COMUNICATO “COMITATO REGIONALE TOSCANA” N° 24/2023 del 09/05/2023.

Firenze, 09 maggio 2023

Comunicato n° 24/2023

MISURAZIONE RAPPORTI GARE REGIONALI CATEGORIE ESORDIENTI E ALLIEVI M/F

Si informano tutte le Società affiliate che a seguito degli episodi avvenuti, il Comitato Regionale Toscana, come deliberato dal Consiglio Regionale nella riunione tenuta in data 03 maggio 2023, ha deciso di ripristinare la misurazione dei rapporti, per tutti gli atleti/e, prima delle gare delle categorie donne esordienti, esordienti, donne allieve ed allievi anche per stabilire il controllo dei partenti effettivi.

Si ricorda che la misurazione post gara è normata dall’articolo 3.14 delle “Norme attuative 2023 – categorie esordienti, allievi, donne esordienti e donne allieve” al seguente link: https://strada.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/regolamenti/3b550ac7-bad2-416e-b77e-26cf6183d457/

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio Metti

 

CORSO ASA – MONSUMMANO TERME IL 21 MAGGIO 2023

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO ASA

MONSUMMANO TERME (PT)

 

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione/Aggiornamento per ASA il giorno 21 maggio 2023.

Il Corso si svolgerà presso “Croce Rossa Italiana” in via Matteotti a Monsummano Terme (Pt), con i seguenti orari 08.30 – 18.30, è prevista pausa pranzo.

Il corso ha frequenza obbligatoria, vedi dettagli nella normativa, non saranno consentite assenze.

L’esame finale si svolgerà, in data 21 maggio 2023 presso “Croce Rossa Italiana” in via Matteotti a Monsummano Terme (Pt), al termine del corso.

Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana (e-mail: toscana@federciclismo.it) entro il giorno 18 maggio 2023 compilando il modulo di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Direttori di Corsa – Formazione – scheda iscrizione):

https://www.federciclismo.it/it/hierarchical_documents_page/modulistica/87168289-3734-4c8a-9d87-2bed61bc1ded/

Requisiti di ammissione:

– Aver compiuto i18 anni;

– Essere in possesso della patente di guida;

– Avere cittadinanza italiana;

-possedere i requisiti previsti dall’art.11 T.U.L.P.S.;

-Versamento della quota di iscrizione.

Occorre portare con sé:

-copia patente di guida fronte/retro

-copia carta d’identità fronte/retro;

-n°. 2 marche da bollo da 16,00€

Per l’iscrizione al corso è previsto il pagamento di € 30,00 per la formazione ed € 15,00 per l’aggiornamento.

I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Causale: corso ASA Monsummano Terme 21/05/23 e nominativo corsista

Copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

In caso di pagamenti cumulativi andranno indicati, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (minino 20 – massimo 50).

FCI CR TOSCANA

SEGRETERIA

 

CORSO ASA A MONTIGNOSO (MS) DEL 15 APRILE 2023

 Comunicato N.2 della CRDCS del 21 marzo 2023

CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO ASA

MONTIGNOSO (MS)

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione/Aggiornamento per ASA il giorno 15 aprile 2023.

Il Corso si svolgerà presso “C.O.C. Comune di Montignoso” in via delle Cateratte a Montignoso, con i seguenti orari 08.30 – 18.30, è prevista pausa pranzo.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa; non saranno consentite assenze.

L’esame finale si svolgerà, in data 15 aprile 2023 presso “C.O.C. Comune di Montignoso” in via delle Cateratte a Montignoso, al termine del corso.

Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana (e-mail: toscana@federciclismo.it) entro il giorno 11 aprile 2023 compilando il modulo di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Direttori di Corsa – Formazione – scheda iscrizione):

https://www.federciclismo.it/it/document/scheda-di-iscrizione-corsi-comparto-sicurezza/fb657b06-0ca1-4805-b6b2-27f351eded3e/

Requisiti di ammissione:

– Aver compiuto i18 anni;

– Essere in possesso della patente di guida;

– Avere cittadinanza italiana;

-possedere i requisiti previsti dall’art.11 T.U.L.P.S.;

-Versamento della quota di iscrizione.

