CICLOCROSS: IL BILANCIO DEI TOSCANI NEL CAMPIONATO ITALIANO IN VENETO

Una fase del tricolore in Veneto

Dopo il bilancio delle rappresentanti femminili nel Campionato Italiano ciclocross in provincia di Treviso, uno sguardo a quello maschile con i giovani esponenti toscani che hanno degnamente figurato per la soddisfazione dei propri dirigenti di società e di quelli del Comitato Regionale Toscana. Il risultato migliore quello dell’esordiente aretino del primo anno Riccardo Frosini (Olimpia Valdarnese) che ha conseguito un ottimo quinto posto dopo una prova sicura ed efficace dall’inizio alla fine. Nella stessa gara bene anche il mugellano del Club Ciclo Appenninico 1907 Daniele Fabbri che ha concluso in quattordicesima posizione, confermando nella prova tricolore i progressi segnalati nelle precedenti gare regionali, mentre Guido Fontani dell’Olimpia Valdarnese è giunto trentesimo. Tra gli esordienti del 2° anno Tommaso Roggi (Olimpia Valdarnese) si è classificato diciannovesimo, Niccolò Nieri (Fosco Bessi) trentaduesimo, Emanuele Favilli (Michele Bartoli Academy) cinquantaquattresimo. Passando alla categoria allievi nel primo anno ha ottenuto il diciannovesimo posto Mirco Sasso (Michele Bartoli Academy), il trentacinquesimo Brian Ceccarelli (Olimpia Valdarnese), sessantatreesimo Tommaso Banini (Olimpia Valdarnese). Per gli allievi del 2° anno ottavo posto per Alex  Fratti (Michele Bartoli Academy), diciassettesimo Milo Cappelli (Olimpia Valdarnese), diciannovesimo Emanuele Ferruzzi (Fosco Bessi). Infine ricordiamo che tra le donne esordienti 1° anno Gioia Costa (Elba Bike) ha ottenuto il quindicesimo posto, mentre tra le esordienti del 2° anno Auriora Masi (Team Zhiraf Guerciotti è giunta dodicesima.

  Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

IL PERSONAGGIO: ELISA FERRI ESEMPIO DI MULTIDISCIPLINA E PASSIONE

 

Elisa Ferri in azione (Foto di Archivio)

Da quando è nel ciclismo, iniziò da giovanissima a 7 anni nella G1 dopo aver pensato anche alla danza, Elisa Ferri in attesa di altri sogni e possibili traguardi è predestinata e affezionata alla maglia tricolore. Domenica a Castello Roganzuolo in provincia di Treviso ha vinto il settimo titolo italiano e il quarto consecutivo nel ciclocross, due come esordiente e altrettanti da allieva. Uno splendido esempio di passione, impegno e di multidisciplina, verso la quale ci sono segnali importanti dei giovani anche in Toscana

Nata a Montevarchi il 23 ottobre 2007, abita a San Giovanni Valdarno, Elisa Ferri ha dettato legge nella gara tricolore in Veneto in una disciplina che gli piace anche se dovendo scegliere tra questa, la strada, la pista e il mountain bike, preferisce quest’ultima.

“Sono partita forte, non volevo correre rischi – ha confessato nel dopo gara la toscana – il percorso era bello e mi piaceva, e così ho disputato una prova con una certa sicurezza senza mai mollare fino alla conquista del quarto titolo italiano”. Ricordiamo per Elisa in tema di “palmares” tre titoli italiani e un secondo posto nella MTB e la medaglia d’argento ai Campionati Italiani su strada del 2021 disputati a Chianciano Terme, oltre ai titoli regionali compresa l’attività su pista.

Da giovanissima voleva fare danza, pensava che il ciclismo fosse uno sport poco femminile, ma fu contagiata dalla passione di famiglia ed iniziò nella G1 con la maglia dell’Olimpia Valdarnese, spinta dal babbo Emiliano direttore sportivo e tecnico della Rappresentativa della Toscana e dal fratello Tommaso (in questa stagione al primo anno colme Under 23), altro atleta che ama la multidisciplina.

“Dovendo scegliere tra bici da strada, pista, ciclocross o mountain bike scelgo quest’ultima – questo il suo pensiero – perché mi piacciono particolarmente i percorsi tecnici e i salti”.

Elisa frequenta come studentessa il Liceo Scientifico Sportivo, nel ciclismo ammira un campione che vola su strada e nel ciclocross come il belga Van Aert. Dedica le sue vittorie alla famiglia e vista l’età (16 anni a ottobre) inizia a pensare alla maglia azzurra della nazionale ed ai tanti eventi di prestigio, uno su tutti quello di partecipare un giorno ad un mondiale.

Un Elisa Ferri che ha reso felici tutti gli sportivi toscani anche se la maglia con la quale ha gareggiato e vinto il Campionato Italiano, è di un sodalizio del Veneto, quello del G.S. Sorgente Pradipozzo. Esulta anche il presidente del Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, che “stravede” per la multidisciplina, il quale reduce proprio dalla visita al gruppo degli atleti juniores che hanno dato vita a uno stage nel fine settimana a Castagneto Carducci in provincia di Livorno afferma: “complimenti vivissima a Elisa, brava e brillante della quale si conosce da tempo le sue eccellenti qualità, per l’ennesima maglia tricolore conquistata. Ma sul Campionato Italiano di ciclocross svoltosi domenica in Veneto voglio fare con piacere un’altra considerazione. Nelle prime venti classificate della gara allieve 2° anno, ben 5 sono toscane e i queste ben 4 nelle prime undici posizioni”.

