VIDEO CONFERENZA SULLA FIGURA E RUOLO DEL SAFEGUARDING
Firenze,21 gennaio 2025 – Importante video conferenza indetta dal Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo. Si tratta di un incontro formativo riguardo alla figura ed al ruolo del “Safeguarding”, in programma giovedì 30 gennaio con inizio alle ore 21. L’incontro si terrà on-line sulla piattaforma “google meet”, e per collegarsi sarà sufficiente aprire l’allegato pdf che accompagna il comunicato, dove si può trovare il programma degli interventi e gli argomenti trattati; in alternativa cliccare sul link in calce a questo comunicato. Sono previsti interventi del presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti, dell’ex consigliere nazionale della Federciclismo Fabio Forzini e del tecnico Marco Lapucci. Data l’importanza del tema dell’incontro, il Comitato si auspica la massima partecipazione da parte delle Società. https://meet.google.com/jwm-ipyi-jni
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
GLI AVVOCATI DUCCIO PANTI E STEFANO GIANFALDONI NEGLI ORGANI DI GIUSTIZIA
Il neo eletto Consiglio Direttivo della Federciclismo
Fiumicino,19 gennaio 2025 – Si è conclusa all’Hotel Hilton di Fiumicino l’Assemblea elettiva delle società ciclistiche che hanno eletto il nuovo Consiglio Federale che resterà in carica per 4 anni, e gli organi di giustizia sportiva. Tra gli eletti figura anche l’avvocato senese Duccio Panti che è stato il più votato di tutti tra i componenti della Corte d’Appello 1^ sezione e l’avvocato Stefano Gianfaldoni che farà parte del Tribunale Federale 2^ sezione. Riepilogando la Toscana che era rappresentata da 11 candidature, esce dall’assemblea con la vice presidenza della Federciclismo di Saverio Metti, il ruolo di consigliere di Laura Puccetti, e l’elezione degli avvocati Duccio Panti componente della Corte d’Appello 1^ sezione e Stefano Gianfaldoni del Tribunale Federale 2^ sezione. Da segnalare altresì che in qualità di presidente del Collegio Revisori dei Conti è stato riconfermato lo spezzino Simone Mannelli.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
ELEZIONI FEDERALI: LAURA PUCCETTI ELETTA CONSIGLIERA NAZIONALE
I due toscani eletti Saverio Metti e Laura Puccetti
Fiumicino,19 gennaio 2025 – Oltre al fiorentino Saverio Metti in qualità di vice presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana, farà parte del nuovo consiglio federale anche la giovane lucchese Laura Puccetti che si era candidata come consigliera in quota tecnici. La Puccetti che ha ricoperto negli ultimi 4 anni il ruolo di coordinatrice della Struttura giovanile in seno al Comitato Regionale Toscana, ha ottenuto 17 dei 21 voti disponibili. Un’elezione “bulgara” in quanto sono stati solo 4 i voti per un’altra candidata Maria Giulia Confalonieri. Grande soddisfazione naturalmente per Laura, che ha sempre seguito con grande impegno e passione l’attività giovanile. Questo il nuovo Consiglio Federale del ciclismo per il quadriennio olimpico 2025-2028.
