COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 17 DEL 12/03/2025

Firenze, 12 marzo 2025.

Comunicato n° 17/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE STRADA

CALENDARIO TROFEO ROSA 2025

La Struttura Tecnica Regionale – Settore Strada, porta a conoscenza di tutte le Società affiliate di quanto esplicato in oggetto.

Il Calendario è disponibile come allegato al presente Comunicato.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 14 DEL 04/03/2025

Firenze, 04 marzo 2025.

Comunicato n° 14/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE STRADA

RIUNIONE DA REMOTO CON LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI DI GARE DELLE CATEGORIE AGONISTICHE

La struttura Tecnica Regionale Settore Strada, in collaborazione con il Consiglio del C.R. Toscana, ha indetto per il giorno 17 marzo 2025 alle ore 21:00 (lunedì) un incontro da remoto sulla piattaforma web “Google Meet”, con tutte le Società affiliate che organizzano gare delle categorie agonistiche con il seguente Ordine del Giorno:

  • Procedura di cancellazione degli/delle atleti/e iscritti/e non partenti, sul programma Federale “KSport”.
  • Delucidazioni in merito alla “Scheda Gara Regionale e/o Nazionale” (Rapportino post gara).
  • Varie ed eventuali.

Link per partecipare alla riunione online:  https://meet.google.com/bmn-udhf-nzz

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 13 DEL 04/03/2025

Firenze, 04 marzo 2025.

Comunicato n° 13/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE STRADA

RIUNIONE DA REMOTO CON LE SOCIETÀ DELLE CATEGORIE DONNE ALLIEVE E DONNE ESORDIENTI

La struttura Tecnica Regionale Settore Strada, in collaborazione con il Consiglio del C.R. Toscana, ha indetto per il giorno 10 marzo 2025 alle ore 21:00 (lunedì) un incontro da remoto sulla piattaforma web “Google Meet”, con tutte le Società affiliate che svolgono attività nelle categorie Donne Allieve e Donne Esordienti, con il seguente Ordine del Giorno:

  • “Trofeo Rosa 2025” – Calendario e Regolamento.
  • Varie ed eventuali.

Link per partecipare alla riunione online:  https://meet.google.com/oav-xkve-hur

 

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 11 DEL 17/02/2025

Firenze, 17 febbraio 2025.

Comunicato n° 11/2025

INCONTRO TECNICO-FORMATIVO PER LE SOCIETÀ ED ATLETI DELLE CATEGORIE ALLIEVI E DONNE ALLIEVE

Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, con la Struttura Tecnica Regionale la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza e la Commissione Giudici di Gara, organizza un incontro tecnico-formativo rivolto alle Società ed agli/alle atleti/e delle categorie Allievi e Donne Allieve, che si svolgerà sabato 15 marzo 2025 dalle ore 17:30 alle ore 19:00, on-line sulla piattaforma “Meet” di Google, come da link allegato in calce al presente comunicato.

  L’incontro prevede una prima parte durante la quale la Struttura Tecnica Regionale, spiegherà alle Società ed agli/alle atleti/e le novità tecniche della stagione 2025 per le categorie in oggetto, con riferimento anche allo svolgimento dei Campionati Regionali, alle selezioni per la partecipazione ai Campionati Italiani, oltre ad eventuali partecipazioni di Rappresentative Regionali anche a gare fuori regione.

Nella seconda parte dell’incontro, con l’ausilio di un Formatore accreditato FCI e con la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, verranno spiegati i concetti fondamentali in materia di sicurezza in gara.

Vista l’importanza degli argomenti trattati, si chiede e si auspica la massima partecipazione delle Società e degli/delle atleti/e di entrambe le categorie.

È gradita la conferma della partecipazione all’indirizzo di posta elettronica  toscana@federciclismo.it

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma Google Meet, di seguito link di accesso alla video chiamata

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 02 DEL 14/01/2025

Firenze, 14 Gennaio 2025.

Comunicato n° 02/2025

INCONTRO TECNICO-FORMATIVO PER LE SOCIETA’ ED ATLETI/E DELLA CATEGORIA ESORDIENTI E DONNE ESORDIENTI, PECCIOLI 15 FEBBRAIO 2025.

Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, con la Struttura Tecnica Regionale, la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza in collaborazione con il “Gruppo Staffette Capannolese”, organizza un incontro tecnico-formativo rivolto alle Società ed agli/alle Atleti/e della categoria Esordienti e Donne Esordienti, che si svolgerà sabato 15 Febbraio 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17:30, presso i locali di “Incubatore di Impresa” in via Boccioni, 2 a Peccioli (PI).