Occorre portare con sé:

-copia patente di guida fronte/retro

-copia carta d’identità fronte/retro;

-n°. 2 marche da bollo da 16,00€

Per l’iscrizione al corso è previsto il pagamento di € 30,00 per la formazione ed € 15,00 per l’aggiornamento.

I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Causale: corso ASA Montignoso, 15/04/2023 e nominativo corsista

 

Copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

In caso di pagamenti cumulativi andranno indicati, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (minino 20 – massimo 40).

In allegato la scheda iscrizione.

 

FCI- CR Toscana

Laura Pampaloni

COMUNICATO “COMITATO REGIONALE TOSCANA” N° 05/2023 del 09 FEBBRAIO 2023

Firenze, 09 febbraio 2023

Comunicato n°. 05/2023

 

INCONTRO TECNICO – FORMATIVO PER LE SOCIETA’ ED ATLET* DELLA CATEGORIA ESORDIENTI, FEMMINILI E MASCHILE

PECCIOLI, 19 FEBBRAIO 2023

 

Il Comitato Regionale Toscano, con la Struttura Tecnica Regionale, la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza e il Gruppo Staffette Capannolese, organizza un incontro tecnico – formativo rivolto alle Società e a* atlet* della categoria esordienti (femminile e maschile), che si svolgerà il giorno:

domenica 19 febbraio 2023 con orario 9.45-12.15

presso i locali di “Incubatore di Impresa” via Boccioni 2, Peccioli (Pi)

L’incontro prevede una prima parte durante la quale la Struttura Tecnica Regionale con il Tecnico Regionale della categoria esordienti, spiegherà, alle Società e a* atlet* le novità tecniche della stagione 2023 per la categoria, con riferimento anche allo svolgimento dei Campionati Regionali, alle selezioni per la partecipazione ai Campionati Italiani e a eventuali partecipazioni di rappresentative regionali a gare fuori regione.

Nella seconda parte della mattina, con il personale del Gruppo Staffette Capannolese, l’ausilio di un formatore accreditato dalla FCI e con la collaborazione della Commissione Regionale Direttori di Corsa, verranno spiegati i concetti fondamentali in materia di sicurezza in gara, particolarmente importanti per quest* ragazz* che si approcciano per le prime volte alle gare su strada.

Vista l’importanza degli argomenti trattati, si chiede e si auspica la presenza massiccia delle Società e de* atlet* della categoria esordienti,

È gradita la conferma della partecipazione alla mail: toscana@federciclismo.it.

CONVEGNO TECNICO REGIONALE CRGG

CONVEGNO TECNICO REGIONALE 2023 – GIUDICI DI GARA TOSCANA

Domenica 5 febbraio 2023

BANCA ALTA TOSCANA CREDITO COOPERATIVO – Via IV Novembre 108, Quarrata (PT)

PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ore 08.30 – 09.15        Ritrovo e accrediti

Ore 09.30 – 09.45        Saluti istituzionali

Ore 09.45 – 10.15        Norme di Casistica Pista e Paraciclismo (Rel. Deda, Guarducci)

Ore 10.15 – 10.45        Norme di Casistica Fuoristrada (Rel. D’Isep)

Ore 10.45 – 11.00        Coffee break

Ore 11.00 – 11.50        Norme di Casistica Strada (Rel. Malanima, Paolini, Soldi)

Ore 11.50 – 12.05        Intervento Presidente CNGG Gianluca Crocetti

Ore 12.05 – 12.20        Relazione Attività CRGG Stagione 2022 e programmazione 2023

Ore 12.20 – 12.35        Interventi e chiusura del Convegno

Ore 12.35 – 13.00        Premiazione 7° Memorial G. Vichi 7° Memorial A. Pardini e altri riconoscimenti

Ore 13.15                      Pranzo presso Albergo Ristorante San Pietro via Montalbano 451, Quarrata (PT)

 

CORSO DI FORMAZIONE ASA – PONTEDERA 04 FEBBRAIO 2023

Comunicato n. 1 del 16 gennaio 2023

 CORSO DI FORMAZIONE PER ASA – PONTEDERA (PI)

Il Settore Studi Regionale in collaborazione con la C.R.D.C.S. ha programmato un Corso di Formazione per ASA il giorno 04 febbraio 2023.