Presidente: Cordiano Dagnoni
Vice-Presidente Vicario: Stefano Bandolin
Vice-Presidenti: Carmine Acquasanta e Saverio Metti
Consiglieri: Sandro Checchin, Maria Giulia Confalonieri, Fabrizio Corneliani, Laura Puccetti, Iolanda Ragosta, Ignazio Saia e Giovanni Vietri.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
ELEZIONE FEDERALI: IL FIORENTINO SAVERIO METTI VICE PRESIDENTE DELLA FCI
Il neo eletto vice presidente Saverio Metti
Fiumicino,19 gennaio 2025 – Obbiettivo centrato per il dirigente ciclistico fiorentino Saverio Metti che dopo i 4 anni trascorsi quale presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo, aveva presentato la sua candidatura per la vice presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. All’Hotel Hilton a Fiumicino dove si è tenuta l’assemblea nazionale elettiva per il prossimo quadriennio, Saverio Metti è risultato eletto vice presidente nazionale della FCI con 58 voti assieme a Carmine Acquasanta che ne ha ottenuti 70 ed a Stefano Bandolin con 76, mentre tra i 12 candidati per tre posti c’era anche il toscano Maurizio Ciucci che ha ottenuto 24 voti. Un premio meritato dunque per il dirigente toscano di Settimello di Calenzano che si è fatto apprezzare nell’ultimo quadriennio non solo in campo regionale ma anche nazionale, ed il risultato di oggi a Fiumicino è la conferma eloquente.
In quanto alla corsa per la presidenza della Federciclismo tra i tre candidati, il presidente uscente Cordiano Dagnoni, Silvio Martinello e Daniela Isetti, ha prevalso il lombardo Dagnoni al ballottaggio con Martinello. Dagnoni ha sfiorato l’elezione già al primo turno con 110 voti (ne occorrevano 116), contro i 77 di Martinello e i 43 della Isetti. Nel ballottaggio Cordiano Dagnoni ha riportato 138 voti pari al 59,74 per cento contro i 92 voti di Silvio Martinello che ha ottenuto il 39,83 per cento. Dunque sarà ancora Dagnoni a presiedere la Federazione Ciclistico Italiana finno alla fine del 2028.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 04 DEL 17/01/2025
Firenze, 17 gennaio 2025 – Comunicato n° 04/2025.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE/SETTORE FUORISTRADA – CALENDARIO REGIONALE 2025.
Specialità | Data | Località di svolgimento | Società Organizzatrice | Prov. | Circuito. | Validità | Top Class | Camp. Reg. |
XCC/XCE | 23/02 | Rosignano Solvay | “ACD Costa Etrusca” (08F2597) | LI | // | REGIONALE | NO | SI/Pr. Unica |
XCO | 05/04 | Cortona | “ASD Team Bike Syrah Cortona” (08J3384) | AR | // | REGIONALE | SI | // |
XCO | 13/04 | Aulla | “ASD Velo Club Lunigiana” (08U3363) | MS | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 26/04 | Follonica | “Free Bike Ped. Follonichese 1956” (08M3212) | GR | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 01/05 | Castel del Piano | “ASD Amiata Freeride” (08J3225) | GR | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 29/06 | Terontola | “Cicl. Terontola Atakama Race” (08X2908) | AR | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 31/08 | Pratovecchio | “GS Avis Pratovecchio” (08C3016) | AR | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 07/09 | Filecchio | “SC Garfagnana MTB” (08C3087) | LU | // | REGIONALE | NO | // |
XCO | 14/09 | Pratovecchio | “GS Avis Pratovecchio” (08C3016) | AR | // | REGIONALE | SI | // |
XCO | 28/09 | Gavorrano | “ASD Scuola MTB Gavorrano” (08Q3167) | GR | // | REGIONALE | NO | // |
MINI ENDURO | 23/02 | Monte Argentario | “ASD TWKC” (08X3330) | GR | ECWOF | REGIONALE | // | // |