Oltre alla campionessa Elisa Ferri infatti da ricordare il settimo posto di Angelica Coluccini (G.S. Mosole), l’ottavo di Maddalena Simeoni (Michele Bartoli Academy), l’undicesimo di Ginevra Di Girolamo (G.S. Mosole), mentre al 17° posto si è classificata Emma Franceschini del Team Zhiraf Gurciotti.

ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

CICLOCROSS: PARENTI E SANI A SEGNO NELLA GARA DI GUAZZINO

A dx Flaviano Mogavero organizzatore e partecipante alla gara

Chiusura della stagione ciclocampestre in Toscana, con la terza edizione del “Supercross” a Guazzino in provincia di Siena, organizzato dal Gruppo Sportivo Borgonuovo di Prato, una società che da sempre si occupa di ciclismo e che ebbe tra le proprie file per l’attività ciclocampestre anche Fabio Aru. In questa società presieduta da Marcello Nannini corre come dilettante élite il senese Flaviano Mogavero che è stato il promotore principale ed organizzatore del “Supercross”. Flaviano ha gareggiato anche nella “sua corsa” conquistando il quinto posto assoluto. I due vincitori della manifestazione sono risultati il dilettante lucchese Nicola Parenti e l’esordiente del secondo anno Daniel Sani. C’è da segnalare che la concomitanza con i campionati italiani in provincia di Treviso ha sicuramente privato la manifestazione di Guazzino di un maggior numero di concorrenti, tanto che alla gara senese non erano rappresentate le categorie allievi e juniores, sia del settore maschile che femminile. La rassegna è stata arricchita dalla presenza di oltre 30 giovanissimi che hanno disputato una prova promozionale, mentre sono stati presenti anche diversi cicloamatori. La cerimonia di premiazione ha concluso la giornata con il “Supercross” di Guazzino e l’impegno di Flaviano Mogavero quello di ripetere la gara anche il prossimo anno magari anticipando il suo svolgimento.

CATEGORIA OPEN: 1)Nicola Parenti (Bike Academy Racing Team) – Elite -, 2)Luca Ursino (Pro Bike Riding Team); 3)Flaviano Mogavero (G.S. Borgonuovo); 4)Alessandro Nannini (idem) – Under 23 -.

ESORDIENTI: 1)Daniel Sani (Scuola MTB I Cinghiali); 2)Filippo Paoletti (Avis Pratovecchio); 3)Gabriel Scaramucci (Cicl. Terontola Atakama); 4)Giacomo Paganelli (Uc Citta di Castello); 5)Samuele Faggioli (Avis Pratovecchio).

DONNE JUNIOR: 1)Giulia Cozzari (Team Cingolani).

CICLOAMATORI: Hanno vinto Tomas Segatori (ELMT), Alessandro Cresti (M1), Lucio Margheriti (M2), Jorge Madrid Puebla (M3), Alessandro Timitelli (M4), Stefano Marziali (M5), Federico Bartalini (M6), Mauro Fratarcangeli (M7), Marco Valentini (M8), Eleni Terrosi (EWS).

Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CICLISMO & SOLIDARIETA’: RICORDANDO CECCONI, BARONTI E MARRADINI

Il tavolo d’onore con i 4 sindaci e una foto della sala gremita

Giuliano Baronti

Una serata benefica (il ricavato sarà interamente devoluto all’Humanitas) organizzata dalla Asd La Stella Gli Amici di Claudio, nel ricordo di tre amici, Claudio Cecconi, Giuliano Baronti e Pietro Marradini, che avevano in comune la grande passione per il ciclismo. La cena al Circolo Arci di Lazzeretto con quasi 200 persone che hanno voluto testimoniare con la loro presenza la vicinanza a Claudio, Giuliano e Pietro e compiere un atto di solidarietà. C’erano anche i rappresentanti dei quattro comuni della zona ad iniziare dai sindaci, Simona Rossetti per Cerreto Guidi, Lisa Amidei per Larciano, Giuseppe Torchia per Vinci e Alessio Torrigiani per Lamporecchio. Presenti anche i dirigenti del Comitato Regionale Toscana di ciclismo con il presidente Saverio Metti, Micheli, Dolfi, Zingoni, ed i familiari dei tre personaggi ricordati con commozione nei vari interventi che si sono succeduti. L’attuale presidente della società organizzatrice Giacomo Lamanna, Gabriella Menichetti che ha guidato in precedenza l’Asd La Stella Gli Amici di Claudio, Saverio Metti per il Comitato Toscano, Alessio Baronti (c’era anche il fratello Stefano) hanno ringraziato per la folta partecipazione alla cena di beneficenza nel ricordo di Cecconi (scomparso nel 2005) e di Baronti e Marradini che ci hanno lasciato lo scorso anno. Gli intervenuti, ma anche i 4 sindaci oltre a ricordare la figura degli scomparsi hanno messo in risalto le loro doti umane ricordando le iniziative istituite e promosse, che devono essere ora portate avanti come la il Gp Industria e Artigianato di Larciano professionisti (presenti per l’Uc Larcianese il presidente Gabriele Varignani, Urbano Borgioli ed altri dirigenti), previsto per domenica 26 marzo 2023, la giornata del ciclismo a La Stella con allievi al mattino e juniores nel pomeriggio (30 luglio p.v.), grazie all’apporto e contributo di Valerio Vescovi. Infine il primo evento il Gran Premio Giuliano Baronti per juniores domenica 5 marzo a Cerbaia di Lamporecchio, ma Alessio e Stefano Baronti pensano anche a un avvenimento ciclistico a carattere internazionale. Lassù, Claudio, Giuliano e Pietro, ne saranno felici.

