CICLOCROSS: FOLCARELLI,CARNEVALI, PELLONI VINCITORI ASSOLUTI A QUARRATA

Non poteva avere miglior successo la prima edizione della gara di ciclocross svoltasi a Quarrata. Per il 1° Trofeo Villa La Magia organizzato dalla società Ocip con la collaborazione del Comune di Quarrata e della locale Misericordia. Una bella giornata di sole anche se il freddo si faceva sentire, e ben 129 iscritti dei quali una quindicina in meno in meno hanno dato vita alla manifestazione lungo un tracciato di circa due km e mezzo nel parco della Magia. Tre le partenze per altrettante gare con vincitori assoluti lo junior Francesco Carnevali, con dominio completo della sua squadra la Cycling Cafè Racing Team, l’elite Antonio Folcarelli e l’allievo del 2° anno Francesco Pelloni.

LE CLASSIFICHE

OPEN: 1)Antonio Folcarelli (Race Mountain GM Sport Folcarelli) – elite -; 2)Filippo Cecchi (Bike Academy); 3)Simone Vari (Race Mountain  GM Sport) – 1° under 23 – 4)Matteo Spanio (Sorgente Pradipozzo); 5)Filippo Bigi (Bologna Bike Academy).

JUNIORES: 1)Francesco Carnevali (Cycling Cafè Racing Team); 2)Lorenzo Paglioni (Tirreno Bike); 3)Flavio Amato (Cycling Cafè Racing Team); 4)Cristian Balducci (idem); 5)Fabrizio Matacera (Elba Bike).

ALLIEVI: 1)Marcello Pelloni (A Favore del Ciclismo); 2)Tommaso Cappelli (Montegrappa) – allievo 1° anno -; 3)Fabiano Fasciolo (Tirreno Bike); 4)Filippo Camiciottoli (Città di Castello); 5)Riccardo Collina (A Favore del Ciclismo).

ESORDIENTI 2° ANNO: 1)Lorenzo Sgrò (Tirreno Bike); 2)Oliver Benedetti (Ceretolese 1969); 3)Marco Lepri (Team Siena Bike); 4)Tiago Giannoni Princigalli (Elba Bike); 5)Damiano Tracolli (Foligno Cycling Team)

DONNE ELITE: 1)Alessia Bulleri (Cycling Cafè Racing Team); 2)Greta Pighi (Beltrami TSA Tre Colli)                  – Under 23-

DONNE ALLIEVE: 1)Asia Cortesi (Elba Bike).

DONNE ESORDIENTI: 1)Chiara Massai (Tirreno Bike); 2)Alyssa Di Girolamo (G.S. Mosole); 3)Aurora Bolletta (Foligno Cycling Team); 4)Gismant; 5)Lepore.

GIOVANISSIMI G6: 1)Mattia Meniconi (Pol. Albergo); 2)Filippo Battistelli (V.C. Racing Assisi Bastia); 3)Niccolò Mauro (Elba Bike); 4)Tommaso Pegoraro (Pedale Sarzanese); 5)Leonardo Giuntarelli (Tirreno Bike).

AMATORI: Hanno vinto Stefano Panti (Elmt), Matteo Cancherini (Master 1), Federico De Simone (M2), Giovanni Papini (M3), Simone Pioli (M4), Alessandro Timitelli (M5), Andrea Pighini (M6), Aurelio D’Aquino (M7), Daniele Gozzi (M8), Ester Iacopozzi (Ews), Annalisa Fontanelli (W3).

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

LUTTO: IL CICLISMO PIANGE LA MORTE DI ANTONIO D’ALESSANDRO

Nella foto Antonio D’Alessandro (al centro)

Si è spento all’ospedale di Cisanello a Pisa dove era ricoverato da poco più di una settimana, il versiliese Antonio D’Alessandro, ex giudice di gara regionale per tanti anni, quindi componente della Commissione Regionale Giudici, e dirigente dell’U.C. Piano di Mommio. Un personaggio stimato e conosciuto in tutto l’ambiente del ciclismo regionale. Di Lui ricordiamo grande serietà, impegno, passione professionalità e disponibilità; una persona mai ingombrante, alla quale era impossibile non voler bene, che ha dedicato una vita al ciclismo. Da un po’ di tempo aveva qualche problema di salute, ma fino a quando ha potuto, è stato presente ad alcune cerimonie. Nel febbraio scorso Antonio D’Alessandro aveva ricevuto il premio alla carriera dal presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti e da quello della Commissione Regionale Giudici Sergio Sbrilli, per il suo incessante impegno e la sua signorilità, il suo stile e garbo, senza mai alzare la voce. Un illuminante esempio. La salma di Antonio D’Alessandro si trova esposta presso la Casa del dignitoso commiato all’ospedale di Versilia, mentre i funerali si svolgeranno domani martedì 31 dicembre alle ore 15 presso la chiesa di Piano di Mommio. Ai familiari sono giunte le espressioni del più vivo cordoglio da parte di tutto il movimento ciclistico nazionale.

