Firenze, 12 febbraio 2025
Comunicato n° 09/2025
CORSO DI FORMAZIONE PER ASSISTENTE TECNICO – AT1 (1° LIVELLO)
Ponte Buggianese (PT) e online
Il Comitato Regionale Toscana ha programmato un Corso di Formazione che consentirà l’abilitazione a Assistente Tecnico – AT1 nei giorni 10-11-13-14-15 e 19 marzo 2025. Tale corso è propedeutico ai successivi livelli di abilitazione per Tecnici.
Il Corso di formazione AT1 è costituito da 12 ore di lezione di cui 4 ore di attività pratiche (modulo pratico). L’attività pratica può essere svolta anche come semplici uditori (consigliato ma non obbligatorio svolgere le esercitazioni con la bicicletta).
- Nei giorni 10-11-13-14 marzo si svolgeranno le lezioni teoriche (modulo di base) on line. È necessario che gli iscritti siano muniti di device con collegamento internet e videocamera accesa.
- Il giorno sabato 15 marzo si svolgeranno le attività pratiche (modulo pratico) presso il Bike360, adiacente al “Ciclodromo Alfredo Martini”, via Albinatico a Ponte Buggianese (PT). Chi parteciperà in bicicletta alle lezioni dovrà arrivare nella zona stabilita già vestiti adeguatamente per la pratica sportiva (compreso casco proprio ad uso esclusivamente personale) in quanto non sarà possibile utilizzare spogliatoi o spazi chiusi per cambiarsi. Durante le lezioni pratiche è obbligatorio:
- indossare abbigliamento ciclistico consono;
- indossare il casco, i guanti e gli occhiali (per motivi di sicurezza);
- essere muniti di propria bicicletta (da strada o fuoristrada), pulita ed in piena efficienza.
- Il giorno mercoledì 19 marzo si svolgerà il questionario abilitativo on line della durata di 30 minuti.
Assenze consentite: max 2 ore al modulo di base. Non sono consentite assenze al modulo pratico. Il corso ha frequenza obbligatoria (vedi dettagli nella normativa). All’esame finale di abilitazione sono ammessi/e soltanto coloro che hanno partecipato ad almeno 10 delle 12 ore di lezione previste.
L’esame finale di abilitazione prevede lo svolgimento di un questionario di valutazione con 20 domande a risposta chiusa. Verranno assegnati 0,5 punti per ogni risposta esatta. L’abilitazione della qualifica verrà conseguita con un punteggio minimo di 6/10.
Superato il questionario finale e conseguita la qualifica inerente il corso frequentato, i nuovi Assistenti Tecnici AT1, abilitati saranno inseriti nel sistema informatico istituito dalla Scuola Tecnici; successivamente i nuovi abilitati potranno richiedere, attraverso una Società affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, la tessera di “1° livello – Assistente Tecnico (AT1)”. Gli atleti agonisti in attività hanno la possibilità di tesserarsi anche come assistenti tecnici come da delibera presidenziale n.32/2024.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
- compimento del 18° anno di età; possono essere ammessi anche giovani dal 16° anno di età, ma questi ultimi non potranno assumersi responsabilità di accompagnamento alle gare fino al compimento del 18° anno;
- aver soddisfatto gli obblighi scolastici;
- non avere a proprio carico squalifiche in corso;
- versamento della relativa quota di iscrizione*;
- certificato medico per attività sportiva non agonistica;
* comprensiva del materiale didattico, annualmente aggiornato e prodotto dalla Scuola Tecnici nazionale. Il file, in formato digitale, conterrà tutto il materiale che i Docenti esporranno durante le lezioni del corso.
COSTI DEL CORSO
La quota del corso è di € 80,00. La quota del corso è gratuita per gli Under 18 (dal 16° anno di età).
DOCUMENTI PER L’ISCRIZIONE
Per l’iscrizione al corso è necessario inviare all’indirizzo di posta elettronica toscana@federciclismo.it entro mercoledì 5 marzo 2025 la seguente documentazione:
- Scheda di iscrizione (scaricabile anche da www.federciclismo.it – Formazione – Scuola Tecnici – Modulistica Corsi). La scheda di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte prestando particolare attenzione alla firma autografa comprensiva di consenso sulla privacy;
- Copia del bonifico: il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato a Federazione Ciclistica Italiana CR Toscana – IBAN IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718, specificando il nome e cognome del corsista e la dicitura Corso AT1 Ponte Buggianese.
Inoltre, per chi decide di svolgere le attività pratiche (modulo pratico) in bicicletta sono altresì necessari:
- Certificato medico per attività sportiva non agonistica redatto secondo le modalità indicate nel DM del 23 aprile 2013 (allegato);
- Assicurazione che copra per eventuali infortuni durante le attività pratiche. A tal fine sono ritenute valide, ai fini assicurativi, le tessere FCI in corso di validità di Atleta o Master. In alternativa è possibile attivare tale assicurazione solo per la giornata delle attività pratiche versando una quota di € 14,00 (aggiuntiva a quella del corso). Il versamento andrà effettuato sul c/c bancario intestato Federazione Ciclistica Italiana CR Toscana – IBAN IT11 M010 0502 8000 0000 0006 718, specificando il nome del corsista e la località del corso.
Il Comitato Regionale si riserva di chiudere anticipatamente le iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di domande (30), o di non dar luogo allo stesso se non si raggiungesse il numero minimo.
Comitato Regionale Toscana
Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana
Luca Menichetti