Antonio Mannori

 

 

 

 

GIGLIO D’ORO 2023: SARA’ L’EDIZIONE DEL CINQUANTENARIO

Francesco Moser riceve nel 1974 il primo Giglio D’Oro

Filippo Zana premiato con il Giglio D’Oro 2022

Non è uno scherzo. Quest’anno a novembre quando ci sarà la cerimonia a Pontenuovo di Calenzano presso il ristorante Carmagnini del ‘500, locale che conta 111 anni di vita essendo nato nel 1912, sarà la cinquantesima edizione per il premio Giglio d’Oro, unico in Italia nel suo genere per il miglior professionista italiano della stagione in base ai risultati ottenuti. Ci saranno sicuramente novità e sorprese per l’edizione delle nozze d’oro, anche in prospettiva partenza del Tour de France da Firenze nel 2024, e la cerimonia potrebbe rientrare negli eventi collaterali previsti. Questo è un premio come ricorda l’inarrivabile maestro Alfredo Martini nella prima pagina del giornalino dedicato al Giglio D’Oro, “nato pedalando tra due amici Saverio Carmagnini e Vasco Baroni” che ebbero subito il sostegno e la collaborazione di Gastone Nencini, dello stesso Martini, di Franco Calamai e per l’USSI Nerio Giorgetti. Il solo Carmagnini è ancora in vita, mentre suo figlio Lorenzo è l’attuale presidente della società sportiva Giglio d’Oro. Ma torniamo al 1974 con vincitore un giovanissimo Francesco Moser, che dopo la prima edizione ne aggiunse altre cinque in maniera consecutiva. All’inizio degli Anni Ottanta la tripletta di Giuseppe Saronni, quindi per altre tre volte Moser che è il plurivittorioso assoluto con 9 edizioni vinte, seguito da Vincenzo Nibali con 6 e da Paolo Bettini con 4.  Al Giglio d’Oro si sono affiancati in questi 50 anni di vita, le istituzioni, la Regione Toscana, il Comune di Calenzano, la Città Metropolitana di Firenze e prima la Provincia di Firenze; la collaborazione del CONI, Federazione Ciclistica Italiana e Associazione Marina Romoli Onlus. Gli sponsor hanno constatato l’importanza e il prestigio della Challenge, che fino dall’inizio ha premiato anche chi ha vinto il Giro d’Italia, il Campionato Italiano assoluto, chi è stato l’atleta rivelazione dell’anno tra i neo professionisti con il premio Gastone Nencini. Da qualche anno si sono aggiunti infine i riconoscimenti per ricordare Gino Bartali, Franco Ballerini, Alfredo Martini, e dal 2021 il Premio Cultura Franco Calamai e il Giglio Rosa per le atlete. Questo l’albo d’Oro: Moser con 9 edizioni vinte; Nibali 6; Bettini 4; Saronni, Fondriest, Casagrande F. 3; Bugno, Chiappucci, Bartoli, Rebellin, Visconti, Viviani 2; Argentin, Bontempi G., Guidi, Cipollini M., Di Luca, Nizzolo, Ganna, Colbrelli, Zana con una.

Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

UN CONVEGNO PER UN CICLISMO MIGLIORE E PIU’ SICURO

 

  Il tavolo della presidenza a Villa Bottini a Lucca

Nella bella cornice di Villa Bottini a Lucca si è parlato di autorizzazioni e ordinanze per le gare ciclistiche, di sicurezza, ma soprattutto per avere un ciclismo migliore, e quindi meglio organizzato, più semplice e soprattutto più sicuro per chi lo pratica. L’incontro lucchese promosso dal Comitato Regionale Toscana CRT e dalla CRDCS (Commissione Regionale Direttori Corsa e Sicurezza) aperto ai rappresentanti delle Province toscane e delle Prefetture. A poco più di un anno dalla proficua esperienza effettuata nell’altra riunione del novembre 2021, è stata quella di Lucca l’occasione per verificare la messa in pratica delle linee guida concordate in quella precedente riunione ed alla luce di quanto successo da allora ad oggi, cercare di migliorarle ulteriormente, affrontando anche nuove problematiche. Utilissimo l’apporto dei rappresentanti delle Province presenti che ancora una volta si sono dimostrati attenti alle esigenze degli organizzatori di gare ciclistiche. Era presente, a fare gli onori di casa, l’assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, e tra gli intervenuti il Presidente del C.P. di Lucca della Federciclismo Pierluigi Castellani, quello del Comitato Regionale Saverio Metti con il vice vicario Mauro Renzoni e il consigliere Federico Micheli, i rappresentanti della Commissione Nazionale Direttori di corsa e sicurezza Egiziano Villani e Alessio Baudone, i presidenti dei Comitati Provinciali e l’intera CRDCS con il suo presidente Francesco Zingoni che ha moderato l’incontro. In diretta streaming c’è stato anche l’intervento del Presidente della Commissione Nazionale Direttore di Corsa e Sicurezza, dott. Roberto Sgalla. Si è parlato infine anche di quello che è stato il bilancio della stagione 2022 e delle novità previste per l’imminente stagione. Tutti i presenti a Villa Bottini, si sono congedati con l’impegno di ripetere l’incontro all’inizio del 2024 per renderlo un appuntamento fisso di confronto all’inizio dell’anno ciclistico.