Addetto stampa C.R.T.  Antonio Mannori

CICLOCROSS: A CINQUALE IL NONO TROFEO CITTADELLA DELLO SPORT

 

Danilo Bartoli in azione (Foto R. Fruzzetti)

Cinquale di Montignoso,22 dicembre 2024 – In una giornata grigia, piuttosto fredda e piovigginosa, si è svolta a Cinquale in provincia di Massa Carrara, la nona edizione del Trofeo Cittadella dello Sport di ciclocross organizzata dalla Montignoso Ciclismo con la collaborazione di altre società della provincia. In palio anche i titoli toscani per le categorie B e C paralimpiche. Oltre alle gare ciclocampestri il programma è stato arricchito dalle premiazioni indette dal Comitato Provinciale presieduto da Maria Pardini, relative ai Campioni Provinciali 2024 per le varie categorie ed alla Challenge Renato Pardini giovanissimi. La tradizionale ciclocampestre si è aperta al mattino con le due gare per Juniores e Master e quella Open, uomini e donne. Il primo successo in assoluto firmato da Danilo Bartoli, juniores pisano del G.S. Stabbia, mentre nella seconda gara mattutina ha prevalso l’under 23 Matteo Spanio. Nel pomeriggio la gare giovanile con successo assoluto dell’allievo 2° anno Marco Spanio. Prossimo appuntamento con il ciclocross in Toscana domenica prossima 29 dicembre a Quarrata in provincia di Pistoia.

LE CLASSIFICHE

OPEN: 1)Matteo Spanio (Sorgente Pradipozzo) – Under 23 – 2)Alessandro Nannini (Borgonuovo); 3)David Masi (Bottecchia Factory Team) – 1° élite – 4)Mattia Di Felice (Seanese Jolly Estintori); 5)Davide Mattacchioni (Borgonuovo).

ALLIEVI (2° anno): 1)Marco Spanio (Sorgente Pradipozzo); 2)Thomas Vecchi (Camping Arzona Isolservice).

ALLIEVI (1° anno): 1)Francesco Dodducci (Itala 1907); 2)Filippo Franchi (Camping Arizona Isolservice).

ESORDIENTI: 1)Lorenzo Sardi (Elba Bike); 2)Filippo Belloni (Villafranca); 3)Federico Municchi (Team Siena Bike); 4)Marco Lepri (idem); 5)Damiano Tracolli (Foligno Camping Team).

DONNE ELITE: 1)Alessia Bulleri (Cycling Café Racing Team).

DONNE ALLIEVE: 1)Asia Cortesi (Elba Bike).

DONNE ESORDIENTI: 1)Aurora Bolletta (Foligno Cycling Team); 2)Alyssa Di Girolamo (G.S. Mosole).

GIOVANISSIMI G6: 1)Filippo Battistelli (V.C. Racing Assisi Bastia); 2)Mattia Meniconi (Pol. Albergo); 3)Niccolò Mauro (Elba Bike); 4)Tommaso Pegoraro (Pedale Sarzanese); 5)Leonardo Cafà (Pedale Sarzanese).

FEMMINE G6: 1)Alessandra Luna (Foligno Cycling Team).

PARALIMPICI CAT. MC4: 1)Francesco Mottola (Paralimpico Difesa). CAT. MB: 1)Marco Lemmetti (Vigili del Fuoco Massa).

AMATORI: Hanno vinto nelle varie categorie Stefano Panti (Elite-master), Daniel Rocchiccioli (M1), Federico De Simone (M2), Nicola Barletta (M3), Emanuele Sani (M4), Alessandro Timitelli (M5); Daniele Messeri (M6), Stefano Calascioni (M7), Luca Coppini (M8), Elisa Fontanelli (W3), Beatrice Mistretta (W6).

