ELITE/UNDER 23: BIS DI MANENTI E SONO SEI I SUCCESSI DEL TEAM HOPPLA’

 

La vittoria di Marco Manenti (Foto R. Fruzzetti)

Ponte a Egola,19 aprile 2025 – Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti a tutti capace di respingere il tentativo di rimonta del toscano Magli pilotato dal compagno di squadra Cocca. Per il bergamasco il bis stagionale dopo il successo di Loreto, così come avevano già fatto nella stagione 2025 Bruno e Lorello, e così i successi della squadra fiorentina sono sei. Bilancio fantastico che nessuno prevedeva dopo due mesi di attività e “la festa – affermano nel clan Hopplà – non è certo finita”. Ottantuno i partecipanti e circuito da ripetere 41 volte con una andatura vertiginosa sino dall’inizio tanto che la media finale ha sfiorato i 48 orari. Il Team Hopplà era la squadra più accreditata visti i risultati precedenti, e come la squadra sia forte e unita, lo si è visto durante la “kermesse” alla quale hanno assistito anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni e il vice Saverio Metti. Oltre allo splendido vincitore Manenti ed al bravissimo Magli, ancora tra i piazzati, segnaliamo Cocca e la coppia della Maltinti Banca Cambiano, formato dal velocista Stefanelli e dal Campione Regionale under 23 Salvadori.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Manenti (Team Hopplà) km 90,2, in 1h53’05”, media km 47,859; 2)Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek); 3)Andrea Cocca (idem); 4)Andrea Stefanelli (Maltinti Banca Cambiano); 5)Dario Salvadori (idem); 6)Jonathan Ortiz Morales (Monex Pro Cycling); 7)Gregorio Butteroni (Tripetetolo-Seanese); 8)Stefano Sacchet (Campana Imballaggi Geo&Tex); 9)Matteo Gialli (Team Hopplà); 10)Michael Cattani (Campana Imballaggi Geo&Tex).

 Addetto stampa C.R.T.  Antonio Mannori

JUNIORES: AL MARCHIGIANO SGHERRI LO SPRINT DI PONTE A EGOLA

 

La vittoria in volata di Giacomo Sgherri (Foto R. Fruzzetti)

Il podio della gara juniores (Foto R. Fruzzetti)

Ponte a Egola,19 aprile 2025 – Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di quella di S. Croce sull’Arno. La conferma è il successo del campione marchigiano 2024 Giacomo Sgherri che ha concesso al Team Vangi di Calenzano il terzo successo stagionale. Una conferma perché Giacomo ha indubbie qualità e mezzi atletici ed appare completamente recuperato dopo il grave incidente dei mesi scorsi. Nella recente gara di Calenzano vinta da Alessio Magagnotti, aveva dimostrato di essere ormai pronto per tornare alla vittoria conquistando in quella occasione il terzo posto. Qui a Ponte a Egola è stato il più forte riuscendo ad avere ragione in una volata di gruppo dell’empolese Migheli, portacolori del team lombardo GB Pool Cantù e di Tessari. La “sorpresa” è il quarto posto del trevigiano Tommaso Marchi, favorito principale della gara, reduce da quattro successi stagionali dei quali tre consecutivi nelle ultime gare. Per il forte e bravissimo atleta del Borgo Molino Vigna Fiorita solo il quinto posto; cercherà la rivincita lunedì prossimo nel giorno di Pasquetta ancora in Toscana nel Gp Sportivi Poggio alla Cavalla, la gara in provincia di Pistoia alla quale risulta iscritto. Hanno preso parte alla gara di apertura di “Pasqualando” centoundici atleti dei 131 che risultavano iscritti.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Giacomo Sgherri (Team Vangi) Km 72,600, in 1h33’, media km 46,839; 2)Gerolamo Manuele Migheli (GB Pool Cantù); 3)Francesco Tessari (Petrucci Assali Stefen); 4)Efrem Zamboni (idem); 5)Tommaso Marchi (Borgo Molino Vigna Fiorita); 6)Riccardo Benozzato (idem); 7)Giuseppe Sciarra (Team Franco Ballerini); 8)Sacha Salomone (CPS Professional Team); 9)Alberto Roda (Salus Ciclistica Seregno De Rosa); 10)Filippo Bolognesi (Team Vangi Il Pirata).