Antonio Mannori

COMUNICATO “COMITATO REGIONALE TOSCANA” N° 04/2023 del 25/01/2023.

Firenze, 25 gennaio 2023.

Comunicato n° 04/2023.

 

CAMPIONATI REGIONALI E GARE DI OSSERVAZIONE 2023 – SETTORE STRADA.

Si informano tutte le Società affiliate che il Consiglio Regionale del Comitato Regionale Toscana, nella riunione del giorno 18 gennaio 2023, ha deliberato l’assegnazione delle prove di seguito indicate:

SETTORE MASCHILE

Cat. Elite s.c./Under 23

09 luglio              Campionato Regionale                 Org.: “A.S.D. Moto Guzzi Prato” (PO).

Cat. Juniores

21 maggio          Gara di osservazione                     Org.: “Regia Congressi Seiecom Valdarno” (AR).

28 maggio:         Campionato Regionale                 Org.: “Pedale Toscano Ponticino” (AR).

11 giugno           Gara di osservazione                     Org.: “G.S. Stabbia Ciclismo” (FI).

Cat. Allievi

17 giugno           Campionato Regionale Crono.   Org.: “C.C. Appenninico 1907” (FI).

25 giugno           Gara di osservazione                     Org.: “Velo Club S.C. Empoli” (FI).

02 luglio              Campionato Regionale                 Org.: “O.CI.P. Org. Ciclist. Pistoiesi” (PT).

Cat. Esordienti

02 luglio              Campionato Regionale                 Org.: “A.S.D. Gracciano” (SI).

SETTORE FEMMINILE

Cat. Donne Elite/Donne Under 23

08 aprile              Campionato Regionale                 Org.: “Cicl. San Miniato-Santa Croce A.S.D.” (PI).

Cat. Donne Junior

08 aprile              Campionato Regionale                 Org.: “Cicl. San Miniato-Santa Croce A.S.D.” (PI).

Cat. Donne Allieve

28 maggio          Campionato Regionale                 Org.: “GS Capannori” (LU).

17 giugno           Campionato Regionale Crono.   Org.: “C.C. Appenninico 1907” (FI).

Cat. Donne Esordienti

28 maggio          Campionato Regionale                 Org.: “GS Capannori” (LU).

  Si ricorda alle Società interessate che i percorsi, delle gare sopra indicate, dovranno essere tassativamente concordati con la Struttura Tecnica Regionale.

 

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio Metti

 

COMUNICATO “COMITATO REGIONALE TOSCANA” N° 03/2023 del 18/01/2023.

Firenze, 18 gennaio 2023.

Comunicato n° 03/2023.

 

CONTRIBUTO SOCIETÀ ORGANIZZATRICI GARE DI ABILITÀ.

Si informano tutte le Società affiliate che il Comitato Regionale Toscana, come deliberato dal Consiglio Regionale nella riunione tenuta in data odierna, nell’ottica di incentivare le gare di abilità che si svolgono nel nostro territorio, ha deciso di rimborsare il costo delle tasse gara, per le manifestazioni “Giovanissimi” della specialità in oggetto, che saranno organizzate nel corso del 2023 fino al raggiungimento del numero massimo di 20 (venti) e non più di 3 (tre) manifestazioni per Società organizzatrice.

Il contributo viene esteso anche alle Società organizzatrici delle prove per la cat. Esordienti del progetto “Abilità Italia”.

Per ottenere tale rimborso la Società organizzatrice dovrà farne richiesta al momento dell’inserimento in calendario e sarà rimborsata a mezzo bonifico bancario, all’IBAN indicato nella richiesta di rimborso, solo dopo l’effettivo svolgimento della manifestazione stessa.

Al raggiungimento del numero massimo di gare rimborsabili sarà cura di questo Comitato comunicare alle società che non potranno più usufruire del contributo.

 

 

Il Presidente del C.R. Toscana

Saverio Metti

 

IL CALENDARIO DELLE GARE ESORDIENTI 2023 (1° e 2° ANNO)

Anche gli esordienti conoscono il programma delle gare previste in Toscana, con apertura della stagione l’ultima domenica di marzo, il giorno 26 a Capannori in provincia di Lucca.  Da notare che nel mese di luglio soltanto 4 gare compreso il Campionato Regionale del giorno 2 a Gracciano in provincia di Siena, mentre in agosto, solo due le gare al momento previste nell’ultima domenica. Ci sarà infine una gara a cronometro sul Circuito Internazionale del Mugello a Scarperia, sabato 17 giugno.