Il Corso si svolgerà presso “GS Oltrera srl SSD” in via Costituzione n° 5 a Pontedera, con i seguenti orari 08.30 – 18.30, è prevista pausa pranzo.

Il corso ha frequenza obbligatoria; vedi dettagli nella normativa.

L’esame finale si svolgerà, in data 04 febbraio 2023 presso ““GS Oltrera srl SSD” in via Costituzione n° 5 a Pontedera, al termine del corso.

Gli interessati devono inviare richiesta di ammissione al corso per e-mail al Comitato Regionale Toscana (e-mail: toscana@federciclismo.it e direttoricorsa@fci-crt.it) entro il 01 febbraio 2023 compilando il modulo di iscrizione (scaricabile da www.federciclismo.it – Direttori di Corsa – Formazione – scheda iscrizione).

Requisiti di ammissione:

-Aver compiuto 18 anni;

-patente di guida;

-cittadinanza italiana;

-possedere i requisiti previsti dal art.11 T.U.L.P.S.;

-Versamento quota iscrizione.

Occorre portare con sé:

-copia patente di guida fronte/retro

-copia carta d’identità fronte/retro;

-n°. 2 marche da bollo da 16,00€

Per l’iscrizione a questo corso è previsto il pagamento di € 30,00.

I versamenti andranno effettuati sul c/c bancario intestato a:

FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA – Comitato Regionale Toscana

Banca Nazionale del Lavoro

IBAN: IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718

Causale: corso ASA Pontedera, 04/02/2023 e nominativo corsista

Copia della ricevuta di pagamento andrà allegata alla scheda di iscrizione. Le domande incomplete non verranno considerate valide.

In caso di pagamenti cumulativi andranno indicati, nella causale, i nominativi degli aspiranti corsisti.

Il Settore Studi Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni, al raggiungimento del numero massimo di domande (minino 20 – massimo 40).

 

Firenze, 16 gennaio 2023

Presidente FCI – CR Toscana

Saverio METTI

ATTIVITA’ IN PISTA PROGRAMMATA


STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE PISTA

Si informano tutte le società interessate che entrambi i Centri Avviamento Pista in Toscana hanno ripreso la loro attività.

CENTRO DI AVVIAMENTO ALLA PISTA DI FIRENZE

Velodromo Enzo Sacchi, via del Fosso Macinante n.13, 50144 Firenze (FI)

Direttore Tecnico del Centro: LAPUCCI MARCO, cell.3475809414, e-mail: m.lapo@alice.it

Meccanico del Centro: MENGONI GIANCARLO, cell.3394344316, e-mail: nonnogianchi@tiscali.it

Collaboratore Tecnico: DAINELLI FAUSTO, cell.3313660298, e-mail: faustodainelli@virgilio.it

Inizio attività giovedi 4 giugno 2020

Orari di apertura:
martedi e giovediì dalle ore 14.30 alle ore 19.00;
sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00

CENTRO DI AVVIAMENTO ALLA PISTA DI SAN VINCENZO

Velodromo E. Solvay, Via Ernesto Solvay, Frazione San Carlo, 57027 San Vincenzo (LI)

Direttore Tecnico del Centro: CARDUCCI GIACOMO, cell.3385815588, e-mail: giacomocardu@tiscali.it

Meccanico del Centro: MEINI ANDREA, cell.320 0538527, e-mail: andreameo@libero.it