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

 

 

 

 

 

 

 

 

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 23-2025 DEL 17/04/2025

Firenze, 17 aprile 2025.

Comunicato n° 23/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE PISTA

CALENDARIO GARE REGIONALI 2025

La Struttura Tecnica Regionale – Settore Pista informa tutte le Società affiliate, del calendario Gare Regionali 2025 in programma al Centro Territoriale di Firenze.

Le gare saranno riservate alle categorie Juniores, Donne Junior, Allievi, Donne Allieve, Esordienti e Donne Esordienti.

CALENDARIO GARE

  • 07 maggio

Gara a Cronometro Multicategoria riservata ai tesserati delle Società affiliate al C.R. Toscana, categorie ammesse: Allievi/Donne Allieve/Esordienti 2° anno/Donne Esordienti 2° anno.

  • 21 maggio – Gara Regionale.
  • 11 giugno – Gara Regionale.
  • 25 giugno – Gara Regionale.
  • 09 luglio – Gara Regionale.
  • 16 e 17 luglio – Campionati Regionali Assoluti per tutte le categorie.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

 

PONTE A EGOLA: LA PEDALATA DEGLI EX PROFESSIONISTI A SCOPO BENEFICO

Sabato prossimo 19 aprile a conclusione della prima delle due giornate della rassegna “Pasqualando” che prevede 10 gare (sono oltre mille gli iscritti), si svolgerà anche una Pedalata turistica organizzata per gli ex professionisti. Il circuito della zona industriale di Ponte a Egola attorno alle 18,30 vedrà questo evento collaterale con finalità benefiche in quanto dopo la “pedalata” ci sarà una cena, aperta a tutti (rimasti liberi pochi posti), con il solo scopo di raccogliere fondi per la Fondazione dell’Ospedale Meyer di Firenze finalizzata alla ricerca scientifica. E tanti ex campioni e personaggi del ciclismo saranno presenti (si parla di una cinquantina di partecipanti) ad onorare questa bella e lodevole iniziativa degli organizzatori. Tra i partecipanti Fabiana Luperini, Edita Pucinskaite, Andrea Tafi, Francesco Casagrande, Luca Scinto, Ivano Maffei, Fabrizio Guidi, Manuele Mori, Marco Giovannetti e tanti altri. Un fine pomeriggio, dopo la gara riservata ai giovanissimi, dedicato al puro divertimento dove il pubblico è fin da ora invitato a partecipare per vedere da vicino personaggi importanti del ciclismo, e non mancheranno nemmeno i giovanissimi sicuramente felici di essere vicino a tanti personaggi.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

 

ELITE/UNDER 23: HOPPLA’ SCATENATA – A LORELLO LA COPPA FIERA MERCATALE

Lo sprint di Riccardo Lorello

Il podio di Mercatale Valdarno

E’ un Team Hopplà letteralmente scatenato. Appena 48 ore dopo il successo di Alfio Andrea Bruno al Castello di Albola, è Riccardo Lorello, 19 anni essendo nato nel dicembre del 2005, ad offrire alla formazione guidata da Stefano Roncalli la quinta vittoria in 50 giorni e la sua seconda personale dopo il circuito a Torre di Fucecchio a fine febbraio. Una vittoria non facile in una gara svoltasi in una giornata fredda e sotto la pioggia che ha falcidiato il lotto dei partenti della 63^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno, tanto che dei 160 partenti hanno terminato la gara in 49. Lorello sul traguardo in salita di via Giuseppe Verdi ha preceduto Guerra, Fraticelli e il compagno di squadra Burani, mentre il colombiano Camargo è giunto a 9”, un terzetto a 39” e gli altri a 54”. E’ stato un finale combattuto ed avvincente dopo che la gara per il maltempo è stata accorciata di 19 km, in pratica è stato tolto un giro con la salita di Caposelvi. E nella tornata finale con la salita di San Marco, emozioni e colpi di scena con un quintetto protagonista, e con la Hopplà che poteva far valere la propria superiorità numerica per la presenza di Burani e Lorello. Ma soprattutto qui la conferma di una condizione atletica splendida, che ne fanno un collettivo forte, unito e amalgamato, che premia il lavoro dello staff tecnico, dirigenziale e degli sponsor. Quanto a Lorello la sua brillante crescita, è chiara e evidente. Un atleta bravo su ogni tracciato e dotato anche di uno spunto notevole in volata che gli ha permesso di avere ragione di Guerra degno e bravissimo avversario. Bella la prova anche di Fraticelli della Trevigiani, quella di Burani già in luce due giorni prima nella gara vinta da Bruno e Camargo, colombiano che continua ad occupare un posto nella Top ten delle gare in attesa di una vittoria che meriterebbe. La gara di Mercatale Valdarno è stata organizzata dalla Polisport 2000 e diretta da Fabrizio Carnasciali ed Enzo Amantini, ed era valida come seconda prova della Challenge Fabrizio Fabbri, la cui conclusione è prevista il 30 agosto con la gara di Lastra a Signa.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Riccardo Lorello (Team Hopplà) Km 120, in 2h57’56”, alla media di Km 40,465; 2)Andrea Guerra (Gallina Lucchini Ecotek); 3)Luca Fraticelli (Trevigiani Energia Pura); 4)Edoardo Burani (Team Hopplà); 5)David Hernandez Camargo (Pistoiese Team) a 9”; 6)Gianluca Cordiali (Sissio Team) a 39”; 7)Alessio Giannelli (VPM Moretti); 8)Stefano Masciarelli (Aran Cucine Vejus); 9)Marco Manenti (Team Hopplà) a 54”; 10)Pietro Salvadori (Maltinti Banca Cambiano).

