenti andranno effettuati, solo con bonifico bancario, sul conto corrente intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro – IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Attenzione: non saranno accettate altre forme di pagamento, copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

Comunicazione importante: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

In caso di pagamenti cumulativi andrà indicato, nella causale, il nominativo dell’aspirante corsista.

 

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande.

 

Firenze, 23 dicembre 2021.

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio METTI