  L’incontro prevede una prima parte durante la quale la Struttura Tecnica Regionale, spiegherà alle Società ed agli/alle atleti/e le novità tecniche della stagione 2025 per la categoria, con riferimento anche allo svolgimento dei Campionati Regionali ed alle selezioni per la partecipazione ai Campionati Italiani, oltre ad eventuali partecipazioni di Rappresentative Regionali anche a gare fuori regione.

A conclusione della parte teorica, con il personale del “Gruppo Staffette Capannolese” e l’ausilio di un Formatore accreditato FCI e con la Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, verranno spiegati i concetti fondamentali in materia di sicurezza in gara, particolarmente importanti per questi ragazzi che si approcciano per le prime volte sulla strada.

Vista l’importanza degli argomenti trattati, si chiede e si auspica la massima partecipazione delle Società e degli/delle atleti/e della categoria Esordienti e Donne Esordienti

È gradita la conferma della partecipazione all’indirizzo di posta elettronica  toscana@federciclismo.it

  SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETA’ CHE GLI/LE ATLETI/E DOVRANNO AVERE AL SEGUITO LE BICICLETTE E L’ABBIGLIAMENTO TECNICO PER LA PROVA PRATICA ORGANIZZATA DAL “GRUPPO STAFFETTE CAPANNOLESE”.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Avv. Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 34/2024 DEL 02/04/2024.

Firenze, 02 aprile 2024.

Comunicato n° 34/2024.

COMITATO REGIONALE TOSCANA

ASSEGNAZIONE CAMPIONATI ITALIANI STRADA 2024 – CAT. ALLIEVI, ESORDIENTI, DONNE ALLIEVE E DONNE ESORDIENTI.

Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, porta a conoscenza di tutte le Società affiliate che il Consiglio Federale, nella riunione del 26 marzo 2024 ha deliberato l’assegnazione dei Campionati Italiani Strada per le categorie in oggetto come di seguito evidenziato:

  • 06 luglio 2024: Donne Allieve/Donne Esordienti – Org.: “G.S. CAPANNORI A.S.D.” (08T3346).
  • 07 luglio 2024: Allievi/Esordienti – Org.: “U.S. MARGINONE TOSCOGAS A.S.D.” (08R0135).

In allegato al presente, i Comunicati nr. 12 e nr. 13 della Struttura Tecnica Federale – Settore Strada.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Saverio Metti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 30/2024 DEL 11/03/2024.

Firenze, 11 marzo 2024 – Comunicato n° 30/2024.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE/SETTORE STRADA

CALENDARIO INTERREGIONALE 2024 cat. DONNE ALLIEVE/DONNE ESORDIENTI

Calendario Interregionale Attività Femminile 2024 Categorie DA e ED  
DATA LOCALITA’ LOCALITA’ DATA  
24/03/2024 Vo’ Vecchio (PD) 24/03/2024  
31/03/2024 Ponte a Egola (PI) 31/03/2024  
01/04/2024 San Mauro Pascoli (FC) Resana (TV) 01/04/2024  
07/04/2024 Castiglion Fibocchi (AR) Bovolone (VR) 07/04/2024  
14/04/2024 Bianconese (PR) 14/04/2024  
21/04/2024 Riccione (RN) 21/04/2024  
25/04/2024 Crema (CR) Drò (TN) 25/04/2024  
28/04/202 1^ Prova Coppa Italia Maser (TV) 28/04/2024  
01/05/2024 Albino (BG) Ravina (TN) 01/05/2024  
05/05/2024 Gussola (CR) Bolzano (BZ) 05/05/2024  
12/05/2024 Corridonia  (MC) Mareno di Piave (TV) 12/05/2024  
19/05/2024 Gazoldo degli Ippoliti (MN) San Marco di Mereto (UD) 19/05/2024  
26/05/2024 S.Miniato S.Croce (PI) Camp. Reg.le. Palù di Giovo (TN) 26/05/2024  
02/06/2024 Morsano al Tagliamento (PN) 02/06/2024  
09/06/2024 Mazzano (BS) Arcade (TV) 09/06/2024  
16/06/2024  2^ Prova Coppa Italia Ruvo di Puglia (BA) 16/06/2024  
23/06/2024 Cerbara (PG) Tre Ville (TN) 23/06/2024  
30/06/2024 Cuveglio/Cittiglio (VA) Nervesa della Battaglia (TV) 30/06/2024  
06/07/2024 CAMP. ITALIANO STRADA ED DA LUCCA 06/07/2024  
14/07/2024 Rodigo (MN) Ponte di Piave (TV) 14/07/2024  
21/07/2024 3^ Prova Coppa Italia  Vergaio (PO) 21/07/2024  
28/07/2024 Osasco (TO) Tarzo (TV) 28/07/2024  
04/08/2024 Castelfiorentino (FI) 04/08/2024  
11/08/2024   11/08/2024  
15/08/2024 Pieve Vergonte (VB) 15/08/2024  
18/08/2024   18/08/2024  
25/08/2024 Formigine (MO) Noventa di Piave (VE) 25/08/2024  
01/09/2024 Castelfranco Emilia (MO) Longarone (BL) 01/09/2024  
07/09/2024 Borgo Valsugana (TN)  Coppa Rosa 07/09/2024  
15/09/2024 Bagnolo San Vito (MN) Villaverla (VI) 15/09/2024  
22/09/2024 Sarcedo (VI) 22/09/2024  
29/09/2024 Cesano – Ghisallo (MB) 29/09/2024  
06/10/2024 Villanuova sul Clisi (BS) 06/10/2024  
13/10/2024 4a Prova Coppa Italia – Finale San Paolo d’Argon (BG) 13/10/2024  