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

 

COMUNICATO GIUDICE SPORTIVO REGIONALE N° 02/2025 DEL 14/04/2025

Comunicato del Giudice Sportivo della Toscana n. 02 del 14 aprile 2025

  Letti i Verbali di Gara pervenuti, eventuali denunce allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sottoindicate:

GARE SENZA PROVVEDIMENTI

23/02/2025       ID 174655/P. TRACK     “Campionato Regionale Toscana – Pump Track”                              ORG.: 08Y3319.

29/03/2025       ID 176443/G                 “4° Tr. Autotrasporti F.lli Rosi – Short Track”                     ORG.: 08V3008.

30/03/2025       ID 174650/EL-UN          “50^ Coppa Martiri di Montemaggio”                                  ORG.: 08V2603.

30/03/2025       ID 175669/JU                  “Mem. Faliero e Clara Vangi – Mem. Piero Bacchereti”               ORG.: 08V3356.

30/03/2025       ID 175615/DA                 “Coppa Raggio di Sole – DA”                                                  ORG.: 08C0310.

30/03/2025       ID 175612/ES 2°             “Coppa Raggio di Sole – ES 2°”                                              ORG.: 08C0310.

30/03/2025       ID 175611/ES 1°             “Coppa Raggio di Sole – ES 1°”                                              ORG.: 08C0310.

30/03/2025       ID 175613/ED                 “Coppa Raggio di Sole – ED”                                                  ORG.: 08C0310.

30/03/2025       ID 174433/SRPP            “Granfondo dell’Argentario”                                                   ORG.: 08Z3376.

05/04/2025       ID 174621/XCO G.         “Gran Fondo del Syrah”                                                            ORG.: 08J3384.

05/04/2025       ID 176911/G                    “1° Tr. Canu San Giovanni Valdarno”                                   ORG.: 08C0150.

05/04/2025       ID 176642/G                    “16^ Coppa Giovanni Ciantelli – 41^ Coppa Enzo Conti”   ORG.: 08W3108.

06/04/2025       ID 176537/AL                  “22^ Coppa Croce Azzurra Pontassieve…”                         ORG.: 08M0131.

06/04/2025       ID 176536/ES 2°             “…22° Tr. Croce Azzurra Centro Sangue AIDO…”                              ORG.: 08M0131.

06/04/2025       ID 176535/ES 1°             “…22° Tr. Croce Azzurra Centro Sangue AIDO…”                              ORG.: 08M0131.

06/04/2025       ID 174618/RPP                “Gran Fondo del Syrah”                                                            ORG.: 08J3384.

06/04/2025       ID 174619/SRPP            “Gran Fondo del Syrah”                                                            ORG.: 08J3384.

06/04/2025       ID 174673/END              “Toscano Enduro Series 2^ tappa…”                                    ORG.: 08L3418.

06/04/2025       ID 174674/EBK                “Toscano Enduro Series E-Bike 2^ tappa…”                       ORG.: 08L3418.