Inizio attività lunedi 15 giugno 2020

Orari di apertura:
sabato dalle ore 15.30 alle ore 19.30;
domenica dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Per informazioni relative all’attività su pista per la categoria Juniores rivolgersi direttamente a:

FANELLI ANTONIO (Tecnico Regionale Pista), cell.366 7184744, e-mail totofanelli@hotmail.it

che tutti i sabato mattina a partire da sabato 20 giugno, presso il Centro di Firenze, ed a seguire alternativamente anche presso il Centro di San Vincenzo,
ha organizzato, in collaborazione con il Tecnico Nazionale Marco Villa, un programma di allenamenti specifico per gli atleti della categoria Juniores.

 

Si ricorda a tutte le Società che gli atleti ed il personale tecnico che avranno accesso ad entrambi i Centri dovranno attenersi scrupolosamente e rispettare le linee guida stabilite nel Protocollo di attuazione della FCI, sviluppato in base ai principi fondamentali che il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della sanità hanno definito per evitare il contagio dal COVID-19 .

Attraverso successivi Comunicati ed il Sito del Comitato Regionale, vi terremo aggiornati su tutte le iniziative organizzative che intenderemo intraprendere in modo da poter svolgere una regolare e proficua attività su pista anche per l’anno in corso.

 

Formazione 2° livello (giovanile) – Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi (TI2) – EX 1° LIVELLO

Formazione 2° livello (giovanile) – Maestro Istruttore Categorie Promozionali e Giovanissimi (TI2) – EX 1° LIVELLO

Iscrizioni

Federazione Ciclistica Italiana
C.R. Toscana
Via di Ripoli, 207/v
50126 FIRENZE
Tel. 055/5522660
Fax 055/5520879
toscana@federciclismo.it

Note

Con l’attuazione della nuova normativa dei corsi di formazione ed aggiornamento per Tecnici di Ciclismo, deliberata dal Consiglio Federale del 7 agosto 2019, questo corso sostituisce il vecchio corso di 1° livello ed è a tutti gli effetti il punto di partenza della formazione dei Tecnici di Ciclismo

REQUISITI

  1. compimento del 18° anno di età al momento dell’iscrizione;
  2. diploma di scuola media inferiore;
  3. non avere a proprio carico squalifiche in corso;
  4. certificato medico per attività sportiva non agonistica;
  5. versamento della relativa quota di iscrizione.

DATA
7-8, 14-15 e 21-22 marzo 2020

LOCALITA
Le lezioni in aula e le lezioni pratiche si svolgeranno a Cavriglia (AR), Centro Formazione ABB, presso Pista Ciclabile Bellosguardo, Strada Provinciale 13, n.21.

SCADENZA ISCRIZIONI
a corsitoscana@federciclismo.it entro il 21 febbraio 2020

ESAME
16 e 17 maggio 2020 nella sede e negli orari che saranno successivamente comunicati.

CORSO DI AGGIORNAMENTO SCORTE TECNICHE E MOTOSTAFFETTE – ASTC

CORSO DI AGGIORNAMENTO SCORTE TECNICHE – 23 NOVEMBRE 2019.

(Corsi di aggiornamento per i motociclisti a cui scade la formazione nel 2019 e nei primi mesi del 2020)

Si comunica la convocazione del corso di AGGIORNAMENTO per Scorte Tecniche, propedeutico al rilascio dell’attestato di effettuazione del corso, necessario per ottenere il rinnovo dell’Attestato stesso, in programma il 23 novembre 2019, c/o sede “Coni Firenze” v. Irlanda, 5 – dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30;

ISCRIZIONI: ENTRO IL 7° GIORNO PRECEDENTE ALLA DATA DEL CORSO, da inviare al C.R. Toscana in v. di Ripoli, 207/V Firenze, a mezzo e-mail direttoricorsa@fci-crt.it oppure toscana@federciclismo.it

tutte le iscrizioni dovranno essere completate esclusivamente compilando il form “Richiesta Iscrizione Corso” (disponibile su www.federciclismo.it Federazione/Direttori di Corsa e Sicurezza/Documentazione Corsi), attenzione la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo e-mail dell’interessato che deve essere indicato nel modulo.