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Saverio Metti

 

MODIFICHE E CHIARIMENTI ALLE NORME ATTUATIVE (NTAA) 2022. DONNE JUNIORES E DONNE ALLIEVE

Con il Comunicato n.16 la Struttura Tecnica Federale chiarisce che è vigente anche per la categoria DONNE JUNIORES la disciplina prevista per gli uomini nelle NTAA 2022 e cioè che “..alle competizioni che assegnano titoli individuali nazionali e regionali e nelle manifestazioni riservate alle rappresentative regionali gli atleti, se convocati, partecipano con la rappresentativa della regione di residenza che ha concesso il nulla osta; la discriminante è la residenza dell’atleta indipendentemente dall’anno in cui si è trasferito..”.

Inoltre, con il Comunicato n.18, in attuazione della Delibera del Presidente n.23 del 28/4/2022, la Struttura Tecnica Federale comunica la modifica degli artt. 3.4 e 4.1 delle NTAA che stabiliscono che per i Campionati italiani in linea cat. DONNE ALLIEVE, la partecipazione è libera e le atlete parteciperanno con la propria società di appartenenza.

Entrambi i comunicati sono allegati.

Rachele Barbieri si impone a Montignoso

Montignoso, 7 marzo 2021 –

Ben 150 le atlete al via per il Trofeo Oro in Euro Memorial Eleonora Coli e Lorena Baldi, in una bella giornata di sole che ha permesso alla Montignoso Ciclismo di offrire un bellissimo spettacolo agli sportivi.
A dare il via alla manifestazione il neo eletto presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il sindaco di Montignoso Lorenzetti e il presidente della Montignoso Ciclismo Mario Ferrari.
Prima parta del percorso che è filata via veloce a più di 40 km/h di media con il gruppo che si è mantenuto sempre compatto.
La seconda parte del percorso, con la doppia ascesa della Fortezza, ha visto mantenere alta l’andatura ma nessun tentativo è stato quello determinante. Il primo passaggio sul GPM ha visto transitare per prima la svizzera Petra Stiasny della VC Horgen davanti a Bertizzolo e Guazzini, ma complice la discesa il gruppo è rimasto pressochè compatto. Al suono della campana in quattro si sono avvantaggiate sul gruppo: Gaia Masetti e Michela Balducci della Top Girl Fassa Bortolo, Margaux Vigie della Valcar e Anna Trevisi della Alè BTC Ljubljana, ma il gruppo non ha concesso spazio.
Sull’ultimo passaggio sulla Fortezza è stata Tatiana Guderzo ( Alè BTC Ljubljana)a fare il passo e riusciva a selezionare un drappello di una decina di unità, ma nel successivo tratto di discesa la fuga andava a rinfoltirsi fino a formarsi un gruppetto di 21 unità che si dava battaglia per la vittoria finale.
Sul rettilineo finale il gruppetto di 21 unità si lanciava in volata e grazie ad un bello spunto ha tagliato il traguardo a braccia alzate Rachele Barbieri delle Fiamme Oro, davanti a Vittoria Guazzini della Valcar e terza la vincitrice uscente Laura Tomasi della  Alè BTC Ljubljana.
Contentissima all’arrivo la Barbieri “Sono davvero contenta di questa vittoria, ne avevo proprio bisogno, avevo signori atlete a lavorare per me come Longo Borghini e Bertizzolo, mentre la Confalonieri è stata penalizzata da un guasto meccanico. Sono fiera di questa vittoria ottenuta nelle Fiamme Oro, sono come una famiglia e questo era il modo migliore per ripagare la loro fiducia”
Soddisfazione anche nelle parole del presidente della Montignoso Ciclismo, Mario Ferrari: “Di questi tempi non possiamo che essere soddisfatti, abbiamo avuto sia qualità che quantità al via. Nell’ultima settimana è stato un susseguirsi di riunioni con forze dell’ordine per far si che tutto fosse a posto. Non posso che ringraziare tutti i nostri sponsor con Oro in Euro e Fabio Argetin per primi, ma tutti i miei collaboratori e volontari che hanno collaborato alla riuscita della giornata”.