12/04/2025       ID 177152/AM                “2° Mem. Piero Belli”                                                                ORG.: 08V2603.

GARE CON PROVVEDIMENTI

30/03/2025       ID 174685/URB.             “Tuscany Urban Cup 2025 – 1° round Camaiore”               ORG.: 08M3419.

Il G.S.R., esaminata la documentazione pervenuta, letto l’Art. 158 del RTAA, letta la relazione del Collegio di Giuria, relativa a “Fatti di corsa”, adotta il seguente provvedimento:

PUIS, Parte B, Art. 19.1: “Allenamento al di fuori degli orari, durante un evento o quando il tracciato è dichiarato ‘chiuso’ nel programma (gara di un giorno)”:

RAIMONDI EDOARDO, dorsale n. 14, Codice UCI 10161789617, Soc. “Oneleven MTB” (11K3312),

SALVATORI RICCARDO, dorsale n. 77, Codice UCI 10139218828, Soc. “Oneleven MTB” (11K3312),

AMMENDA DI €. 50,00 CADAUNO.

 

A TUTTE LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI DI GARE

Si informano tutte le Società organizzatrici di gare, che l’eventuale Distinta Premi deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica giudicesportivotoscana@federciclismo.it entro 7 (sette) giorni dalla data di effettuazione della gara.

Trascorso tale termine, senza aver ricevuto la Distinta Premi, non sarà effettuato alcun sollecito e, nei confronti delle Società inadempienti, questo Organo di Giustizia procederà con l’applicazione della sanzione prevista dal PUIS, parte D, Art. 1.4, seguita dalla denuncia alla Procura Federale, per quanto di sua competenza, come previsto dall’Art. 46 del R.T.A.A.

 

  SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETÀ E TESSERATI CHE, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI GIUSTIZIA FEDERALE, I RECLAMI AVVERSO I PROVVEDIMENTI ADOTTATI DA QUESTO ORGANO DI GIUSTIZIA DEVONO ESSERE DEPOSITATI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO ENTRO IL TERMINE DI 7 (SETTE) GIORNI LAVORATIVI DALLA RELATIVA PUBBLICAZIONE (RICEZIONE E-MAIL DEL PROVVEDIMENTO); LA PROPOSIZIONE DEL RECLAMO NON SOSPENDE L’ESECUZIONE DELLA DECISIONE, SALVO L’ADOZIONE DA PARTE DELLA CORTE SPORTIVA D’APPELLO DI OGNI PROVVEDIMENTO IDONEO A PRESERVARE PROVVISORIAMENTE GLI INTERESSI DEL RECLAMANTE.

  IL RECLAMO DEVE ESSERE ACCOMPAGNATO DAL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI DI GIUSTIZIA.

 

Il Giudice Sportivo Regionale

Rag. Franco Benesperi

 

LA GARA: DOMANI ELITE E UNDER 23 DALLA MAREMMA AL CUORE DEL CHIANTI

 

Il podio dello scorso anno

Partiranno dalla Maremma e dalla Rocca di Montemassi nel comune di Roccastrada in provincia di Grosseto per concludere dopo 135 chilometri nel cuore del Chianti con arrivo in salita presso il Castello di Albola, i dilettanti élite e under 23 impegnati domani sabato nella quarta edizione di questa corsa organizzata dalla Polisportiva Tripetetolo di Lastra a Signa e valevole anche per il Memorial Fabrizio Fabbri a ricordare un bel campione del ciclismo toscano. Una gara non facile frastagliata di saliscendi e con 2 km e 600 metri finali con pendenza media al 9 per cento. Sono 166 gli iscritti con diverse squadre che arrivano da fuori Toscana, a decretare ancora una volta il successo della corsa allestita dalla società fiorentina della presidentessa Sonia Ceccarelli, coadiuvata da Walter Biancolini, Daniele Masiani e da tutto lo staff. Il ritrovo presso la Tenuta Fattoria Rocca di Montemassi della famiglia Zonin con partenza alle ore 14. Dopo un primo giro di 21 km la corsa affronterà l’itinerario in linea attraverso Monticiano, Castellina Scalo, Castellina in Chianti, Radda in Chianti e conclusione nei presso del Castello di Albola prevista attorno alle ore 17,30. L’anno scorso il successo fu conquistato per distacco da Andrea Piras della Named, e tra le squadre presenti attesa per la Tripetetolo-Seanese di Lastra a Signa guidata da Massimiliano Dinucci.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