REQUISITI PER POTER FREQUENTARE IL CORSO:

1) non aver compiuto 70 anni di età, limite da considerarsi valido solo per i tesserati F.C.I.;

2) essere in possesso della Patente di Guida di cat. A oppure B, o superiore (come indicato nell’Art. 2 del Disciplinare delle Scorte tecniche);

3) possedere i requisiti morali richiesti dall’Art 11 del T.U.L.P.S.;

4) versamento della relativa quota di iscrizione.

COSTO DEL CORSO: per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da delibera del C.R.T. del 21/10/2018, il pagamento di €. 30,00 da effettuarsi SOLO con BONIFICO BANCARIO sui seguenti conti correnti, intestati a Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Toscana

BNL – IBAN: IT 11 M 0100 5028 0000 0000 0067 18

Banca di Cambiano – IBAN: IT 85 M 0842 5028 0100 0030 9297 31

ATTENZIONE NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI PAGAMENTO.

per informazioni contattare Gianni Cantini al 3392744976 oppure inviare e-mail a direttoricorsa@fci-crt.it

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

CORSO DI AGGIORNAMENTO STAFFETTE MOTOCICLISTICHE – 23/11/2019.

(Corso di aggiornamento per i motociclisti a cui scade la formazione nel 2019)

Si comunica la convocazione del corso di AGGIORNAMENTO per Staffette Motociclistiche, in programma il 23 novembre 2019, c/o sede “Coni Firenze” v. Irlanda, 5 – dalle 9:00 alle 12:00.

ISCRIZIONI: ENTRO IL 7° GIORNO PRECEDENTE ALLA DATA DEL CORSO, da inviare al C.R. Toscana in v. di Ripoli, 207/V Firenze, a mezzo e-mail direttoricorsa@fci-crt.it oppure toscana@federciclismo.it

tutte le iscrizioni dovranno essere completate esclusivamente compilando il form “Richiesta Iscrizione Corso” (disponibile su www.federciclismo.it Federazione/Direttori di Corsa e Sicurezza/Documentazione Corsi), attenzione la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo e-mail dell’interessato che deve essere indicato nel modulo.

REQUISITI PER POTER FREQUENTARE IL CORSO:

1) non aver compiuto 70 anni di età;

2) essere in possesso della Patente di Guida di cat. A oppure B, o superiore;

3) versamento della relativa quota di iscrizione.

COSTO DEL CORSO: per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da delibera del C.R.T. del 21/10/2018, il pagamento di €. 15,00 da effettuarsi SOLO con BONIFICO BANCARIO sui seguenti conti correnti, intestati a Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Toscana

BNL – IBAN: IT 11 M 0100 5028 0000 0000 0067 18

Banca di Cambiano – IBAN: IT 85 M 0842 5028 0100 0030 9297 31

ATTENZIONE NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI PAGAMENTO.

per informazioni contattare Gianni Cantini al 3392744976 oppure inviare e-mail a direttoricorsa@fci-crt.it

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

 

CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTI SERVIZI TECNICI IN CORSA (A.S.T.C.) – 23/11/2019.

(Corso di aggiornamento per gli addetti a cui scade la formazione nel 2019)

Si comunica la convocazione del corso di AGGIORNAMENTO per Addetti Servizi Tecnici in Corsa (ASTC), in programma il 23 novembre 2019, c/o sede “Coni Firenze” v. Irlanda, 5 – dalle 9:00 alle 12:00.

ISCRIZIONI: ENTRO IL 7° GIORNO PRECEDENTE ALLA DATA DEL CORSO, da inviare al C.R. Toscana in v. di Ripoli, 207/V Firenze, a mezzo e-mail direttoricorsa@fci-crt.it oppure toscana@federciclismo.it

tutte le iscrizioni dovranno essere completate esclusivamente compilando il form “Richiesta Iscrizione Corso” (disponibile su www.federciclismo.it Federazione/Direttori di Corsa e Sicurezza/Documentazione Corsi), attenzione la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo e-mail dell’interessato che deve essere indicato nel modulo.