ORDINE D’ARRIVO
KM 106.800 media 40.750
1.Barbieri Rachele (GS Fiamme Oro)
2.Guazzini Vittoria (Valcar Travel& Service)
3.Tomasi Laura ( Alè BTC Ljubljana)
4. Consonni Chiara (Valcar Travel& Service)
5. Carbonari Anastasia (Born to win)
6.Neumanova Terza (Women Cycling Team)
7.Giuliani Giulia (GB Junior Team Piemonte)
8.Quagliotto Nadia (bepink)
9.Nerlo Aurela (TKK Pacific Nestle)
10. Silvestri Debora (Top Girls- Fassa Bortolo)

CAMPIONATO TOSCANO DONNE ALLIEVE

IL SUCCESSO A SARA BERTI – TITOLO TOSCANO A GIULIA COPPI

RONCHI DI MASSA.- Una trentina di atlete tra le quali la metà toscane hanno preso parte a Ronchi al “Trofeo in Oro Young Edition” valevole come Campionato Toscano 2020. Il successo al termine della gara è stato ottenuto da Sara Berti del forte Team V02 Pink nei confronti della Zanella. Le due atlete sono riuscite a sganciarsi nelle battute finale della competizione giungendo sul lungomare con tre secondi di margine sulle inseguitrici. E qui al terzo posto troviamo la toscana Giulia Coppi del Racing Team Fanelli che ha così conquistato la maglia di Campionessa Regionale. Una bella soddisfazione per Giulia che gareggia con successo da alcuni anni, mentre tra le altre toscane al via della competizione da ricordare il quartetto formato da Taiti, Zingoni, Semoli e Tomei che hanno occupato le piazze dal sesto al nono posto.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Sara Berti (V02 Team Pink) Km56, in 1h38’52”, alla media di Km 33,991; 2)Asia Zanella (Cadeo); 3)Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) a 3” – Campionessa Toscana 2020; 4)Elisa Incerti (V02 Team Pink); 5)Martina Naturani (Cadeo).

An.Mann.

ANNULLATA LA GARA DONNE ELITE DI CINQUALE MONTIGNOSO

CINQUALE,5 Marzo 2020.- Nel giorno della festa della donna, domenica 8 marzo, avrebbe dovuto svolgersi sul lungomare di Cinquale di Montignoso, il Trofeo Oro in Euro riservato alle professioniste del pedale, e uno fra i maggiori eventi ciclistici del settore in Toscana. Avrebbe, in quanto la società organizzatrice Montignoso Ciclismo, ha confermato l’annullamento della manifestazione a seguito delle ultime disposizioni del Governo sulle manifestazioni sportive a seguito del coronavirus. Naturalmente al momento anche lo svolgimento di tutte le altre gare ciclistiche regionali in calendario fino al 3 aprile resta da confermare.