LA NOTIZIA: LE SOCIETA’ JUNIORES SI TASSANO E ORGANIZZANO UNA GARA

 

E’ andata a buon fine la richiesta fatta alle società juniores dal vice presidente nazionale della Federciclismo il fiorentino Saverio Metti, di allestire per il prossimo fine settimana (sabato 12 aprile) una gara in circuito dopo l’annullamento di quella di Pieve al Toppo (Arezzo) prevista dal calendario. Le società toscane juniores si sono tassate (100 euro a testa), trovando la piena disponibilità della ASD Moto Guzzi di Prato-Angolo del Pirata, una società sempre più attiva e che merita il più vivo elogio presieduta da Marco Gabbricci, che organizzerà l’evento con la collaborazione importante e preziosa del Comune di Altopascio grazie alla sindaca Sara D’Ambrosio ed alla referente allo sport, Valentina Bernardini, e del Comitato Regionale Toscana. La gara si svolgerà sul circuito di Spianate sul quale in precedenza (primo pomeriggio) gareggeranno i cicloamatori nel 2° Memorial Piero Belli. La gara juniores valevole per i Memorial Anna e Antonio Fabianelli con 140 iscritti, prevede la partenza alle 16,30, e si svolgerà su 8 giri di km 9,700 per complessivi 79 chilometri e 700 metri.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

IL RITROVO: DOMENICA LA PARIGI-ROUBAIX – SI E’ PARLATO AL BICI CLUB

 

Tadej Pogacar qui mentre vince le “Strade Bianche” a Siena

In occasione del recente ritrovo del Bici Club presso i locali della Parrocchia a Narnali di Prato, gli ex campioni del ciclismo hanno parlato a lungo delle classiche monumento nel nord-Europa la cui campagna è iniziata con il Giro delle Fiandre e con la stupenda vittoria del fuoriclasse Tadej Pogacar. L’ex c.t. Davide Cassani, Andrea Tafi, Franco Chioccioli, Marco Giovannetti ed anche il presidente dell’Associazione Allenatori di Calcio Renzo Ulivieri, hanno parlato dell’attuale momento del ciclismo italiano e mondiale. Tutti d’accordo che lo sloveno Tadej Pogacar sia il “cannibale” del ciclismo di oggi. Quest’anno per la prima volta presente alla corsa, Pogacar cercherà di far sua domenica anche la Parigi-Roubaix; per gli ex campioni presenti a Narnali ha i mezzi per realizzare ancora un’impresa il supercampione della UAE Emirates. Tutti d’accordo al Bici Club del pratese Enzo Ricciarini, che farà bene a provare la “Rubè” anche Filippo Ganna (l’ex c.t. Cassani il più convinto di tutti). “Ringrazio tutti i campioni e personaggi presenti – dice Ricciarini – ed i miei collaboratori e sponsor Fabrizio Magni, Fabrizio Franceschini, Forno Panci, Salumificio Ro-Ma, Franco Lotti, Bar Perugia, la ditta Cerisa, i F.lli Maccelli, senza di loro non sarebbe possibile questo raduno di amici”.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

APPUNTAMENTI: LA PASQUA PEDALANDO – DIECI GARE A PONTE A EGOLA

 

Una gara di esordienti

La due giorni ciclistica “Pasqualando” organizzata dalla San Miniato-S.Croce e dall’U.C. S.Croce sull’Arno in programma il 19 e 20 aprile, è stata presentata presso la Conceria La Patrie (main sponsor della rassegna) a Ponte a Egola, presenti i dirigenti della Federciclismo con il vice presidente nazionale Saverio Metti e il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti. Sono intervenuti i rappresentanti di San Miniato Promozione, del Comune di San Miniato con il sindaco Simone Giglioli, della Fondazione Cassa di Risparmio San Miniato, Davide Gigli per la Fondazione Ospedale Meyer di Firenze per il quale ci sarà una raccolta di fondi, seguita da una cena nei pressi della zona di arrivo, il presidente regionale del Coni Simone Cardullo.