REQUISITI PER POTER FREQUENTARE IL CORSO:

1) non aver compiuto 75 anni di età;

2) essere in possesso della Patente di Guida di cat. A oppure B, o superiore;

3) versamento della relativa quota di iscrizione.

COSTO DEL CORSO: per l’iscrizione a questo corso è previsto, come da delibera del C.R.T. del 21/10/2018, il pagamento di €. 15,00 da effettuarsi SOLO con BONIFICO BANCARIO sui seguenti conti correnti, intestati a Federazione Ciclistica Italiana Comitato Regionale Toscana

BNL – IBAN: IT 11 M 0100 5028 0000 0000 0067 18

Banca di Cambiano – IBAN: IT 85 M 0842 5028 0100 0030 9297 31

ATTENZIONE NON SARANNO ACCETTATE ALTRE FORME DI PAGAMENTO.

per informazioni contattare Gianni Cantini al 3392744976 oppure inviare e-mail a direttoricorsa@fci-crt.it

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: non saranno rimborsate quote versate per corsi non usufruiti.

tutte le iscrizioni dovranno essere completate esclusivamente compilando il form “Richiesta Iscrizione Corso” (disponibile su www.federciclismo.it Federazione/Direttori di Corsa e Sicurezza/Documentazione Corsi), attenzione la scheda di iscrizione dovrà essere inviata obbligatoriamente dall’indirizzo e-mail dell’interessato che deve essere indicato nel modulo.

CONVEGNO REGIONALE 29 MARZO 2019

locandina convegno

L’INIZIATIVA

Sulla gestione sportiva e amministrativa delle ASD
IMPORTANTE CONVEGNO PER
LE SOCIETA’ A CALENZANO

CALENZANO(FI).- Importante iniziativa da parte del Comitato Regionale Toscana di ciclismo in merito alla gestione sportiva e amministrativa delle ASD. Si tratta di un convegno regionale indetto per venerdì prossimo 29 marzo a Calenzano con inizio alle ore 17 presso il First Hotel in via Dino Ciolli a 100 metri dal casello di Calenzano dell’Autosole. Ci saranno esperti del settore ed i due temi del convegno sono “Il Registro del Coni e gli aspetti della circolare n. 18 del 1 Agosto 2018 dell’Agenzia delle Entrate” oltre alla “Fatturazione elettronica e i nuovi adempimenti fiscali delle ASD. Dall’anno scorso sono cambiate diverse cose e nei mesi scorsi le società sportive si erano dette preoccupate non poco per gli interventi normativi che incidono sulla gestione degli enti senza scopo di lucro. La norma poneva in capo ai cessionari gli obblighi di fatturazione e registrazione relativi ai contratti di sponsorizzazione e pubblicità posti in essere dalle società e associazioni sportive dilettantistiche che avessero optato per gli adempimenti di cui alla Legge 398/1991. Poi per fortuna il comma 56 dell’articolo unico della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018) è intervenuto abrogando l’articolo 10, comma 2 del D.L. 119/2018 facendo così venire meno l’obbligo di fatturazione elettronica per i contratti di sponsorizzazione e pubblicità in capo alle associazioni sportive dilettantistiche. Quindi niente fatture elettroniche per i propri introiti, ma per le società esiste la possibilità di ricevere fatture elettroniche per gli acquisti effettuati (materiali, forniture varie e servizi) per cui sarebbe utile munirsi di indirizzo PEC. Come dire che non mancano i temi di discussione e soprattutto di approfondimento con gli esperti del settore e dunque un invito ad essere presenti venerdì pomeriggio a Calenzano per questa importante riunione indetta dal Comitato Regionale Toscana, e che varie volte le società ciclistiche hanno richiesto. Moderatore del convegno il giornalista Antonio Mannori.