ANTONIO MANNORI

IL GIRO D’ITALIA DONNE PARTIRA’ DA GROSSETO

GROSSETO.- Se i due Giri d’Italia maschili, quello dei professionisti e quello Under 23, eviteranno quest’anno completamente la Toscana, non sarà così per quello delle donne che scatterà venerdì 26 giugno per concludersi domenica 5 luglio dopo dieci tappe a Motta Montecorvino in provincia di Foggia, con arrivo in salita. Il via alla trentunesima edizione della corsa rosa avverrà da Grosseto con una cronometro individuale interamente pianeggiante, che partirà e si concluderà nel centro del capoluogo della Maremma dopo aver toccato anche la zona di Marina di Grosseto. Sabato 27 giugno invece la seconda frazione con partenza da Paganico e arrivo sul Monte Amiata ad Arcidosso. La tappa viene annunciata dura e impegnativa nei suoi 131 chilometri attraverso le località di Cinigiano, Poggi del Sasso, Porrona, Stribugliano, Santa Caterina, Triana, Zancona, Santa Fiora, Saragiolo, Piancastagnaio, Abbadia San Salvatore, Castiglione d’Orcia, Seggiano, Pescina, Castel del Piano, Arcidosso. Zone belle e suggestive del Monte Amiata, con due tratti anche di strade bianche, quello Poggi del Sasso-Porrona e da Seggiano a Pescina. Domenica 28 giugno invece il via alla terza tappa del 31° Giro d’Italia donne verrà dato da Santa Fiora con arrivo ad Assisi. La corsa a tappe con le tutte le più forti atlete, proseguirà nel corso della settimana attraverso Umbria, Lazio, Campania per raggiungere la Puglia per la conclusione. Nelle ultime due edizioni la corsa rosa ha visto il dominio dell’olandese Annemiek Van Vleuten (Mitchelton Scott), mentre per risalire all’ultima vittoria di un atleta italiana dobbiamo tornare indietro di 12 anni, quando la toscana di Cascine di Buti Fabiana Luperini s’impose nell’edizione del Giro d’Italia 2008.

ANTONIO MANNORI

DONNE ELITE – 24° GIRO DELLA TOSCANA

LA CUBANA ARLENIS SIERRA GRANDUCHESSA DEL “TOSCANA”.

Dopo il successo nel cronoprologo l’atleta cubana ha difeso con sicurezza la maglia rosa – Ultima tappa alla Paladin

PESCIA(PT).- Il Giro della Toscana-Memorial Michela Fanini non è sfuggito alla ventisettenne cubana Arlenis Sierra, uno delle favorite della corsa, mentre la vittoria nella tappa finale da Lucca a Pescia ha fatto registrare il successo di una brillante Soraya Paladin proprio nei confronti della maglia rosa. Sono bastati alla Sierra i pochissimi secondi conquistati nel cronoprologo di Campi Bisenzio, ed a seguire i sei secondi di abbuono conquistati con il secondo posto nello sprint di Segromigno in Piano (stesso piazzamento anche nella tappa finale) per far sua questa prova premondiale organizzata da Brunello Fanini, dove l’atleta della Astana Women’s Team ha dimostrato sicurezza nel difendere la maglia rosa indossata nella prima giornata. Una vittoria meritata e indiscutibile nonostante le insidie di avversarie che hanno cercato fino all’ultimo di metterla in difficoltà, come la tenace e volitiva russa Chursina. Quanto alle italiane gran finale della Paladin. La vincitrice della corsa nel 2018, ha chiuso al secondo posto in classifica aggiudicandosi anche la classifica finale del gran premio della montagna. Davvero una tappa finale splendida per l’atleta della Alè Cipollini. Tra le italiane merita di essere ricordata la bella prestazione della Magnaldi. Molto brava e brillante anche la lituana Leleivyte, quarta nella classifica finale del Giro 2019. La frazione finale, da Lucca attraverso Capannori per giungere in Piazza Mazzini a Pescia, città che quest’anno ha ospitato anche l’arrivo di tappa del Giro d’Italia Under 23, era attesa e insidiosa, con le salite di Valgiano e quella di Uzzano a due passi dal traguardo. In 144 al via da Lucca (partenza ufficiale da Capannori) e gruppo compatto per i primi 70 Km in pratica fino alla salita di Valgiano dove restano in testa una ventina di atlete con tutte le migliori. Al culmine della salita ancora la Paladin a transitare per prima e per lei primo posto finale nella speciale classifica delle scalatrici. In discesa qualche rientro ed i tre giri finali attorno a Pescia vedono al comando 23 atlete. Sulla salita di Uzzano l’ultimo assalto alla maglia rosa da parte della russa Chursina, ma la cuba replica rientra e poi si gioca in volata anche il successo di tappa superata solo dalla bravissima Paladin.

CLASSIFICA FINALE GIRO DELLA TOSCANA : 1)Arlenis Sierra (Astana Women’s Twam) Km 252, media Km 40,321; 2)Soraya Paladin (Alè Cipollini) a 12”; 3)Anastasia Chursina (BTC City Ljubljana) a 14”; 4)Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) a 18”; 5)Clara Koppenburg (WNT Rotor) a 23”; 6)Holden a 24”; 7)Santesteban a 25”; 8)Magnaldi a 26”; 9)Shapira a 29”; 10)Hosking a 47”.

ANTONIO MANNORI