ENDURO | 09/03 | Castelnuovo di Val di Cecina | “MTB Castelnuovo” (08B3417) | PI | TES | REGIONALE | SI | SI |
ENDURO | 06/04 | Arezzo | “ASD 52100 Arezzo MTB” (08L3418) | AR | TES | REGIONALE | NO | SI |
ENDURO | 12-13/04 | Lacona | “ASD Lacona” (08E3269) | LI | // | NAZIONALE | SI | NO |
ENDURO | 04/05 | Calci | “Ciclistica Mobilieri Ponsacco” (08C2922) | PI | TES | REGIONALE | NO | SI |
Specialità | Data | Località di svolgimento | Società Organizzatrice | Prov. | Circuito. | Validità | Top Class | Camp. Reg. |
ENDURO | 27/04 | Loro Ciuffenna | “ASD TWKC” (08X3330) | AR | ECWOF | REGIONALE | NO | NO |
ENDURO | 25/05 | Orbetello | “ASD TWKC” (08X3330) | GR | ECWOF | REGIONALE | NO | NO |
ENDURO | 08/06 | Campiglia Marittima | “Sdegnetors MTB Clan” (08Q3231) | LI | TES | REGIONALE | NO | SI |
ENDURO | 13/07 | Abetone | “Abetone Gravity Team A.S.D.” (08W3149) | PT | TES | REGIONALE | SI | SI |
ENDURO | 19/10 | Porto Santo Stefano | “Gruppo Cicl. Monte Argentario” (08Z3376) | GR | TES | REGIONALE | NO | SI |
URBAN DH | 30/03 | Camaiore | “Camaiore Cycling Project ASD” (08M3419) | LU | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
DOWNHILL | 13/04 | Nusenna | “Nusenna Gravity Team” (08F1511) | SI | DH Toscana | REGIONALE | SI | SI/Pr. Unica |
URBAN DH | 18/05 | Arcidosso | “Angry Donkey” (08V3372) | GR | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
URBAN DH | 01/06 | Reggello | “ASD Babbobike” (08U3390) | FI | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
URBAN DH | 07/09 | Bagni di Lucca | Società da definire | LU | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
URBAN DH | 28/09 | Volterra | “Tuscany Bike Park” (08Y3351) | PI | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
URBAN DH | 26/10 | Montieri | “Ebike Montieri ASD” (08F3370) | GR | URBAN DH | REGIONALE | NO | SI |
BMX | 23/02 | Ponte Buggianese | “Bike Academy Valdinievole ASD” (08Y3319) | PT | PUMP TRACK | REGIONALE | NO | SI/Pr. Unica |
Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana
Avv. Luca Menichetti
COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 03 DEL 15/01/2025
Firenze, 15 Gennaio 2025.
Comunicato n° 03/2025
INCONTRO TECNICO-FORMATIVO PER LE SOCIETÀ ED ATLETI DELLA CATEGORIA UNDER 23 E JUNIORES.
Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, con la Struttura Tecnica Regionale e la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, organizza un incontro tecnico-formativo rivolto alle Società ed agli atleti delle categorie Under 23 e Juniores, che si svolgerà sabato 08 Febbraio 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19:00, on-line sulla piattaforma “Meet” di Google, come da link allegato in calce al presente comunicato.
L’incontro prevede una prima parte durante la quale la Struttura Tecnica Regionale, spiegherà alle Società ed agli atleti le novità tecniche della stagione 2025 per le categorie in oggetto, con riferimento anche allo svolgimento dei Campionati Regionali, alle selezioni per la partecipazione ai Campionati Italiani, oltre ad eventuali partecipazioni di Rappresentative Regionali anche a gare fuori regione.
Nella seconda parte dell’incontro, con l’ausilio di un Formatore accreditato FCI e con la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, verranno spiegati i concetti fondamentali in materia di sicurezza in gara.
Vista l’importanza degli argomenti trattati, si chiede e si auspica la massima partecipazione delle Società e degli atleti di entrambe le categorie.