IL CALENDARIO

MARZO – 26 Capannori

APRILE – 2 Fosco Bessi; 9 Uc S.Croce; 10 Olimpia Valdarnese; Fosco Bessi; 16 Montecarlo Ciclismo; Aquila; 23 Ciclistica Grevigiana; 25 Donoratico; Pol. Albergo; 30 Velo Club Empoli.

MAGGIO – 1 Club Ciclo Appenninico a Luco; 7 Cintolese; San Vincenzo Livorno; 14 Montecarlo Ciclismo; Uc Aretina; 21 Vecchianese; Pol. Milleluci; 28 Capannori; Uc Coltano.

GIUGNO – 2 Gracciano Siena; Sancascianese; 4 Ciclistica Mobilieri Ponsacco; 11 CFF Seanese; 17 Club Ciclo Appenninico (cronometro); 18 Uc Empolese; 25 Pedale Toscano; Velo Club Empoli.

LUGLIO – 2 Camp. Toscano in linea a Gracciano Siena; 16 Pol. Albergo; Vc Carrara; 23 Pedale Toscano.

AGOSTO – 27 Sancascianese; Giusfredi.

SETTEMBRE – 3 Olimpia Valdarnese; 10 Team Bike Ballero; 17 Butese; Gastone Nencini; 24 Velo Club Monsummanese 1992.

ANTONIO MANNORI

 

 

 

IL CALENDARIO ALLIEVI 2023 – GRANDE NOVITA’ LA TRE GIORNI DI PONSACCO

La novità del calendario allievi della Toscana appena varato, è la “Tre Giorni” organizzata dalla Ciclistica Mobilieri Ponsacco del presidente Franco Fagnani. Si svolgerà nei giorni 2-3 e 4 giugno, con una gara in linea di apertura, quindi al sabato la cronometro individuale e la chiusura del trittico ancora con una prova in linea. Per il resto l’apertura ancora affidata alla prestigiosa Coppa Cei a San Quirico di Lucca, ed una seconda parte del mese di giugno intensa, con il Campionato Toscano a cronometro individuale sul Circuito Internazionale del Mugello a Scarperia il giorno 17 e il ritorno alla gara di osservazione il 25 mentre il 2 luglio si svolgerà il Campionato Toscano in linea in provincia di Pistoia organizzato dall’Ocip.

  IL CALENDARIO

MARZO – 26 Coppa Cei Lucca

APRILE – 2 Fosco Bessi; 9 Uc S.Croce; 10 Olimpia Valdarnese; Fosco Bessi, 16 Montecarlo; Aquila; 23 Sport Angels Siena; 25 Donoratico; Pol. Albergo; 30 Velo Club Empoli.

MAGGIO – 1 Fosco Bessi; Renzino Arezzo; 7 Cintolese; S.Vincenzo Livorno; 14 Montecarlo; Montemarciano; 21 Resceto Cycling; Team Bike Ballero; 28 Capannori; Pedale Toscano.

GIUGNO – 2 Mobilieri Ponsacco; Sancascianese; 3 Mobilieri Ponsacco (cronometro); 4 Bonechi Traversagna; Mobilieri Ponsacco; 11 CFF Seanese; Stabbia Ciclismo; 17 Club Ciclo Appenninico (Camp. Toscano cronometro individuale); 18 Uc Empolese e Club Ciclo Appenninico; 25 Velo Club Empoli (gara di osservazione).

LUGLIO – 2 Ocip Pistoia (Campionato Toscano); 9 Pol. Albergo; 16 Aquila; Pol. Milleluci; 23 Pedale Toscano; Eroica Italia Siena; 30 La Stella Vinci.

AGOSTO – 6 Coltano Pisa-Volterra; 13 Toscogas Chiesanuova; 15 Marginone; 20 Pedale Toscano; 27 Carlo Coop Livorno.

SETTEMBRE – 3 Coppa Dino Diddi; Cicl. Figlinese; 10 Velo Club Empoli; 17 Olimpia Valdarnese; Club Ciclol Appenninico; 24 Pedale Toscano; S.Miniato-S.Croce.

OTTOBRE – 1 Sancascianese Mercatale Val di Pesa; 8 Team Bike Ballero.

Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CALENDARIO GARE SU STRADA 2023 – CAT. ALLIEVI ED ESORDIENTI.