Addetto stampa C.R.T.   Antonio Mannori

VERSO IL 2025: NOVITA’ PER LA MALTINTI BANCA CAMBIANO

 

Andrea Innocenti torna nella Maltinti Banca Cambiano

Empoli,20 dicembre 2024 – Novità per la squadra ciclistica élite-under 23 della Maltinti Banca Cambiano 2025. E’ stato completato l’organico con la riconferma di quattro atleti dell’ultima annata, Vignini giunto nella società empolese a stagione 2024 inoltrata dopo la cessazione di attività della Etruria Sestese, Catarzi, Franchini e il campione toscano under 23 Salvadori, mentre sono sette i volti nuovi della compagine empolese che sarà diretta sempre da Leonardo Scarselli e Tiziano Antonini. Una sostanziosa rivoluzione quella operata dai fratelli Roberto e Cristina Maltinti (presidente e vice della società di via Carraia) alle soglie dei 50 anni dalla fondazione del sodalizio da parte del loro babbo, il compianto e indimenticabile Renzo. Tra gli arrivi il debuttante Stefanelli, ruota veloce di eccellenza tra gli juniores e gli esperti Giosuè Crescioli, l’atleta di Lazzeretto autore di una bella annata 2024 e il carmignanese Andrea Innocenti, che torna tra le file della Maltinti. Tra le gare da organizzare nel 2025 la classica di apertura Firenze Empoli (22 febbraio) e il Città di Empoli (14 giugno). LA SQUADRA: Tommaso Catarzi, Francesco Franchini, Pietro Salvadori, Francesco Vignini (riconfermati) ed i nuovi Giosuè Crescioli, Andrea Innocenti, Bernardo Angiolini, Alessio Frius, Andrea Sergiampietri, Andrea Stefanelli, Alessandro Romeo Zanetti.

Addetto stampa C.R.T.  Antonio Mannori

COMUNICATO GIUDICE SPORTIVO REGIONALE N° 12/2024 DEL 17/12/2024

Comunicato del Giudice Sportivo della Toscana nr. 12 del 17 dicembre 2024.

Letti i Verbali di Gara pervenuti, eventuali denunce allegate o pervenute separatamente, si procede alla omologazione delle gare sottoindicate:

GARE SENZA PROVVEDIMENTI

23/06/2024       ID 172152/SRPP            “Granfondo Città di Poppi Classic”                                        ORG.: 08W3229.

23/06/2024       ID 172154/XCO GIOV.  “Granfondo Città di Poppi Giovanile”                                   ORG.: 08W3229.

07/10/2024       ID 171828/EL-UN          “73° Tr. Madonna del Rosario/47° Tr. Mario Zanchi…”               ORG.: 08Z3220.

12/10/2024       ID 173697/G                    “11^ Challange Casa Bonello – 1^ prova”                          ORG.: 08B2481.

13/10/2024       ID 172757/AL                  “7° Mem. Piero Forconi”                                                            ORG.: 08C3259.

19/10/2024       ID 173698/G                    “11^ Challange Casa Bonello – 2^ prova”                          ORG.: 08B2481.

20/10/2024       ID 173829/GRAVEL      “Chianni Bike Gravel Classic”                                                 ORG.: 08N3157.

20/10/2024       ID 172476/URB.             “Tuscany Urban Cup 2024 – 5° Round Montieri”                              ORG.: 08F3370.

26/10/2024       ID 173699/G                    “11^ Challange Casa Bonello – 3^ prova”                          ORG.: 08B2481.

27/10/2024       ID 170413/END              “Maremma Wheels On Fire – 4^ prova”                              ORG.: 08R3336.

27/10/2024       ID 170414/E-BIKE         “Maremma Wheels On Fire E-Bike – 4^ prova”                 ORG.: 08R3336.

01/11/2024       ID 174015/G                    “Trofeo Zainetto Verde Viaggi Studio”                                 ORG.: 08M3324.

02/11/2024       ID 173972/G                    “1° Mem. Grazia Falorni”                                                          ORG.: 08W3108.

24/11/2024       ID 173999/CX                 “Tr. Graziano e Sergio Bartoli – Pr. Unica di Camp. Reg.”     ORG.: 08X3389.

24/11/2024       ID 174008/G                    “Trofeo Massimo Bartoli”                                                        ORG.: 08X3389.