È gradita la conferma della partecipazione all’indirizzo di posta elettronica toscana@federciclismo.it
L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Google Meet, di seguito link di accesso alla video chiamata
Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana
Avv. Luca Menichetti
LE SQUADRE 2025: RILANCIO DEL SAN MINIATO CICLISMO CON DUE FORMAZIONI
Il presidente del San Miniato Ciclismo Alberto Carmignani
L’opera di rilancio della società San Miniato Ciclismo intrapresa con ammirevole impegno a tanta passione dal suo presidente l’empolese Alberto Carmignani sta procedendo bene. La campagna promozionale per la stagione 2025 ha consentito di allestire al momento una sestetto allievi, mentre il gruppo dei giovanissimi è forte già di una decina di tesserati, e trovano spazio anche i cicloamatori che al momento sono sei. La San Miniato Ciclismo inoltre organizzerà nel mese di luglio (da stabilire la data ufficiale) le due gare per esordienti primo e secondo anno a Casenuove di Empoli in collaborazione con la locale e nota Trattoria Cioffi e gli sportivi della frazione empolese. Il presidente Carmignani vorrebbe completare la giornata ciclistica giovanile a Casenuove, organizzando anche una gara allievi, mentre a fine settembre ci sarà come al solito la gara di chiusura della stagione giovanissimi sul circuito della zona artigianale di San Miniato Basso. Ultimo aspetto garantito dalla San Miniato Ciclismo che fa onore a questa società, la sua disponibilità e collaborazione ad altre società e comitati organizzatori per organizzare gare qualora in qualche giornata il calendario regionale presentasse un vuoto e le società toscane per gareggiare sarebbero costrette a lunghe trasferte fuori regione. “Perché – afferma Carmignani – non unire le forze per mettere in piedi la manifestazione nella nostra Regione?”. Questi i quadri al momento. ALLIEVI: Giulio Bellucci, Matteo Diano, Diego Donofrio, Matteo Peragnoli, Mattia Puccini, Lorenzo Tirino. Direttore sportivo Rodolfo Pucciarelli; accompagnatori Rolando Bini e Marino Della Pace. GIOVANISSIMI: In via di definizione questa compagine che sarà composta da una decina di tesserati diretti da Alice Ammannati; accompagnatori Giuseppe Graceffa e Emilio Melanos. CICLOAMATORI: Sei i tesserati ma come per le altre categorie, allievi e giovanissimi, la società è pronta a tesserarne altri.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 02 DEL 14/01/2025
Firenze, 14 Gennaio 2025.
Comunicato n° 02/2025
INCONTRO TECNICO-FORMATIVO PER LE SOCIETA’ ED ATLETI/E DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E DONNE ESORDIENTI, PECCIOLI 15 FEBBRAIO 2025.
Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, con la Struttura Tecnica Regionale, la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza in collaborazione con il “Gruppo Staffette Capannolese”, organizza un incontro tecnico-formativo rivolto alle Società ed agli/alle Atleti/e della categoria Esordienti e Donne Esordienti, che si svolgerà sabato 15 Febbraio 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30, presso i locali di “Incubatore di Impresa” in via Boccioni, 2 a Peccioli (PI).
L’incontro prevede una prima parte durante la quale la Struttura Tecnica Regionale, spiegherà alle Società ed agli/alle atleti/e le novità tecniche della stagione 2025 per la categoria, con riferimento anche allo svolgimento dei Campionati Regionali ed alle selezioni per la partecipazione ai Campionati Italiani, oltre ad eventuali partecipazioni di Rappresentative Regionali anche a gare fuori regione.
A conclusione della parte teorica, con il personale del “Gruppo Staffette Capannolese” e l’ausilio di un Formatore accreditato FCI e con la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, verranno spiegati i concetti fondamentali in materia di sicurezza in gara, particolarmente importanti per questi ragazzi che si approcciano per le prime volte sulla strada.
Vista l’importanza degli argomenti trattati, si chiede e si auspica la massima partecipazione delle Società e degli/delle atleti/e della categoria Esordienti e Donne Esordienti
È gradita la conferma della partecipazione all’indirizzo di posta elettronica toscana@federciclismo.it
SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETA’ CHE GLI/LE ATLETI/E DOVRANNO AVERE AL SEGUITO LE BICICLETTE E L’ABBIGLIAMENTO TECNICO PER LA PROVA PRATICA ORGANIZZATA DAL “GRUPPO STAFFETTE CAPANNOLESE”.
Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana
Avv. Luca Menichetti
ELEZIONI: DIECI CANDIDATI TOSCANI CANDIDATI PER LA FEDERCICLISMO
Firenze,14 gennaio 2025 – Sono dieci gli esponenti toscani che hanno presentato la candidatura per far parte della Federazione Ciclistica Italiana per il quadriennio 2025-2028, che sarà eletta dalle società ciclistiche in occasione dell’assemblea elettiva in programma domenica prossima 19 gennaio all’Hotel Hilton a Fiumicino. Due i candidati per la vice presidenza, sette per il ruolo di consigliere, ed uno negli organi di giustizia federale. Come vice presidenti sono candidati, il fiorentino Saverio Metti di Settimello di Calenzano che ha ricoperto il ruolo di presidente del Comitato Regionale Toscana negli ultimi 4 anni, e il pisano di Buti, Maurizio Ciucci. Quest’ultimo fa parte della squadra di Daniela Isetti, candidata per la presidenza della Federciclismo ruolo per il quale concorrono anche il lombardo Cordiano Dagnoni (presidente uscente) e il veneto Silvio Martinello. Saverio Metti invece non si è aggregato a nessuno dei tre candidati alla presidenza, definendosi “voce libera e indipendente”. Per il ruolo di consigliere in rappresentanza degli affiliati, figura Renato Di Rocco, abruzzese ma tesserato in Toscana per il Team Ballero di Grosseto, la massese Samanta Cavaldonati, il pistoiese Mauro Renzoni ed i due aretini David Fabbri e Fabrizio Innocentini, mentre sempre per un posto di consigliere ma in rappresentanza dei tecnici, figurano la lucchese Laura Puccetti e l’ex corridore pugliese, ma da tanti anni residente in Toscana, Antonio Fanelli. Infine per un posto di componente della Corte Federale d’Appello 1^ sezione, figura l’avvocato senese Duccio Panti.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
ESAMI: DIECI NUOVI GIUDICI DI GARA REGIONALI IN TOSCANA
Firenze,13 gennaio 2025 – Si è concluso ieri domenica con l’esame finale il corso per giudice di gara regionale di ciclismo. I toscani iscritti al corso erano 14 dei quali 10 sono stati promossi. Un ottimo risultato che rafforza l’albo dei giudici di gara in ruolo della Toscana, che sicuramente sarà utile per il futuro, tenuto conto anche di coloro che hanno cessato per vari motivi di svolgere servizi. I neo giudici di gara debutteranno già nel corso della stagione 2025 iniziando a fare esperienza con i colleghi più esperti e che da anni svolgono i servizi. Questo l’elenco dei dieci promossi (tre le donne) reso noto dalla Commissione Nazionale presieduta dal toscano Gianluca Crocetti.
Thomas Giachini, Laura Giubbolini, Alessandro Oliveri, Gabriele Tosi Palchetti, Sara Stefanelli, Aurora Bandinelli, Daniele Batignani, Alberto Cipollini, Gabriele Conti, Marco Corotti.
Il presidente della Commissione Nazionale Gianluca Crocetti
COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 01 DEL 13/01/2025
Firenze, 13 gennaio 2025.
Comunicato n° 01/2025.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE STRADA
STESURA CALENDARIO STRADA 2025 – CATEGORIE ALLIEVI ED ESORDIENTI
Siamo a comunicare che il giorno 25 GENNAIO 2025 (sabato) verrà stilato il calendario per le gare su strada 2025, delle categorie Allievi ed Esordienti con la partecipazione dei Presidenti dei Comitati Provinciali.
Si invitano le Società interessate all’attività rivolta alle categorie indicate ad inviare, ai Comitati Provinciali di appartenenza o competenti per territorio, entro e non oltre il giorno 20 GENNAIO p.v. (lunedì) quanto segue:
- il numero dei tesserati che svolgeranno, nel 2025, prevalentemente attività su strada, suddiviso per categoria e per anno di nascita.