              CALENDARIO ESORDIENTI ALLIEVI  2023
DATA Esordienti Allievi Note DATA Esordienti Allievi Note
26-mar GS Capannori LU SS G. Cei LU 25-giu  VC Empoli FI
Vc Empoli FI Gara Osservazione
02-apr Fosco Bessi FI Fosco Bessi FI **+Juniores 02-lug Gracciano SI  Ocip PT
Camp.Toscano STRADA Camp.Toscano STRADA
09-apr UC S.Croce PI UC S.Croce PI
10-apr GS Olimpia V.se AR Gs Olimpia V.se AR 09-lug Pol.Albergo AR
Fosco Bessi FI Fosco Bessi FI
16-apr USD Montecarlo Usd Montecarlo 16-lug Pol. Albergo AR Ss Aquila FI
SS Aquila FI SS Aquila FI Vc Carrara MS
23-apr Ciclistica Grevigiana FI Asd Sport Angels SI
23-lug Ped.Toscano AR Ped.Toscano AR
Eroica Italia SI
25-apr Uc Donoratico LI Uc Donoratico LI
Pol.Albergo AR Pol.Albergo AR 30-lug Asd La Stella Fi ** **+Juniores
30-apr Vc Empoli FI Vc Empoli FI
06-ago U.C. Coltano PI
01-mag CC Appenninico FI Asd Renzino AR
Fosco Bessi FI
13-ago Toscogas Chiesanuova  PT **+Juniores
15-ago Marginone Toscogas LU
07-mag Gs Cintolese PT Gs Cintolese PT
C.T. S.Vincenzo LI C.T. S.Vincenzo LI 20-ago
27-ago SS Sancascianese FI Pol. Milleluci (PT)
14-mag Us Montecarlo LU Us Montecarlo LU Gs Giusfredi PT
Uc Aretina AR Gs Montemarciano AR
03-set Olimpia V.nese AR Gs Dino Diddi PT
Ciclistica Figlinese FI
21-mag G.C. Vecchianese PI Resceto Cycling MS
Pol Milleluci PT Team Bike Ballero GR 10-set Team Bike Ballero GR
VC Empoli FI  VC Empoli FI
28-mag Gs Capannori LU Gs Capannori LU
U.C. Coltano PI Ped. Toscano AR 17-set Gs Butese PI Gs Olimpia AR
Sc Gastone Nencini FI CC Appenninico FI
02-giu Asd Gracciano SI Ciclistica Mobilieri PI
SS Sancascianese FI SS Sancascianese FI
24-set Vc Monsummanese PT Ped.Toscano AR
03-giu Ciclistica Mobilieri PI cronometro S.Miniato – S.Croce PI
04-giu Ped. Toscano AR Gs Bonechi PT 01-ott SS Sancascianese FI
Ciclistica Mobilieri PI Ciclistica Mobilieri PI
08-ott Team Bike Ballero GR
11-giu CFF Seanese PO CFF Seanese PO
Gs Stabbia Fi + Juniores
17-giu Crono Appenninico CC Appenninico Camp.Toscano CRONOMETRO individuale
18-giu U.C. Empolese FI U.C. Empolese FI
CC Appenninico

CALENDARIO GARE SU STRADA 2023 – CAT. JUNIORES.

CALENDARIO JUNIORES 2023
05-mar Dom 1.21 Memorial Giuliano Baronti Larciano PT Team Franco Ballerini 08R3061
12-mar Dom 1.21 2° Memorial Paolo Baicchi Calenzano FI Asd Virtus VII Miglio Settimello 08M3324
02-apr Dom 1.21 Memorial Faliero e Clara Vangi Calenzano FI Asd Vangi 08V3356
08-apr Sab 1.21 Pasqualando Ponte a Egola PI U.C. Santa Croce 08S0004
16-apr Dom 1.21 40° Trofeo Sportivi Pieve al Toppo Pieve al Toppo AR Valdarno Project 08L2910
21-22 apr NCUP Due Giorni Eroica Siena SI Eroica  08J3161
23-apr dom 1.MJ Eroica Juniores – Coppa Andrea Meneghelli Siena SI Eroica  08J3161
25-apr Mar 1.14 47° GP Liberazione Città di Massa Turano MS GS Turano 08A3022
30-apr Dom 1.21 Gp San Leolino San Leolino AR Valdarno Project 08L2910
01-mag Lun 1.21 Trofeo Città di Cortona Val di Pierle Mercatale di Cortona AR Gs Valdipierle Cicloamici  08M0833
07-mag Dom 1.21 GP Città di Livorno Livorno LI Società da definire
21-mag Dom 1.21 20° Tr. Fans Club Bennati Gara Osservazione Brolio AR Valdarno Project 08L2910
28-mag Dom 1.21 Campionato Regionale Ponticino AR Pedale Toscano Ponticino (08C0310)
02-giu Ven 1.21 4° Trofeo Città di Monsummano Monsummano PT Vc Monsummanese 08Q3223
04-giu Dom 1.21 53^ Coppa Sportivi Bagnolo Bagnolo PO Uc Seanese Corse 08N2067
11-giu Dom 1.21 59° GP Artig. e Comm. Stabbiese Gara Osservazione Stabbia FI Gs Stabbia Ciclismo 08E0049
23-25 giu 02:14 Giro della Valdera PI Una bici x Tutti  08N3157
02-lug Dom 1.21 78^ Coppa Montenero-43^ Coppa Ilio Filippi Livorno LI Cycling Team Livorno  08W3108
09-lug Dom 1.21 3° Trofeo Marini Romano 3° Memorial Scrima Luigi Monsummano PT Pol. Monsummanese 08R3287
22-lug Sab 1.21 2° Trofeo Vivaldo Cipollini Porcari LU Gs Porcari Asd  08N3325
23-lug Dom 1.21 8° Gp Garfagnana Sillicagnana LU Asd Sillicagnana 08B3350
29-lug Sab 1.21 2° Memorial Alessandro Biondi Casalguidi PT Pol. Milleluci Ciclismo 08W0088
30-lug Dom 1.21 27° Gp Neri Sottoli – 16° Mem. Claudio Cecconi La Stella FI Asd La Stella 08S2665
05-ago Sab 1.14 19° Memorial Colò Tresana MS Asd Pedale Spezzino 06Z1311
06-ago Dom 1.14 Trofeo Madonna del Cavatore Casette MS Gs Le Casette 08S3304
13-ago Dom 1.21 Trofeo Maionchi Nevio Chiesanuova Uzzanese PT Us Toscogas Chiesanuova 08R1154
18-ago Ven 1.14 60^ Coppa Linari Borgo a Buggiano PT Ciclistica Borgo a Buggiano  08Y0002
27-ago Dom 1.21 1^ Coppa Città di Castelfiorentino Castelfiorentino FI Asd Valdelsa Duemila Ciclismo 08Z3000
31/08 – 03/09 02:01 47° Giro della Lunigiana Casano SP Uc Casano  08H3183
02-set Sab 1.21 XXI Memorial Paolo Batignani Donnini FI SS Aquila 08M0131
03-set Dom 1.21 Trofeo Aeronautica Militare Tirli GR Pedale Follonichese 08M3212
09-set Sab 1.21 Trofeo Buffoni Montignoso MS GC F. Buffoni    08T0456
10-set Dom 1.1 MJ 53° Trofeo Buffoni Montignoso MS GC F. Buffoni    08T0456
17-set Dom 1.21 59^ Coppa 29 Martiri di Figline di Prato Figline di Prato PO Asd Vaiano Bike 08L2715
24-set Dom 1.14 Trofeo San Rocco Fabbrica di Peccioli PI Gs Amici del Pedale 08N2002
26-set Mar 1.21 24° Trofeo Commercio Industria Artigianato Rignano S/Arno FI Asd Cipriani Gestri 08Q0126
01-ott Dom 1.21 Giro delle Valli Aretine Rigutino AR Sc Rigutinese  08L2611