A TUTTE LE SOCIETÀ ORGANIZZATRICI DI GARE

Si informano tutte le Società organizzatrici di gare, che l’eventuale Distinta Premi deve essere inviata all’indirizzo di posta elettronica giudicesportivotoscana@federciclismo.it entro 15 (quindici) giorni dalla data di effettuazione della gara.

Trascorso tale termine, senza aver ricevuto la Distinta Premi, non sarà effettuato alcun sollecito e, nei confronti delle Società inadempienti, questo Organo di Giustizia procederà con l’applicazione della sanzione prevista dal PUIS, parte D, Art. 1.4, seguita dalla denuncia alla Procura Federale, per quanto di sua competenza, come previsto dall’art. 46 del RTAA.

  SI RICORDA A TUTTE LE SOCIETÀ E TESSERATI CHE, AI SENSI DEL REGOLAMENTO DI GIUSTIZIA FEDERALE, I RECLAMI AVVERSO I PROVVEDIMENTI ADOTTATI DA QUESTO ORGANO DI GIUSTIZIA DEVONO ESSERE DEPOSITATI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO ENTRO IL TERMINE DI 7 (SETTE) GIORNI LAVORATIVI DALLA RELATIVA PUBBLICAZIONE (RICEZIONE E-MAIL DEL PROVVEDIMENTO); LA PROPOSIZIONE DEL RECLAMO NON SOSPENDE L’ESECUZIONE DELLA DECISIONE, SALVO L’ADOZIONE DA PARTE DELLA CORTE SPORTIVA D’APPELLO DI OGNI PROVVEDIMENTO IDONEO A PRESERVARE PROVVISORIAMENTE GLI INTERESSI DEL RECLAMANTE.

  IL RECLAMO DEVE ESSERE ACCOMPAGNATO DAL VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO PER L’ACCESSO AI SERVIZI DI GIUSTIZIA.

Il Giudice Sportivo Regionale

Rag. Franco Benesperi

 

ELEZIONI: LUCA MENICHETTI NUOVO PRESIDENTE DEL COMITATO TOSCANO

 

Il neo eletto Comitato. Il terzo da sx è Luca Menichetti

Quarrata(Pt),15 dicembre 2024 – Luca Menichetti è il nuovo presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo fino a dicembre 2028. Un risultato che era scontato, essendo l’unico candidato. Menichetti ha ottenuto 130 voti, mentre 38 sono risultate le schede bianche. L’assemblea elettiva toscana si è tenuta nello splendido e scintillante Forum della Banca Alta Toscana (è intervenuto per un breve saluto il presidente Alberto Vasco Banci) a Vignole di Quarrata in provincia di Pistoia, presente anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni accompagnato da Maria Scirea, che ha portato il suo saluto all’inizio dell’assemblea. A presiederla Daniele Grazi con Luca Luman in qualità di vice e Filippo Fuochi in quella di segretario. All’inizio c’è stato anche il saluto del presidente regionale uscente Saverio Metti che ha letto poi la sua relazione del quadriennio (approvata all’unanimità) ricordando quanto è stato fatto, ma anche le cose per le quali non è stato soddisfatto. “Dal punto di vista finanziario – ha detto Metti – lasciamo un Comitato che aveva iniziato il suo mandato 4 anni prima con 32mila euro (con assemblea da pagare) con gli attuali 103mila euro che siamo certi saranno investiti in attività giovanili e promozionali”.

Il neo eletto presidente il fiorentino Luca Menichetti, 53 anni compiuti lo scorso novembre, avvocato civilista, è stato un ex corridore. Da esordiente nella U.C. S.Croce (3 vittorie), da allievo nella LMF Biokimica (7 vittorie nei due anni), mentre conquistò 5 successi nel secondo anno juniores con la maglia dell’Ader’s di Ponte a Egola. Da atleta a giudice di gara nazionale, quindi componente la Corte Sportiva di Appello della Federciclismo, ed infine giudice sportivo regionale in Toscana. Le società presenti erano 124 per un totale di 168 voti ovvero il 60,60 %. Una volta eletto Menichetti, ha ringraziato per il consenso ottenuto, sottolineando l’intenso lavoro che lo attende assieme ai suoi collaboratori. I due vice presidenti eletti sono risultati la senese Gaia Passerini (vicaria con 126 voti ottenuti) che ha fatto parte nel quadriennio trascorso della Commissione Attività di promozione della Federciclismo, e il pisano Federico Micheli che ha ricevuto 121 consensi e già consigliere regionale nell’ultimo quadriennio. Per la vice presidenza si era candidato anche il pistoiese Mauro Renzoni che ha ottenuto 57 voti. I quattro consiglieri eletti (non c’erano altre candidature) a completare la squadra di Luca Menichetti, sono risultati Samuele Manfredi, lo sfortunato ex corridore, talento e promessa del ciclismo, vittima del grave incidente stradale nel 2018 che gli precluse la promettente carriera ciclistica, il quale ha ottenuto 113 voti, il pisano Massimo Fogli (112), il pistoiese Andrea Diolaiuti (89) e il grossetano Andrea Fefè (87). In fine resi noti i due delegati in quota tecnici (per gli atleti non è stato raggiunto il quorum necessario) che prenderanno parte all’assemblea nazionale di Fiumicino del 19° gennaio. Saranno Roberto Moretti e Giuseppe Di Fresco con Fausto Dainelli quale supplente.