- per coloro che volessero organizzare gare dovranno inviarne la richiesta, sempre ai rispettivi CC.PP. di appartenenza o competenti per territorio, specificando la denominazione della manifestazione, la Località di partenza e due (2) date per lo svolgimento delle gare stesse, indicando quella primaria e quella di riserva.
Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana
Avv. Luca Menichetti
RICONOSCIMENTO: LUCIANO TALINI STELLA D’ORO CONI AL MERITO SPORTIVO
La consegna della Stella D’Oro del CONI a Luciano Talini
Un altro meritato e ambito riconoscimento per Luciano Talini storico dirigente di Ponte Buggianese del ciclismo toscano, il quale ha trascorso una vita nel mondo del ciclismo, sport che ha sempre amato. Classe 1943, fondatore del Gruppo Sportivo Ponte Buggianese nel 1968 del quale è stato a lungo anche presidente, Talini è stato inoltre anche giudice di gara e direttore di corsa, e per ben 22 anni ha guidato nel ruolo di presidente anche il Comitato Provinciale di Pistoia della Federciclismo fino al 2020, dando impulso alla realizzazione anche del ciclodromo Alfredo Martini ad Albinatico. In carriera ha ricevuto a Rovereto durante l’assemblea nazionale anche la medaglia d’oro da parte della Federazione Ciclistica Italiana per i meriti acquisiti nel ciclismo. Ora per Talini c’è stato il riconoscimento da parte del CONI che ha consegnato all’appassionato dirigente di Ponte Buggianese, la Stella D’Oro al merito sportivo. A Luciano per tale premio, sono arrivati i complimenti meritatissimi di tutto il ciclismo toscano.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
INIZIATIVA: “IO RISPETTO IL CICLISTA“ – CONFERENZA AL MUGELLO CIRCUIT
Da sx Marco Cavorso, Paola Gianotti e Maurizio Fondriest
L’Associazione “Io rispetto il ciclista” fondata da Maurizio Fondriest, Paola Gianotti e Marco Cavorso, ha indetto un conferenza stampa per sabato 18 gennaio con inizio alle ore 15 presso il “Mugello Circuit” a Scarperia dopo l’approvazione nel dicembre scorso della norma nel codice della strada, della misura minima di un metro e mezzo da osservare quando si sorpassa un ciclista. “Un’approvazione – fa sapere l’Associazione – che arriva a 10 anni di distanza dalla campagna lanciata, e che traccia un cambiamento importante per chi pedala nelle strade italiane, con effetti duraturi e significativi soprattutto per le prossime generazioni che percorreranno le nostre strade con questo precetto normativo”.
La norma migliorabile nella forma, ha soprattutto per i fondatori Fondriest, Gianotti e Cavorso, un effetto sociale ed educativo, non certo quello prescrittivo, così come è tutt’ora per la campagna dei cartelli salvaciclisti che hanno rivolto a tutti i Comuni d’Italia con enorme successo. Nella conferenza del 18 gennaio oltre a fare una breve cronistoria della campagna del metro e mezzo e di quella della cartellonistica ad essa legata, sarà presentato il progetto che vedrà impegnata l’Associazione negli anni a venire, ovvero l’adozione delle bike lane (corsia ciclabile) da parte dei comuni italiani, come il naturale completamento e integrazione del metro e mezzo. A tal fine l’Associazione si rivolgerà alle istituzioni centrali per gli aspetti normativi, e saranno interpellati nuovamente tutti gli 8000 comuni italiani, collaborando con loro per l’adozione nel territorio di questo importante strumento urbanistico e sociale, la bike lane. “Tutto quello che faremo ancora insieme – conclude la nota dell’Associazione – sarà sempre nel rispetto e in onore della memoria di Tommy Cavorso e di tutte le ragazze e i ragazzi che hanno perso la vita pedalando nelle nostre strade in questi anni”.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori
COMUNICATO GIUDICE SPORTIVO REGIONALE N° 13/2024 DEL 30/12/2024
Comunicato del Giudice Sportivo della Toscana nr. 13 del 30 dicembre 2024.