CALENDARIO GARE SU STRADA 2023 – CAT. ELITE S.C./UNDER 23.

Calendario Elite/Under 23 – Toscana 2023
25-feb Sab 01:12 36^ Firenze-Empoli Empoli FI GS Maltinti Lampadari (08J1064)
26-feb Dom 01:19 61° Gp La Torre Fucecchio/La Torre FI UC La Torre 1949 (08J2393)
18-mar Sab 01:19 Criterium Città di Montelupo Montelupo Fiorentino FI Zero Zero Team (08V3299)
28-mar Mar 01:20 Trofeo Mario Zanchi Castiglion Fibocchi AR ASD Fausto Coppi (08N3030)
04-apr Mar 01:19 Coppa Fiera Mercatale Mercatale Valdarno AR Poli Sport Mercatale (08F1511)
08-apr Sab 01:19 Pasqualando Ponte a Egola PI UC Santa Croce (08S0004)
10-apr Lun 01:19 GP Sportivi Poggio alla Cavalla Cerbaia PT GS Mastromarco (08J0340)
15-apr Sab 01:12 7° Gp Città di Pontedera Pontedera PI US Juventus Lari (08P0412)
16-apr Dom 01:12 45° GP Città di Empoli Empoli FI GS Maltinti Lampadari (08J1064)
29-apr Sab 01:19 2° Trofeo Castello di Albola Radda in Chianti SI Pol. Tripetetolo (08L0700)
01-mag Lun 01:19 54^ Coppa Penna Penna AR Poli Sport Mercatale (08F1511)
06-mag Sab 01:12 23° Trofeo Menci Spa Castiglion F.no AR GS Fortebraccio Toscana (08T3178)
07-mag Dom 01:12 9° Memorial Daniele Tortoli Montalto AR GS Montalto (08Y3068)
13-mag Sab 01:13 La Medicea Cerreto Guidi FI Cycling Enjoy (08A3300)
14-mag Dom 1.2MU 33° GP Industrie del Marmo Carrara MS GS Fausto Coppi Carrara (08U0713)
16-mag Mar 01:20 Coppa Cicogna Cicogna AR Poli Sport Mercatale (08F1511)
20-mag Sab 01:12 4° GP Lari – Città delle Ciliegie Lari PI US Juventus Lari (08P0412)
21-mag Dom 01:12 69° Trofeo Matteotti Marcialla FI AICS Firenze (08Z3264)
06-giu Mar 01:19 6° Trofeo Città di San Giovanni San Giovanni Valdarno AR Poli Sport Mercatale (08F1511)
07/17 giu 2.2MU Giro d’Italia Under 23
18-giu Dom 01:12 67° Giro del Montalbano Bacchereto PO UC Seanese Corse (08N2067)
25-giu Dom 01:19 13° Trofeo Città di Malmantile Malmantile FI ASD Team Malmantile (08J3153)
02-lug Dom 01:12 62° Giro delle Valli Aretine Rigutino AR SC Rigutinese (08L2611)
08-lug Sab 01:12 82° Giro delle Due Province Marciana PI AC Marcianese (08M3073)
09-lug Dom 01:19 Mem. Maurizio Bresci Campionato Regionale Galciana PO Moto Guzzi Prato (08V2603)
15-lug Sab 01:19 59° Gp Città di Vinci Vinci FI GS Maltinti Lampadari (08J1064)
25-lug Mar 01:19 GP Polverini Arredamenti Levane AR Poli Sport Mercatale (08F1511)
30-lug Dom 01:12 52° Coppa Bologna Montallese SI GS Fortebraccio Toscana (08T3178)
15-ago Mar 01:12 76^ Firenze-Viareggio Firenze FI AS Aurora (08S0029)
20-ago Dom 01:12 106° Giro del Casentino Corsalone AR UC Aretina 1907 (08V0007)
22-ago Mar 01:19 54° Gp Chianti Colline Elsa Gambassi Terme FI ASD Valdelsa 2000 (08Z3000)
26-ago Sab 01:19 4° Trofeo Comune di Lastra a Signa Lastra a Signa FI Pol. Tripetetolo (08L0700)
27-ago Dom 01:12 Trofeo SC Corsanico Corsanico LU Sc Corsanico (08B2984)
29-ago Mar 01:19 100° Circuito Cesa Cesa AR GS Cesa (08E0651)
30-ago Mer 01:19 77° Gp Comune di Cerreto Guidi Cerreto Guidi FI Gs Inpa 08N0348
02-set Sab 01:12 77° Gp Cuoio e Pelli S. Croce S/Arno PI Uc Santa Croce 08S0004
03-set Dom 01:19 72^ Coppa Lanciotto Ballerini Campi Bisenzio FI Sc Gastone Nencini 08T2630
04-set Lun 01:12 45° Giro del Valdarno Figline Valdarno FI Nuovo Pedale Figlinese 08Q1919
12-set Mar 01:12 82^ Coppa Ciuffenna Loro Ciuffenna AR Us Lorese  1919   08B0265
18-set Lun 01:19 Trofeo Festa in Fiera San Salvatore Bucine AR Polisport Mercatale 08F1511
24-set Dom 01:19 52° Trofeo Città di Lucca Lucca LU Uc Lucchese 1948  08E2987
26-set Mar 1.2MU 53^ Ruota d’Oro Terranuova Bracc. AR Futura Team  08E2517
02-ott Lun 01:19 10° Trofeo Festa Patronale Castiglion Fibocchi AR Asd Fausto Coppi 08N3030
08-ott Dom 01:12 72° Gp Ezio Del Rosso Montecatini PT Gs Le Casette 08R1696
10-ott Mar 01:12 71^ Coppa del Mobilio Ponsacco PI Ciclistica Mobilieri Ponsacco 08C2922