Addetto stampa C.R.T.  Antonio Mannori

 

ELEZIONI: ALESSIO FRESCHI NUOVO PRESIDENTE DEL C.P. DI LIVORNO

 

Il neo eletto Comitato Provinciale di Livorno

Dopo il rinvio dell’assemblea per la mancanza del quorum previsto, lo scorso 23 novembre, si è tenuta questa mattina sabato a Livorno presso la sede del CONI in via Piemonte, l’assemblea delle società livornesi alla vigilia di quella regionale in programma domani al Forum (ore 10) della Banca Alta Toscana a Vignole di Quarrata in provincia di Pistoia. Due erano i candidati per la presidenza e cinque quelli per il ruolo di consigliere. E’ stato eletto nuovo presidente del Comitato Provinciale di Livorno Alessio Freschi, dirigente della Carli Coop La Variante che ha avuto la meglio nei confronti del presidente uscente Davide Venanzoni che ha guidato il Comitato negli ultimi 4 anni e che è stato lapidario al termine dell’assemblea dichiarando “finisce qui il mio tempo”. Con il neo presidente i quattro consiglieri eletti sono risultati Andrea Sinigaglia, Paolo Fruzzetti, Federico Mammoli e Roberta Santini. Delegato in quota affiliati per l’assemblea nazionale, eletto Alessandro Freschi fratello del presidente.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 64 DEL 12/12/2024

Firenze, 12 dicembre 2024

Comunicato n° 64/2024

COMITATO REGIONALE TOSCANA – MINUTO DI RACCOGLIMENTO

Il Consiglio del Comitato Regionale Toscana, in memoria delle vittime della strage al deposito Eni di Calenzano, dispone che venga osservato un minuto di silenzio prima della partenza delle gare del 15 dicembre p.v. e all’inizio dell’Assemblea Elettiva Ordinaria Regionale in programma sempre domenica prossima.

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Saverio Metti

 

L’ULTIMA INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL C.R.T. SAVERIO METTI

 

Il presidente del C.R.T. Saverio Metti

E’ l’ultima intervista al presidente in carica del Comitato Regionale Toscana della Federciclismo, Saverio Metti, in quanto domenica è in programma l’assemblea delle società toscane nel corso della quale sarà eletto il nuovo Comitato che resterà in carica fino a dicembre 2028.

“Prima dell’intervista – afferma Metti – mi sia consentito a nome del ciclismo toscano, rivolgere profonde condoglianze alla famiglie degli operai morti allo stabilimento Eni di Calenzano, e gli auguri di guarigione a tutti i feriti”.

– Il presidente della FCI Dagnoni ha detto che la Federazione ha operato per il meglio.

“Non sono del tutto d’accordo, c’erano anche altri aspetti importanti. E’ mancata una verifica e quindi non ci sono stati gli interventi necessari”.

– E del lavoro del Comitato Toscana in questi 4 anni.

“Non sono contento del lavoro, è vero che abbiamo fatto diverse cose, ma non sono riuscito a far comprendere l’importanza del nostro sport e quindi portare giovani al ciclismo”.

– Cosa avresti dovuto fare e il Comitato non ha fatto?

“In Toscana abbiamo un calo del 10 per cento di giovanissimi rispetto al 2019. Dobbiamo partire dalle società di base, intraprendere iniziative per la sicurezza di questo sport, avere luoghi per gli allenamenti che diano tranquillità ai genitori e sicurezza a chi va in bici. Nel momento in cui lascio desidero ringraziare di cuore tutti i miei collaboratori che mi hanno accompagnato in questi 4 anni, le commissioni che hanno lavorato al meglio, tutti i vari addetti ai lavori. E’ stata una bella e utile esperienza”.

– Presidente una provincia come Prato non avrà il Comitato Provinciale.

“Peccato non avere una società in più avente diritto al voto delle 9 esistenti, per avere il Comitato”.

– Tra poco più di un mese l’Assemblea nazionale, la Toscana si presenta con due candidati alla vice presidenza, Toscana dunque divisa?

“Non penso alla Regione spaccata in due. Maurizio Ciucci ha presentato la sua candidatura senza interpellare il Comitato, la mia è una candidatura senza squadra, ecco perché mi ritengo una voce libera e indipendente. Staremo a vedere quello che accadrà”.

– Un solo candidato alla presidenza per il futuro Comitato è poca cosa per la Toscana.

“Sono d’accordo per la Regione non è un buon segno”.

– Una stagione indimenticabile con il Tour de France che ha preso il via da Firenze e la rassegna tricolore.

“Toscana Tricolore 2024 ha offerto risultati eccellenti. Credo che il format adottato dalla Toscana possa essere imitato in futuro. Abbiamo avuto un responso ottimo dal punto di vista economico-finanziario, con spese che sono state circa 470mila euro ed entrate di poco superiore alle 500mila. Quanto avanzato sarà investito in attività dal prossimo Comitato Regionale che uscirà fuori da domenica”.

– Come avete fatto a chiudere in attivo?

“Grazie alla Regione Toscana, agli enti locali, alle varie amministrazioni e voglio aggiungere con forza che non abbiamo chiesto nemmeno un euro alle società organizzatrici e tantomeno chiesto soldi a sponsor impegnati con le società che svolgono attività”.

– Diverse le altre iniziative intraprese fino all’ultimo dal Comitato.

“Ci siamo mossi in varie direzioni, abbiamo intrapreso contatti, occorrerà insistere e sono sicuro che ci penserà il futuro Comitato Regionale che sarà eletto domenica prossima 15 dicembre. Abbiamo un ottimo rapporto con le istituzioni, con il CONI regionale, e quindi non dobbiamo far cadere nessuna delle iniziative presentate in fatto di sicurezza, di impianti. La Toscana senza peccare di presunzione e vanità è una Regione guida del movimento ciclistico”.

– Le soddisfazioni per i risultati ottenuti non sono mancate, avete dato impulso a diverse trasferte con le rappresentative regionali.

“La medaglia d’oro su pista alle Olimpiadi di Vittoria Guazzini, la maglia di campione del mondo sempre su pista di Fabio Del Medico in Cina, la vittoria di Sveva Bertolucci nel Campionato italiano donne esordienti, il Trofeo CONI a livello nazionale con i giovanissimi e mi sia consentito di ricordare visto che è toscano il successo nel Campionato Italiano assoluto professionisti di Alberto Bettiol, sono stati tutti momenti esaltanti per il ciclismo toscano. Tra le organizzazioni voglio citare i Campionati Italiani a cronometro per tutte le categorie svoltisi a Grosseto, dove i dirigenti locali hanno fatto un lavoro stupendo, su di un percorso senza traffico”.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N°63 DEL 06/12/2024

Firenze, 06 dicembre 2024 – Comunicato n° 63/2024.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE/SETTORE STRADA – CALENDARIO REGIONALE 2025 cat. “JUNIORES”

09-mar Dom 1.21 4° Memorial Paolo Baicchi Calenzano FI Virtus VII Miglio Settimello (08M3324)
30-mar Dom 1.21 Memorial Faliero e Clara Vangi Calenzano FI Vangi Cycling Team (08V3356)
13-apr Dom 1.21 Trofeo Beoni 4×4 Pieve al Toppo AR Valdarno Project Cycling Team (08L2910)
19-apr Sab 1.21 Pasqualando Ponte a Egola PI U.C. Santa Croce 08S0004
21-apr Lun 1.21 60° GP Sportivi Poggio alla Cavalla Cerbaia PT GS Mastromarco (08J0340)
27-apr Dom 1.21 GP San Leolino San Leolino AR Valdarno Project Cycling Team (08L2910)
01-mag Gio 1.21 Trofeo Val di Pierle Mercatale di Cortona AR GS Valdipierle Cicloamici (08M0833)
04-mag Dom 1.21 61° GP Artigianato e Commercio Stabbiese Stabbia FI GS Stabbia Ciclismo (08E0049)
11-mag Dom 1.21 2° Trofeo Vezio Bartoli Cintolese PT GS Circolo Ricreativo Cintolese (08M0016)
17-mag Sab 1.21 20° Trofeo Bennati Brolio AR Valdarno Project Cycling Team (08L2910)
25-mag Dom 1.21 CAMPIONATO REGIONALE Località da assegnare Società organizzatrice da assegnare
01-giu Dom 1.21 55^ Coppa Sportivi Bagnolo Bagnolo PO Cycling Team Seanese (08C2993)
06-lug Dom 1.21 80^ Coppa Montenero Montenero LI Livorno Cycling Team (08W3108)
13-lug Dom 1.21 5° Trofeo Marino Romani – 5° Mem.L. Scrima Monsummano Terme PT Pol. Monsummanese (08R3287)
20-lug Dom 1.21 10° GP Garfagnana Sillicagnana LU Sillicagnana (08B3350)
27-lug Dom 1.21 29° GP Neri Sottoli – 18° Mem. C. Cecconi La Stella FI La Stella (08S2665)
10-ago Dom 1.21 Trofeo Maionchi Nevio Chiesina Uzzanese PT US Toscogas Chiesanuova Uzzanese (08R1154)
24-ago Dom 1.21 Trofeo Caduti sul Lavoro Terricciola PI Una Bici x Tutti (08N3157)
31-ago Dom 1.21 XXIII Memorial Paolo Batignani Donnini FI SS Aquila (08M0131)

 

21-set Dom 1.21 61^ coppa 29 Martiri di Figline di Prato Figline di Prato PO Vaiano Bike (08L2715)
30-set Mar 1.21 26° Trofeo Commercio Industria Artigianato Rignano sull’Arno FI Motociclisti Pistoiesi (08P2957)
05-ott Dom 1.21 Giro delle Valli Aretine Rigutino AR Comitato Sportivo Città di Arezzo (08J1980)

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Saverio Metti

 

 

COMUNICATO COMITATO REGIONALE TOSCANA N° 62 DEL 06/12/2024

Firenze, 06 dicembre 2024 – Comunicato n° 62/2024.

STRUTTURA TECNICA REGIONALE/SETTORE STRADA – CALENDARIO REGIONALE 2025 cat. “ELITE S.C./UNDER 23”

22-feb Sab 1.12 37^ Firenze-Empoli Empoli FI GS Maltinti Lampadari (08J1064)
23-feb Dom 1.19 63° GP La Torre La Torre FI UC La Torre 1949 (08J2393)
12-apr Sab 1.19 4° Trofeo Castello di Albola Radda in Chianti SI Pol. Tripetetolo (08L0700)
15-apr Mar 1.19 63^ Coppa Fiera Mercatale Mercatale Valdarno AR Poli Sport Mercatale 2000 (08F1511)
19-apr Sab 1.19 Pasqualando Ponte a Egola PI U.C. Santa Croce s/Arno (08S0004)
01-mag Gio 1.19 56^ Coppa Penna Penna AR Poli Sport Mercatale 2000 (08F1511)
04-mag Dom 1.12 11° Memorial Daniele Tortoli Montalto AR Pol. GS Montalto (08Y3068)
10-mag Sab 1.12 71° Trofeo Matteotti Marcialla FI Pol. AICS Firenze (08Z3264)
11-mag Dom 1.2MU 34° GP Industrie del Marmo Carrara MS SC Fausto Coppi Carrara (08U0713)
17-mag Sab 1.12 9° GP Città di Pontedera Pontedera PI US Juventus Lari (08P0412)
18-mag Dom 1.19 4° Memorial Maurizio Bresci – Piccola Liegi Galciana PO Moto Guzzi Prato (08V2603)
27-mag Mar 1.12 8° Trofeo Città di San Giovanni San Giovanni Valdarno AR Poli Sport Mercatale 2000 (08F1511)
31-mag Sab 1.13 La Medicea Cerreto Guidi FI Cycling Enjoy (08A3300)
14-giu Sab 1.12 47° GP Città di Empoli Empoli FI GS Maltinti Lampadari (08J1064)
15-giu Dom 1.12 69° Giro del Montalbano Bacchereto PO UC Seanese Corse (08N2067)
12-lug Sab 1.12 84° Giro delle Due Province Marciana PI AC Marcianese (08M3073)
29-lug Mar 1.19 15° GP Polverini Arredamenti Levane AR Fracor International (08Z3220)
15-ago Ven 1.12 78^ Firenze-Viareggio Firenze FI AS Aurora (08S0029)
23-ago Sab 1.19 GP Monteroni Arbia Monteroni D’Arbia SI Sport Angels (08F3309)

 

24-ago Dom 1.12 Trofeo SC Corsanico Corsanico LU SC Corsanico (08B2984)
30-ago Sab 1.19 5° Trofeo Comune Lastra a Signa Lastra a Signa FI Trip (08P3404)
03-set Mer 1.19 79° GP Comune di Cerreto Guidi Cerreto Guidi FI GS Inpa (08N0348)
08-set Lun 1.12 47° Giro del Valdarno Figline Valdarno FI Figline Bike (08N3396)
16-set Mar 1.12 84^ Coppa Ciuffenna Loro Ciuffenna AR US Lorese 1919 (08B0265)
21-set Dom 1.12 54° Trofeo Città di Lucca Lucca LU UC Lucchese 1948 (08E2987)
30-set Mar 1.2MU 55^ Ruota d’Oro Terranuova Bracciolini AR Futura Team (08E2517)
06-ott Lun 1.19 74° Trofeo Madonna del Rosario Castiglion Fibocchi AR Poli Sport Mercatale 2000 (08F1511)
12-ott Dom 1.12 74° GP Ezio Del Rosso Montecatini Terme PT GS Le Casette (08R1696)
14-ott Mar 1.12 73^ Coppa del Mobilio Ponsacco PI Ciclistica Mobilieri Ponsacco (08C2922)

 

Il Presidente F.C.I. – C.R. Toscana

Saverio Metti

 

 

ELEZIONI: BENEDETTO PICCININI NUOVO PRESIDENTE DEL C.P. DI PISA

 

Da sx Bani, Piccinini, Fagnani, Rovina (manca Cocchiola)

Cascina,1 dicembre 2024 – Un altro nuovo presidente provinciale per il ciclismo toscano. Lo hanno eletto le società della Provincia di Pisa, nel corso dell’assemblea svoltasi questa mattina all’Hotel Euro di Cascina, presente in rappresentanza del Comitato Regionale Toscana, il consigliere Federico Micheli. Si tratta di Benedetto Piccinini, ex atleta lucchese, classe 1955, con un ricco palmeras di successi, che fece parte come coordinatore del Comitato Organizzatore dei Mondiali 2013 di ciclismo in Toscana. Piccinini era l’unico candidato per la presidenza. Stessa squadra dell’ultimo quadriennio per quanto riguarda i consiglieri, in quanto per i quattro posti si erano presentati Stefano Bani, Enrico Cocchiola, Franco Fagnani e Claudio Rovina che hanno accompagnato la dirigenza di Nicola Procino dal 2021 ad oggi. I due delegati affiliati in rappresentanza della Provincia di Pisa all’assemblea nazionale della Federciclismo, sono risultati eletti tra i quattro candidati, Federico Micheli con 8 voti e Claudio De Angeli con 5.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori

ELEZIONI: MARIO MECACCI ELETTO PRESIDENTE AL C.P. DI FIRENZE

 

Da sx Bartalucci, Bandinelli, Mecacci, Bolognesi e Masiani

Firenze,30 novembre 2024 – Un nuovo presidente per il Comitato Provinciale di Firenze della Federazione Ciclistica Italiana. Al posto dell’uscente Leonardo Gigli che non si era ricandidato, è stato eletto dalle società fiorentine riunitesi presso la sede del CONI in via Irlanda a Firenze, Mario Mecacci, noto direttore di gara internazionale. Il dirigente di San Casciano Val di Pesa era l’unico candidato per la massima carica. Anche per il ruolo di consigliere quattro i candidati per altrettanti posti con il riconfermato Luca Bartalucci, mentre gli altri tre sono nuovi, ovvero Arianna Bandinelli, Stefano Bolognesi e Daniele Masiani, ex corridore e direttore sportivo, attuale team manager della Pol. Tripetetolo Seanese di Lastra a Signa. Se tutte le previsioni sono state confermate per il nuovo direttivo del Comitato, c’era invece molta attesa per i delegati in quanto ben 8 i candidati per 4 posti. Sono risultati eletti Daniele Grazi, Paolo Traversi, Gianni Cantini, Francesco Zingoni.

Addetto stampa C.R.T. Antonio Mannori