Letti i Verbali di Gara pervenuti, eventuali denunce allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sottoindicate:
GARE SENZA PROVVEDIMENTI
08/12/2024 ID 174000/CX “20° G.P. La Pieve Classica degli Olivi” ORG.: 08K1905.
22/12/2024 ID 174001/CX “9° Tr. Cittadella dello Sport” ORG.: 08N3066.
22/12/2024 ID 174127/G “9° Tr. Cittadella dello Sport – Short Track e Gimkana” ORG.: 08X3254.
Il G.S.R., esaminata la documentazione pervenuta, letto l’Art. 158 del RTAA, letta la relazione del Collegio di Giuria, adotta il seguente provvedimento:
si prende atto che la specialità “Gimkana” non è stata effettuata, a causa del maltempo.
29/12/2024 ID 173891/CX “1° Tr. Villa La Magia” ORG.: 08S1179.
A TUTTE LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI DI GARE
Si informano tutte le Società organizzatrici di gare, che l’eventuale Distinta Premi deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica giudicesportivotoscana@federciclismo.it entro 7 (sette) giorni dalla data di effettuazione della gara.
Trascorso tale termine, senza aver ricevuto la Distinta Premi, non sarà effettuato alcun sollecito e, nei confronti delle Società inadempienti, questo Organo di Giustizia Sportiva procederà con l’applicazione della sanzione prevista dal PUIS, parte D, art. 1.4, seguita dalla denuncia alla Procura Federale, per quanto di sua competenza, come previsto dall’Art. 46 del RTAA.
SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETÀ E TESSERATI CHE, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI GIUSTIZIA FEDERALE, I RECLAMI AVVERSO I PROVVEDIMENTI ADOTTATI DA QUESTO ORGANO DI GIUSTIZIA DEVONO ESSERE DEPOSITATI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO ENTRO IL TERMINE DI 7 (SETTE) GIORNI LAVORATIVI DALLA RELATIVA PUBBLICAZIONE (RICEZIONE E-MAIL DEL PROVVEDIMENTO); LA PROPOSIZIONE DEL RECLAMO NON SOSPENDE L’ESECUZIONE DELLA DECISIONE, SALVO L’ADOZIONE DA PARTE DELLA CORTE SPORTIVA D’APPELLO DI OGNI PROVVEDIMENTO IDONEO A PRESERVARE PROVVISORIAMENTE GLI INTERESSI DEL RECLAMANTE.
IL RECLAMO DEVE ESSERE ACCOMPAGNATO DAL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI DI GIUSTIZIA.