IMPORTANTE RIUNIONE PER L’ATTIVITA’ FEMMINILE

Vittoria Guazzini la campionessa di Poggio a Caiano

Ancora una riunione di estrema importanza indetta dalla Struttura Tecnica Regionale settore strada/pista, per le società che hanno svolto attività femminile nel 2022. E’ in programma presso la sede del Comitato Regionale Toscana – Sala riunioni CONI con accesso da via Irlanda 5 -, martedì 31 gennaio con inizio alle ore 21. Dopo il saluto del Comitato Regionale, l’ordine del giorno prevede la relazione logistica della stagione 2022 da parte di Roberto Elefante, cui seguiranno le considerazioni sull’attività 2022 da parte del Tecnico Regionale Michelangelo Dorangricchia. A seguire si parlerà delle Norme Attuative per la stagione 2023 e del programma di massima dell’attività della S.T.R. per la prossima stagione, oltre a varie ed eventuali.                                                                Vista l’importanza degli argomenti da trattare, si auspica la massima partecipazione.

Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LO STAGE MULTIDISCIPLINARE STRADA/PISTA PER JUNIORES

Ripetendo un’esperienza positiva già svolta, il Consiglio Regionale del C.R. Toscana, su segnalazione del Tecnico Regionale della cat. Juniores Alessio Lazzeri, ha convocato per il prossimo fine settimana un gruppo di atleti juniores per effettuare uno stage strada/pista. Gli atleti convocati sono i seguenti.

AGOSTINELLI Filippo “Casano”.

BAMBAGIONI Tommaso “CPS Professional Team”.

BERTINI Francesco “ASD GS Sorgente Pradipozzo”.

CARDELLI Lapo “Polisportiva Monsummanese”.

DEL MEDICO Fabio “Velo Club S.C. Empoli”.

LORELLO Riccardo “Regia Congressi Seiecom Valdarno”.

MAIOLI Mattia “Team Franco Ballerini”.

MEROLA Marco “Team Franco Ballerini”.

FARSETTI Tommaso “CPS Professional Team”.

PERSELLI Matteo “Team Franco Ballerini”.

PETRI Damiano “Polisportiva Monsummanese”.

I suddetti atleti saranno accompagnati da: Lazzeri Alessio Tecnico Regionale cat. Juniores; Lapucci Marco Tecnico Regionale Settore Pista; Russo Simone Meccanico.

Il ritrovo della suddetta Rappresentativa Regionale è fissato per il giorno 28/01 (sabato) alle ore 09:00,

presso l’Hotel Ristorante “Zi’ Martino”, Strada Provinciale Bolgherese, 262 – Loc. San Giusto in Castagneto Carducci (LI). Gli atleti dovranno essere muniti di: Tessera Federale F.C.I. 2023, bicicletta da strada in perfetta efficienza, abbigliamento tecnico per l’allenamento, copia del certificato di idoneità sportiva agonistica, autorizzazione e dichiarazione di esonero di responsabilità per atleti minorenni, liberatoria per l’utilizzo delle immagini per atleti minorenni, consenso informato per il test di valutazione. Per qualsiasi informazione in merito alla presente contattare il tecnico Alessio Lazzeri (338/8618668).

 Antonio Mannori