IL PROGRAMMA: La due giorni pasquale giunta alla quarta edizione, si svolgerà sul pianeggiante circuito di Km 2,200 con ritrovo presso Vestra Corporation in via del Cuoio dove è situato anche il traguardo. Prima gara sabato 19 aprile con la gara maschile juniores su 33 giri pari a km 72 con inizio alle ore 9, seguita alle ore 11 dalla gara per Handbike a carattere nazionale e valida per la Coppa Italia di Società. Terza manifestazione quella degli under 23 ed élite (41 i giri previsti per 90 km) e via ufficiale alle 12,40. Alle 15 inizierà invece la gara dei giovanissimi (7-12 anni), seguita da una pedalata ecologica di Categoria B con la presenza di atleti professionisti toscani e non solo a scopo benefico. Nel giorno di Pasqua domenica 20 aprile l’inizio del programma alle 9,30 con la partenza degli esordienti 1° e 2° anno su 11 giri (km 24,2), seguita alle 10,30 da quella degli allievi, per i quali sono previsti ventuno giro per un totale di km 46,2. L’ultima parte di “Pasqualando” sarà dedicata al settore femminile con la prima gara (partenza ore 12, km 63,8 pari a 29 giri) per la categoria “Open” (junior, under 23 ed élite) con assegnazione dei titoli toscani 2025 per le junior e under 23. Alle 14 il via alle esordienti con prova valida per il Trofeo Rosa su 22 chilometri con titoli provinciali pisani in palio, ed infine la gara delle allieve (Km 44 il via alle 15) con il titolo provinciale in palio.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori    

 

 

 

ESORDIENTI/ALLIEVI: STEFANINI, IACOPI E FAVILLI A SEGNO A PONTASSIEVE

 

Il podio esordienti 1° anno

Sul pianeggiante circuito della zona sportiva di Pontassieve si è aperta la stagione ciclistica giovanile in provincia di Firenze, con le due gare esordienti e quella per allievi nel ricordo del giovane Tommaso Cavorso e valide per la Coppa Croce Azzurra-Centro Sangue Aido Donatori Organi. Oltre 200 gli atleti impegnati nella manifestazione organizzata dalla società sportiva Aquila di Ponte a Ema del presidente Francesco Panichi, che ha messo in risalto la bravura e la forza degli esordienti della formazione pisana Coltano Grube e del Pedale Toscano Ponticino, e quella allievi dell’Iperfinish, autentica dominatrice della gara. Nella prova di apertura per esordienti 1° anno volata vincente di Edoardo Stefanini sull’umbro Battistelli e sul compagno di squadra Della Polla già vincitore quest’anno. Conclusione allo sprint anche nell’altra gara e successo del valdarnese Niccolò Iacopi sul compagno di squadra Frasconi e su Marini. Schiacciante il trionfo del Team Iperfinish nella gara allievi con la fuga del tandem Emanuele Favilli- Marco Spanio e successo del livornese figlio d’arte, mentre Roggi, Luci e Scappini completavano la vittoria della squadra di Fucecchio seguita nella preparazione dagli ex professionisti Francesco Casagrande ed Elia Favilli.

ORDINE DI ARRIVO (allievi): 1)Emanuele Favilli (Iperfinish) Km 50, in 1h06’49”, media km 44,899; 2)Marco Spanio (id.); 3)Tommaso Roggi (id.) a 1’06”; 4)Lorenzo Luci (id.); 5)Laerte Scappini (id.); 6)Tarabori; 7)Cerone; 8)Frosini; 9)Mugnai; 10)Bacci. ORDINE DI ARRIVO (esordienti 1° anno): 1)Edoardo Stefanini (Coltano Grube) Km 24, in 40’, alla media di km 35,940; 2)Filippo Battistelli (Gubbio); 3)Diego Della Polla (Coltano); 4)Matteo Verdini (Piano di Mommio-Speedy Bike); 5)Leonardo Bonuccelli (idem); )Cavallini; 7)Bisacci; 8)Tognetti; 9)Rosi; 10)De Angeli. ORDINE DI ARRIVO (2° anno): 1)Niccolò Iacopi (Pedale Toscano) Km 30, in 45’, media km 39,956; 2)Francesco Frasconi (id.); 3)Tommaso Marini (Coltano Grube); 4)Pietro Sebastiani (Pedale Riminese); 5)Diego De Stefano (Butese); 6)Beoni; 7)Nesti Cupelli; 8)Dati; 9)Prestigiacomo; 10)Galamini.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 22-2025 DEL 02/04/2025

Firenze, 02 aprile 2025.

Comunicato n° 22/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE FUORISTRADA

REGOLAMENTO TROFEO TOSCANA XCO

REGOLAMENTO TROFEO TOSCANA XCO

La Struttura Tecnica Regionale – Settore Fuoristrada in condivisione con il Consiglio Regionale del C.R. Toscana ha deliberato previa approvazione, del Settore Fuoristrada Nazionale, il “TROFEO TOSCANA XCO”.

Di seguito si riportano il Regolamento e le prove d’interesse.

Tutte le gare avranno come riferimento il Regolamento Nazionale XCO-MTB 2025.

Le gare d’interesse saranno 6 (sei) di cui 1 (una) Top Class e 1 (una) Prova Unica di Campionato Regionale e si svolgeranno nelle Province di Arezzo, Grosseto, Lucca e Massa Carrara:

CALENDARIO GARE

13/04 – Aulla (MS) “4° Trofeo Città di Aulla” – Org.: “A.S.D. Veloclub Lunigiana” (ID Gara 176794).

19/04 – Castel del Piano (GR) “1° Tr. Città di Castel del Piano” – Org.: “A.S.D. Amiata Bike” (ID Gara 176743). [1]

29/06 – Terontola (AR) “2° Trofeo New Generation Young” – Org. “A.S.D. Ciclismo Terontola” (ID Gara 177254).

07/09 – Filecchio (LU) “10° Trofeo Garfagnana/Sagra della Polenta” –  Org.: “S.C. Garfagnana MTB” (ID Gara 177343).

14/09 – Pratovecchio (AR) “Pratovecchio XCO” – Org.: “A.S.D. G.S.Avis Pratovecchio” (ID Gara 175380). [2]

29/09 – Gavorrano (GR) “8° Trofeo Cinghiali Gavorrano” –  Org.: “A.S.D. Scuola MTB Gavorrano” (ID Gara 177330).

[1]  PROVA UNICA DI CAMPIONATO REGIONALE.

[2]  GARA TOP CLASS.

CATEGORIE INTERESSATE:

  • Donne Junior.
  • Allievi 2° anno.
  • Allievi 1° anno.
  • Donne Allieve 2° anno.
  • Donne Allieve 1° anno.
  • Esordienti 2° anno.
  • Esordienti 1° anno.
  • Donne Esordienti 2° anno.
  • Donne Esordienti 1° anno.

ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO:

1° Class. 35 punti / 2° Class. 30 punti / 3° Class. 26 punti / 4° Class. 24 punti / 5° Class. 21 punti

6° Class. 20 punti / 7° Class. 19 punti / 8° Class. 18 punti / 9° Class. 17 punti / 10° Class. 16 punti

11° Class. 15 punti / 12° Class. 14 punti / 13° Class. 13 punti / 14° Class. 12 punti / 15° Class. 11 punti

16° Class. 10 punti / 17° Class. 9 punti / 18° Class. 8 punti / 19° Class. 7 punti / 20° Class. 6 punti

21° Class. 5 punti / 22° Class. 4 punti / 23° Class. 3 punti / 24° Class. 2 punti / dal 25° Class. in avanti 1 punto

Tramite sorteggio, durante l’ultima gara verrà assegnata, ad una gara delle sei gare in calendario, un punteggio doppio.

GRIGLIE DI PARTENZA:

L’ordine di partenza della prima prova sarà effettuata tenendo conto del Ranking Top Class Nazionale, agli/alle atleti/e che risulteranno essere senza punteggio sarà assegnata la postazione di partenza tramite sorteggio.

Dalla seconda prova in avanti, farà fede il punteggio della classifica del “Trofeo Toscana XCO”.

ISCRIZIONI:

È obbligatorio per tutti/e gli/le atleti/e l’iscrizione online attraverso il programa  Federale “KSPORT”.

MAGLIE DI LEADER DELLE CLASSIFICHE:

Il/la leader della classifica non sarà individuato/a alla prima prova, mentre nelle prove successive dovrà correre con la Maglia di Leader assegnata in base alle classifiche del Trofeo.

Nel caso in cui si verificasse una parità di punteggio, le discriminanti saranno le seguenti:

  1. Maggior numero di vittorie.
  2. Migliori piazzamenti.
  3. Miglior piazzamento nell’ultima prova disputata.

CLASSIFICHE FINALI:

Il “Trofeo Toscana XCO” sarà assegnato all’atleta che otterrà il maggior punteggio, in caso di parità di punteggio, le discriminanti saranno le seguenti:

  1. Maggior numero di vittorie.
  2. Migliori piazzamenti.
  3. Miglior piazzamento nell’ultima prova disputata.

PREMIAZIONI:

Alla fine di ogni prova organizzata, saranno effettuate le premiazioni per ogni categoria.

Alla fine dell’ultima prova del 29/09 a Gavorrano (GR), sono previste le premiazioni delle singole categorie oltre a quelle del Trofeo, con l’assegnazione della maglia di “Campione del Trofeo Toscana XCO”; inoltre i/le vincitori/vincitrici verranno convocati in una Rappresentativa Regionale e riceveranno un riconoscimento da parte del Comitato Regionale Toscana della F.C.I.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 21-2025 DEL 02/04/2025

Firenze, 02 aprile 2025.

Comunicato n°. 21/2025.

 

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE PISTA.

Con il presente comunicato si informano tutte le Società affiliate dell’apertura del Centro Territoriale Pista di Firenze; di seguito tutte le informazioni utili per svolgere l’attività:

 

CENTRO TERRITORIALE PISTA DI FIRENZE.

Indirizzo: Velodromo “Enzo Sacchi”, via del Fosso Macinante n° 13 – 50144 Firenze.

Direttore Tecnico: LAPUCCI MARCO, cell. 3475809414, e-mail:  m.lapo@alice.it

Meccanico: BETTINI GIULIANO, e-mail:  giubet59@gmail.com

Quota di iscrizione base al centro per ogni atleta iscritto: €. 50,00 annuali; per chi ha la necessità di noleggiare le biciclette in dotazione al Centro, è richiesta una quota aggiuntiva di €. 20,00.

Inizio attività: LUNEDÌ 07 APRILE 2025.

Orari di apertura:

LUNEDÌ dalle ore 14:30 alle ore 17:30; MERCOLEDÌ dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Al momento della fine dell’Anno Scolastico, è prevista l’apertura anche in orario mattutino.

Società di Gestione: “Ass. Pol. Dil. Virtus VII Miglio Settimello”, via 2 Giugno, 20 – 50041 Calenzano (FI)..

e-mail:  apdsettimomiglio@gmail.com .

IBAN per Versamenti: IT40H0867337760000000914282

Si ricorda alle Società che dovranno comunicare al personale del Centro, le misure delle biciclette da strada; è inoltre indispensabile per l’attività che ogni corridore abbia disponibile un paio di pedali idonei agli scarpini che utilizza.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti

 

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 20-2025 DEL 01/04/2025

Firenze, 01 aprile 2025.

Comunicato n° 20/2025.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE – SETTORE FUORISTRADA

CAMPIONATI PROVINCIALI CROSSCOUNTRY 2025

Il Consiglio Regionale e la S.T.R. – Settore Fuoristrada del C.R. Toscana, portano a conoscenza delle Società affiliate le date delle gare che assegneranno i Campionati Provinciali Crosscountry 2025, per le categorie Juniores, Donne Junior, Allievi, Donne Allieve, Esordienti e Donne Esordienti:

Gara Valida come Campionato Provinciale per le Province di LIVORNO, MASSA CARRRARA e PISA:

13/04        Aulla (MS) – “4° Trofeo Città di Aulla” – Org.: 08U3363 (ID Gara 176794).

Gara Valida come Campionato Provinciale per le Province di AREZZO e FIRENZE:

29/06        Cortona (AR), Fraz. Terontola – “2° Trofeo New Generation Young” – Org.: 08X2908 (ID Gara 177254).

Gara Valida come Campionato Provinciale per le Province di LUCCA, PISTOIA e PRATO:

07/09        Loc. Filecchio (LU)–“10° Tr. Garfagnana-Sagra della Polenta-Il Flamingo”–Org.: 08X0141 (ID Gara 177340).

Gara Valida come Campionato Provinciale per le Province di GROSSETO e SIENA:

29/09        Loc. Bagno di Gavorrano (GR) – “8° Trofeo Cinghiali Gavorrano” – Org.: 08Q3167 (ID Gara 177330).

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Luca Menichetti