Il Giudice Sportivo Regionale
Rag. Franco Benesperi
CICLOCROSS: I CAMPIONATI ITALIANI GIOVANILI A FOLLONICA
Il podio allievi 1° anno con il toscano Frosini giunto terzo
La seconda giornata della rassegna tricolore giovanile di ciclocross a Follonica all’interno dell’Arena Spettacoli in pratica l’ex ippodromo, nel ricordo di Romano Scotti, Angelina Galloni e Raffaele Metti (padre dell’ex presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti). Organizzata dalla ASD Romano Scotti con la collaborazione della Asd Impero e della Free Bike Pedale Follonichese 1956 con il patrocinio della Regione Toscana e della Città di Follonica, prevedeva otto titoli per le categorie esordienti e allievi, maschi e femmine. La manifestazione si è aperta di buon mattino con il primo titolo italiano individuale conquistato dal tredicenne lombardo Nicolò Ferrari della Melavì Tirano Bike, il quale si è affermato grazie all’allungo sferrato poco dopo metà gara che gli ha permesso di distanziare gli avversari. Il valtellinese ha concluso la sua vittoriosa prova con una quindicina di secondi nei confronti del veneto Santiago Bembo (G.S. Mosole), mentre terzo è giunto l’emiliano Thomas Vitaloni della Ciclistica 2000. Al quarto posto Ghilotti, quinto Pisarra. Nella gara esordienti 2° anno altro titolo per la Lombardia grazie a Luca Ferro (Bustese Olonia) che nonostante un paio di contrattempi durante la prova ha saputo conquistare la testa andando a indossare la maglia tricolore. Ai posti d’onore il veneto Alberto Finetto della Hellas Monteforte e il friulano Gabriele Molinari (Jam’s Bike Team Buja), quindi Dal Molin e Engele. I due titoli esordienti donne sono stati conquistati nel primo anno dalla valtellinese Giulia Martinelli della Melavì Tirano Bike, società al secondo titolo italiano dopo quello di Ferrari, che ha preceduto di 19” e 32” le due piemontesi Giorgia Vottero (Ciclistica Rostese) e Aurora Cerame (Castellettese Cicli Varsalona). In quarta posizione la Ducco e quinta la toscana Ceccarelli. Nella gara del 2° anno successo e maglia di campionessa italiana per la veneta del Team Velociraptors Irene Righetto che ha chiuso la prova con 14” su Eleonora Flaviani (MTB Novagli) e 44” su Marta Grassi (G.S. Mosole). Quarta si è classificata la Del Ponte e quinta la Mombello. Complessivamente sono risultati 241 i concorrenti della categoria esordienti, tra maschi e femmine (58).
Nel pomeriggio ha gareggiato la categoria allievi con le 4 prove previste. La prima a salire sul gradino più alto del podio l’allieva veneta del 1° anno Matilde Carretta del G.S. Mosole. Una quindicenne bravissima che vinse nel ciclocross anche il titolo italiano esordienti 2° anno nel 2024, campionessa italiana nella prova in linea 2023, e che lo scorso anno ha vinto due titoli italiani anche su pista a confermare qualità e doti di atleta completa. Al secondo posto a 55” la lombarda Matilde Anselmi (Salus Seregno) e terza la friulana Rebecca Anzisi (Jam’s Bike Team Buja) a 1’31”. In quarta posizione la Maifrè, quinta la Masini, con 35 partenti. Nella prova del 2° anno il titolo italiano per Nicole Righetto (Team Velociraptors) sorella di Irene che in precedenza si era laureata campionessa italiana esordienti 2° anno. La brillante veneta è al quarto titolo italiano consecutivo; in Toscana ha avuto la meglio su Sara Peruta (Salus Seregno) e Maria Chiara Signorelli (Beltrami TSA), quindi a seguire Zipoli e Cafueri. Ultime due gare quelle degli allievi. Nel 1° anno appassionante duello fino alla fine tra il valdostano Michel Careri della Salus Seregno e il friulano Alessio Borile (DP 66). Careri alla fine riusciva ad avere la meglio nei confronti del bravo antagonista, mentre la medaglia di bronzo era per il toscano Riccardo Frosini, atleta aretino portacolori del G.C. Montegrappa. La quarta e quinta piazza per D’Aiuto e Gualtieri. L’ultima gara della giornata conclusiva che ha visto impegnati 474 concorrenti, ha visto il trionfo dei gemelli marchigiani Tommaso e Filippo Cingolani del Team Cingolani. La maglia tricolore sulle spalle di Tommaso grande protagonista della stagione e medaglia d’argento per l’altrettanto bravo Filippo finito ad appena 5 secondi. Il terzo posto con lo stesso ritardo invece, al pugliese del G.S. Il Pirata Vangi Sama RIcambi, Francesco Dell’Olio. A chiudere le prime posizioni quarto Bosio e quinto Vaglio.
Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori